Con questa ricetta ti sentirai come uno dei generali di Napoleone Bonaparte mentre pranza prima di una battaglia: rivivi la storia a tavola. Spesso dimentichiamo di come l’essere umano, [...]
Situata in un declivio montuoso la piccola comunità di Villandro – in provincia di Bolzano, rappresenta una delle mete più belle della Valle Isarco. Ecco che l’Alto Adige si [...]
Leggero, croccante e gustoso. Il pollo arrosto è un piatto unico o un secondo molto versatile, da abbinare a verdure o patatine. Mi piace prepararlo con ingredienti che ne esaltano il sapore [...]
Con le confetture salate e le marmellate di agrumi puoi rendere più appetitosi i tuoi piatti. Ecco le ricette facili che puoi fare in casa. Hai deciso di portare in tavola un bel tagliere di [...]
Una ricca raccolta di ricette di piatti tipici laziali a base di carne, di pesce e di verdure per scoprire la bontà della cucina regionale tradizionale. Ti proponiamo tanti spunti e idee per le [...]
Le ali di pollo brasate è un piatto molto comune in tutta Cina. Il metodo di cottura utilizzato è chiamato, hong shao, che significa cottura rossa, in quanto si utilizza brasare, vegetali e [...]
In Italia, la carne ha una tradizione importante e riconosciuta, sia per quanto riguarda i metodi di preparazione che per la produzione stessa. Oggi, per acquistarla, non è più necessario [...]
Più che una dieta la macrobiotica è uno stile di vita, anzi una vera e propria filosofia che concepisce l’alimentazione come equilibrio degli alimenti introdotti al pasto. Secondo [...]
Questa raccolta di ricette di selvaggina e cacciagione è dedicata agli appassionati del genere che amano il sapore tipico e intenso e la consistenza tenace della carne degli animali selvatici. [...]
Degusteria Italiana – Firenze Via: Lambertesca, 7 Rosso – 50122 Firenze Telefono: 055 493 9867 Giorno di chiusura: Lunedì a pranzo Orari: dalle 12:00 alle 15:00 e dalle 19:00 alle [...]
Nei prossimi giorni di settembre 2022 si svolgeranno a Klagenfurt le Giornate della cucina Alpe Adria giunte alla quinta edizione. All'argomento abbiamo dedicato ampio spazio sul nostro [...]
Chi mi segue conosce già Matteo Capellaro (geologo e sommelier) perchè ha collaborato più volte sia con Geologia e Cucina che con Senza Panna. Da oggi insieme a Cinzia Cracco - un cognome che [...]
Erbe, spezie, olio, vino e aceto. Sono gli ingredienti base delle marinate. Adatte a ricette di carne, pesce, formaggio danno sapore ai piatti. Ecco come usarle: Carne bianca: mettere in una [...]
di Chiara Giorleo Il Manifesto del Cibo Selvaggio nasce dalla discussione che ha coinvolto chef, nutrizionisti, aziende, fondazioni e istituzioni che hanno partecipato all’edizione 2022 di [...]
Basilico, rosmarino, lavanda. L”olio aromatizzato è un condimento leggero e delicato. Personalizzabile a seconda degli usi e dei gusti. Si può preparare così: Aromi: basilico è il [...]
Le ricette dei secondi piatti romani sono spesso a base di carne di manzo o maiale, ma anche di selvaggina e cacciagione. Non mancano alcuni piatti a base di pesce che sono molto saporiti e [...]
Due ricette dello chef Manolo Teruzzi del ristorante Dvca a Milano, direttamente dal suo menu per San Valentino. Una proposta accompagnata dal Rosé Mon Amour di Comte de Montaigne – lo [...]
Non solo nei dolci. Il cacao si può usare anche in piatti salati. L’idea mi piace molto, perché amo il suo sapore, soprattutto quando è amaro. Ecco come fare: Nei piatti di pesce e [...]
Animali da bassa corte. Definizioni antiche di quando c’erano ancora le corti… Parole che insieme a rigaglie, fittavolo, mezzadro parlano di relazioni sociali ben diverse da oggi. Gli [...]
Per costruire e sviluppare un menu occorre adottare un criterio che permetta di vivere un’esperienza ottimale per il cliente. Esistono diversi “schemi dei sapori”. Qui ho [...]
Rossa, croccante e acidula. La melagrana non è solo un frutto da gustare da solo. Ma si presta a tantissimi usi in cucina. Basta imparare a pulirla e a spremere eventualmente i chicchi. Ecco [...]
Domenica scorsa 7 novembre 2021 io e Diocleziano abbiamo avuto il piacere di trascorrere una bella giornata presso L'Azienda Agricola Biologica " La Baratta " situata ad Annone [...]
Nella Villa Nachini Cabassi a Corno di Rosazzo, si è svolto il primo evento Lunedì con il cuoco, organizzato dal Consorzio Colli Orientali e Ramandolo, che ha avuto come protagonista [...]
Lunedì 8 ottobre 2021, in Villa Nachini Cabassi a Corno di Rosazzo, è giunto il primo chef da ristorante stellato Michelin, Il Nido del Picchio di Carpaneto Piacentino. Daniele Repetti, [...]
Nei giorni in cui si svolge il Vinitaly Special Edition a Verona, con il meglio della produzione italiana, vediamo come si usa il vino in cucina per sfumare o marinare la carne, il pesce o il [...]