Tra le erbe aromatiche meno conosciute ma ricche di carattere c’è la santoreggia (Satureja hortensis), una pianta mediterranea dal profumo intenso e leggermente piccante, che ricorda un [...]
Gorizia e Nova Gorica sono state scelte quest’anno, insieme, come Capitale Europea della Cultura 2025: una scelta che parla di dialogo tra confini dopo un lungo tempo di divisione e che mette [...]
A Monterey c’è un mistero e no, non stiamo parlando della serie Big Little Lies. Nei boschi che punteggiano l’entroterra della contea californiana i cinghiali hanno la carne blu. La [...]
Elegante e raccolta, Siena è una delle perle della Toscana, con un centro medievale che sembra essere rimasto sospeso nel tempo. Città d’arte, di storia e di tradizioni radicate, vive tutto [...]
Questi bicchierini di crema ai frutti di bosco, freschi e leggeri sono un perfetto dessert goloso nelle calde giornate estive! Ebbene si, il caldo è tornato prepotentemente!Che voglia [...]
Cornas è un fazzoletto di terra aggrappato al versante occidentale del Rodano, un piccolissimo punto sulla mappa in cui la viticoltura comincia a farsi verticale. Poco più di cento ettari, [...]
Bentrovati, continuiamo a ragione di vino usato come ingrediente. Quando si utilizza un vino come ingrediente, un aspetto importante da tenere presente è la sua acidità. Ricordate sempre che [...]
Nel suggestivo borgo di Oleggio (NO), strategicamente collocato a soli 15 minuti dall’aeroporto di Malpensa, equidistante tra Novara e Arona, si trova Casa Celesia, un raffinato ristorante [...]
Poco più di una settimana fa il team di Trippa festeggiava i dieci anni di vita dell’osteria più ambita tra i gourmet di Milano e non solo, ma nell’aria c’era un altro annuncio [...]
Il cibo guida sempre di più le scelte di viaggio, trasformando itinerari e destinazioni. Cresce l’interesse per esperienze capaci di raccontare il territorio attraverso i suoi sapori, dai [...]
Bentornati, continuiamo parlando degli abbinamenti con il vino inteso come ingrediente. Scopriamo insieme le linee guida da seguire per la marinatura. Marinare la carne con il vino – con [...]
Quando si parla di whisky, i discorsi si concentrano spesso sulla degustazione e abbracciano i tre parametri più noti: colore, bouquet aromatico e anni di invecchiamento. Non ci si sofferma [...]
L’ho subito pensato a Tenuta Borgo Santa Cecilia a Gubbio. Se si parla di caccia, di polvere da sparo, di selvaggina, di animali morti, di trofei e corna appese al muro, lo sdegno si leva [...]
Sono stato in Trentino e ho scoperto che non esiste solo il Trento DOC, pur essendo questo un vino che si lascia molto apprezzare (da Ferrari ad Altemasi). Questo incipit vuole essere ovviamente [...]
La pitina nasce nel 1800 nella zona di Frassaneit, una delle borgate del comune di Tramonti di Sopra (PN), dall’esigenza di non sprecare nulla e di conservare la carne di camoscio e capriolo: [...]
Alzi la mano chi non ha mai sentito parlare almeno una volta delle salse madri. Sono ovunque, nei libri di cucina, nei menù dei ristoranti e nei programmi televisivi dedicati alla gastronomia. [...]
Per togliere il sapore selvatico dall’agnello devi fare attenzione alla marinatura: segui questi consigli e non potrai sbagliare. L’agnello è un ingrediente immancabile sulle nostre [...]
Tutta ha una scadenza in cucina e il congelatore non ci salva per tutta la vita: le regole per la carne sono molto chiare, meglio se le conosci Capita di fare una gita fuori porta in campagna. [...]
Questa settimana Le Iene hanno aperto una porta nella vita privata di Barbieri, mostrando un pezzettino di ciò che è Bruno, oltre lo chef. Nelle quarantotto ore portate sullo schermo, tra eau [...]
Cortina d’Ampezzo non è solo la regina delle Dolomiti, è anche una destinazione d’eccellenza per gli amanti della buona tavola. Qui, tra piste innevate e paesaggi mozzafiato, la [...]
Pancake con salsa di agrumi, ribes e foglioline di ment In inverno sono i frutti più presenti nei menu. Colorati e profumati danno un tocco di allegria alla stagione più grigia dell’ [...]
Polenta di farina di mais Calda e fumante, accompagnata da verdure, pesce, selvaggina o formaggi. Che sia di grano saraceno, di mais bramata o di farina bianca per preparare la polenta è [...]
Scopri le proprietà della rosa canina: ricca di vitamina C e antiossidanti, aiuta il sistema immunitario e favorisce la produzione di collagene. Perfetta per pelle e capelli. La rosa canina [...]
Frutto a stella (non commestibile se non macinato) circondato dai semi Profumo invitante e riflessi ramati. L’anice stellato ha un aspetto affascinante che si presta bene a essere usato [...]
Costata disossata con peperoncino, aglio, rosmarino e ginepro Che sia bianca o rossa, alla griglia, al forno o stufata, la carne con le spezie acquista un gusto particolare. L’ [...]