Risultati: 1623 per rosso-rubino
Vini e vitigni autoctoni del Veneto, la Corvina veronese

Vini e vitigni autoctoni del Veneto, la Corvina veronese

La Corvina veronese è un vitigno autoctono a bacca rossa del Veneto. Si tratta del vitigno più importante della provincia veronese, diffuso in Valpolicella, nella Valdadige e lungo le sponde [...]

tags : bardolino recioto salumi rubino maiale corvina amarone forno monte doc
dal 5 May 2009 su:
vino alcolici carne e pesce
Degustazione Vini Sagrantino Day, Ercolano

Degustazione Vini Sagrantino Day, Ercolano

I vini presenti nella degustazione guidata del Sagrantino Day ad Ercolano sono stati i seguenti, nell’ordine di presentazione. Terre de la Custodia Sagrantino 2005 Il vino si presenta dal [...]

tags : aranciata sagrantino passito bosco china dolci vini rubino classico rosso rubino
dal 28 April 2009 su:
alcolici vino dolci

Alto Adige Doc Merlot Riserva Klausner

Degustazione > Weinhof KoblerVitigni: Merlot - Alcol: 15 - Bottiglia: 0,75 l - Lotto: 080405 - Prezzo sorgente: 10,60 Nel calice si presenta di un bel colore rosso rubino con riflessi granati. [...]

tags : merlot frutta doc rubino riserva rosso rubino tannino degustazione
dal 26 April 2009 su:
vino alcolici frutta verdura
Vini dell’Emilia, Gutturnio dei Colli Piacentini

Vini dell’Emilia, Gutturnio dei Colli Piacentini

ll Gutturnio è vino rosso prodotto nella zona dei Colli Piacentini in Emilia. La zona DOC Colli Piacentini, vista la vicinanza con l’Oltrepò pavese, presenta alcune similitudini sia di [...]

tags : bonarda croatina barbera rubino bosco romana pavese salumi coppa secco
dal 21 April 2009 su:
vino alcolici carne e pesce

Luceres Toscana Igt 2006

Degustazione > Poggetto AgriturismoVitigni: Sangiovese, Merlot - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13,5% All’aspetto è limpido di colore rosso rubino carico. Al naso è intenso ed [...]

tags : sangiovese merlot igt rubino mora toscana rosso rubino agriturismo degustazione
dal 14 April 2009 su:
vino alcolici frutta verdura
Emanuele Rolfo

Emanuele Rolfo

Figlio di Francesco e Amalia, che la fondarono nel 1979, Emanuele Rolfo, enologo, è colui che gestisce questa azienda ubicata nel comune di Montà d'Alba, il più a nord della provincia di [...]

tags : nebbiolo arneis roero rubino dolci vini beva frutta gentile rosso rubino
dal 1 April 2009 su:
vino alcolici locali
Vitigni Autoctoni del Friuli Venezia Giulia, lo Schioppettino

Vitigni Autoctoni del Friuli Venezia Giulia, lo Schioppettino

Vitigno autoctono antichissimo, le prime testimonianze risalgono intorno al 1200. I friulani sono molto legati a questo vitigno, tanto che dopo la devastazione causata dalla fillossera, [...]

tags : schioppettino cantina rubino isonzo riserva bosco secco doc vini zona
dal 1 April 2009 su:
vino alcolici locali
Saint-Joseph AOC - Jean Louis Chave, Offerus 2006

Saint-Joseph AOC - Jean Louis Chave, Offerus 2006

Uvaggio: SyrahAh, ecco. Incontro uno dei più importanti produttori di Hermitage passando attraverso l'appellazione basica. Di colore rosso rubino molto concentrato è syrah tipico, molto [...]

tags : cantina syrah rubino liquirizia affinamento rosso rubino
dal 31 March 2009 su:
vino alcolici locali

Trentino Marzemino 2007

Degustazione > Simoncelli ArmandoDenominazione: Doc - Denominazione di origine controllata Tipologia: Rosso Vitigni: Marzemino Alcool: 13 Prezzo: 12 € (ristorante) Vino rosso rubino [...]

tags : marzemino ribes mora doc rubino trentino marzemino rosso rubino ristorante degustazione
dal 25 March 2009 su:
vino alcolici frutta verdura

Brunello di Montalcino 2004

Degustazione > Campi Di Fonterenza Azienda AgricolaAlcol: 14,5% L. 02B – 08 Non Filtrato Vitigni: Sangiovese Con Uve da Agricoltura Biologica, aut. N° 91737 del 18-07-2002 Rispetto al [...]

tags : sangiovese brunello di montalcino montalcino brunello rubino rosso rubino agricoltura biologica rosso di montalcino degustazione
dal 18 March 2009 su:
vino alcolici

Rosso Doc Colli di Parma 2007

Degustazione > Monte Delle VigneAlcol: 13,5° - Vitigni: Barbera 75%, Bonarda 25% Rosso rubino di buona intensitа. Naso lieve, con riconoscimenti di carne e frutta. Corpo sottile.

tags : barbera bonarda monte parma doc rubino frutta degustazione colli di parma rosso rubino
dal 16 March 2009 su:
vino alcolici carne e pesce
Nibiô, il vino di Gavi e Tassarolo

Nibiô, il vino di Gavi e Tassarolo

Oggi andiamo davvero nel particolare e vi racconto un vino difficile da trovare, ma secondo me tutto da scoprire: il Nibiô. E' un vino che viene prodotto con uve Dolcetto a graspo rosso, Nibiô [...]

tags : erbaluce riesling barbera cantina dolcetto cannonau vermentino carignano vernaccia aleatico
dal 13 March 2009 su:
vino alcolici ricetta
Terre Brune 1994  – Cantina Santadi

Terre Brune 1994 – Cantina Santadi

Discipl.: Carignano del Sulcis Superiore DOCVitigno: Carignano 95%, bovaleddu 5%Titolo Alcol.:13%Costo: 55€ (ad oggi)Per la solita cena assieme ai colleghi di corso AIS questa settimana ho [...]

tags : carignano cantina ravioli tannino vitigno frutta rubino kg uva doc
dal 13 March 2009 su:
alcolici vino dolci
La Tache 2000, Domaine de la Romanèe Conti.

La Tache 2000, Domaine de la Romanèe Conti.

Ebbene sì, l’altra sera, dopo avere avuto una bella conversazione via mail con un noto sommelier italiano che, tra l’altro, mi ha portato molta fortuna …, alla ripresa del [...]

tags : pinot frutta coppia annata rubino anice vini dolci lamponi ciliegie
dal 11 March 2009 su:
alcolici vino frutta verdura

Torre del Vajo Toscana Igt 2005

Degustazione > Torre A CenaiaBottiglia: 75 cl - Alcol: 13% - Lotto 80320 Bottiglie prodotte: 30.000 All’aspetto è limpido, di colore rosso rubino carico. All’olfatto si [...]

tags : igt secco rubino toscana rosso rubino degustazione
dal 11 March 2009 su:
vino alcolici cucina regionale

Pitti Sangiovese Toscana Igt 2006

Degustazione > Torre A CenaiaBottiglia: 75 cl - Alcol: 13% - Lotto 080611 Bottiglie prodotte: 80.000 All’aspetto è limpido, di colore rosso rubino carico. All’olfatto si [...]

tags : sangiovese igt mora secco toscana rosso rubino degustazione rubino
dal 11 March 2009 su:
vino alcolici frutta verdura

Cabernet Franc Marca Trevigiana Igt 2007

Degustazione > Cecchetto Loris Azienda AgricolaBottiglia: 75 cl - Alcol: 12% - Lotto 0508 Caratteristiche organolettiche - All’aspetto è limpido, di colore rosso rubino carico [...]

tags : cabernet igt rubino secco liquirizia degustazione rosso rubino cabernet franc
dal 11 March 2009 su:
vino alcolici dolci
Rosso di Montefalco DOC - Ruggeri 2003

Rosso di Montefalco DOC - Ruggeri 2003

Uvaggio: Sangiovese, Sagrantino, MerlotDopo una sosta in cantina per qualche anno mi sono deciso ad aprire questo Montefalco, e, certo, l'approccio è morbido, ma piacevole.Inizia rosso rubino [...]

tags : merlot sangiovese cantina sagrantino doc rubino frutta montefalco rosso rubino
dal 10 March 2009 su:
vino alcolici frutta verdura

Strada del vino e dei sapori della Piana Rotaliana: alla scoperta del Teroldego Rotaliano DOC

A fondare questa strada nel 2006 sono stati circa 50 operatori turistici e produttori della zona, per tutelare e valorizzare i prodotti tipici tra i quali spicca il vino trentino Teroldego [...]

tags : fiano vernaccia aleatico pinot carignano syrah chardonnay novello merlot conero
dal 8 March 2009 su:
vino alcolici ricetta
I vini che mi hanno colpito ai grappoli del Veneto, del Trentino e dell’Alto Adige

I vini che mi hanno colpito ai grappoli del Veneto, del Trentino e dell’Alto Adige

Sabato 21 febbraio 2009 si è svolto il tanto atteso evento enologico del Veneto, ormai divenuto appuntamento fisso, per amanti del vino, operatori del settore, e perchè no, anche per i [...]

tags : soave pinot durello chardonnay caldaro amarone corvina lessini lievito griglia
dal 6 March 2009 su:
vino alcolici carne e pesce
Montecucco DOC - Castello Colle Massari, Rigoleto 2004

Montecucco DOC - Castello Colle Massari, Rigoleto 2004

Uvaggio: Sangiovese 70%, Ciliegiolo 15%, Montepulciano 15%Il colore parte stanco, da questa piccola denominazione non lontana da Montalcino. Rosso rubino, certo, anche se poco luminoso e con un [...]

tags : frutta tannino rosso Montepulciano Sangiovese doc
dal 4 March 2009 su:
alcolici locali frutta verdura

Vino Bio? Si grazie

La voglia di naturale sta avanzando anche in ambito enologico e così crescono vignaioli e cantine per consumatori davvero esigenti. L’uomo per millenni si é nutrito di prodotti [...]

tags : rosso Lagrein zona Montepulciano naturale Lambrusco bio
dal 4 March 2009 su:
alcolici

Montepulciano d'Abruzzo Tonì 2002 - Cataldi Madonna

Vitigni: Montepulciano d'Abruzzo Titolo alcol: 14,5% Voto: L'Azienda vinicola Cataldi Madonna, con i suoi 27 ettari vitati, si trova in località Piano - Ofena, piccolo comune di 600 abitanti in [...]

tags : cantina abruzzese Montepulciano arrosto ristorante dolci selvaggina mora affinamento rosso
dal 3 March 2009 su:
alcolici locali cucina regionale
Primitivo di Manduria, Altemura di Altemura 2006

Primitivo di Manduria, Altemura di Altemura 2006

Primitivo di Manduria DOC, Masseria di Altemura. E’ un primitivo in purezza raccolto a maturità avanzata e vinificato per 21 giorni a una temperatura compresa tra i 25 ed i 28°C per poi [...]

tags : Primitivo frutta temperatura uva degustazione mora rosso prugne vinificazione pietra
dal 2 March 2009 su:
alcolici frutta verdura ricetta
Castello del Terriccio, Lupicaia 2004

Castello del Terriccio, Lupicaia 2004

Il nome deriva dalla terra dove normalmente, in tempi passati, si andava a cacciare il lupo. Questo vino del Castello del Terriccio è composto da Cabernet Sauvignon 85%, Merlot 10% e Petit [...]

tags : cabernet cantina selvaggina frutta anice rosso Sauvignon Merlot francese dolci
dal 2 March 2009 su:
alcolici locali carne e pesce