Il 3 febbraio a Roma l'assemblea dei presidenti delle associazioni Agrimercato. In controtendenza rispetto all'andamento generale aumenta del 41 per cento nel 2010 la spesa nei mercati degli [...]
Da: la Repubblica.it ALIMENTAZIONE Dieta ecosostenibile, si può Bastano 35 euro a settimana Mangiando questi piatti – assicurano i ricercatori britannici – si fa bene alla Terra, [...]
Qualità, prezzo e promozione per riaprire le trattative con i caseifici industriali della Toscana. Salvaguardare il prezzo del latte alla stalla. Incontro tra produttori e caseifici cooperativi [...]
Progetto linea ferroviaria Torino-Lione. Al via un tavolo di lavoro tra Ltf e Coldiretti. Su proposta del Prefetto Alberto Di Pace.Torino - Un tavolo di lavoro per dialogare, confrontarsi, [...]
Firenze, Fortezza da Basso, dal 20 al 22 maggio 2011 (ottava edizione). A dieci anni dal primo WORLD SOCIAL FORUM, l'evento della sostenibilità mette al centro 'La cura dei beni comuni': [...]
In Provincia di Livorno 10 impianti già attivi, e 27 progetti: troppi secondo la principale organizzazione agricola del territorio. Coldiretti non appoggia la linea della Provincia che punta [...]
'I lavoratori extracomunitari rappresentano una risorsa importantissima per le imprese agricole che ricorrono a loro sempre più spesso, soprattutto nella zootecnia e nelle attività stagionali. [...]
Giovedi' 3 Febbraio 2011, ore 10:00, a Roma in via XXIV Maggio 43, presso la sede di Coldiretti: 'Farmers market in Italia: la spesa che batte la crisi'.Il primo approfondimento sulla [...]
Soddisfazione della Coldiretti alla notizia. In dirittura d'arrivo la tutela comunitaria per il 'Carciofo Brindisino'. E' stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale delle Comunità Europee la [...]
Lopa: 'Avevamo ragione noi, peccato per chi ha voluto minare con false preoccupazioni questo importante risultato per Napoli e tutta la Campania'.La pizza napoletana Stg non scomparirà [...]
Coldiretti Toscana allineata alla Regione Toscana dopo l'esclusione, da parte dell'Agea, di inserire il pecorino toscano nella lista dei formaggi destinati agli indigenti. Imprese agricole e [...]
Nei campi quasi un lavoratore su dieci e' straniero. E' quanto afferma la Coldiretti in riferimento all'avvio del primo click day di lunedi 31 gennaio per l'assunzione regolare di un primo [...]
'Cade a pezzi a quest'ora sulle terre del Sud, un tramonto da bestia macellata. L'aria è piena di sangue, e gli ulivi, e le foglie del tabacco, e ancora non s'accende un lume'.«Qui non [...]
Al mondo sono note almeno 10.000 diverse varietà di viti, coltivate su 8 milioni di ettari, la maggior parte dei quali producono uva da vino mentre una minoranza uva da tavola. Le evidenze [...]
Cascine ed aziende agricole sono stati liberati dall'isolamento con la mobilitazione di trattori degli agricolori della Coldiretti utilizzati come spalaneve e spandiconcime adattati per la [...]
Nell’Italia che l’Eurispes ci racconta in questi giorni, impoverita, feudale, che rallenta il suo cammino “come fa istintivamente il guidatore quando imbocca nel tunnel la [...]
L'invito di Guido. Guido Baldini è stato mio compagno di corso, matricole tutti e due nell'anno accademico 1976/77 della Facoltà di Agraria dell'Università degli Studi di Bari, oggi lui [...]
Via al click day che garantirà lavoro regolare a quasi centomila lavoratori extracomunitari (98.080) in Italia secondo il testo del nuovo decreto flussi varato dal Consiglio dei Ministri e [...]
Nei campi quasi un lavoratore su dieci è straniero. E' quanto afferma la Coldiretti in riferimento al primo click day di lunedi 31 gennaio che consentirà l'assunzione regolare di un primo [...]
Scatta lunedì 31 gennaio il primo click day per l'assunzione di cittadini extracomunitari non stagionali. Ad annunciarlo è la Coldiretti Marche in vista del via alle procedure previste dal [...]
L'olio d'oliva che arriverà sugli scaffali sarà sicuramente più caro! Mi stai chiedendo il perché vero? Il Presidente della Commissione Agricoltura del Parlamento Europeo, Paolo De Castro, [...]
Il primo confronto sulle modalità attuative dell'obbligo di etichettatura inizia il primo febbraio con i prodotti lattiero-caseari come latte a lunga conservazione e formaggi.Lo ha affermato il [...]
L'Anga, l'associazione dei giovani di Confagricoltura, si appella a tutti i parlamentari di maggioranza e opposizione affinché rigettino all'unanimità l'emendamento al decreto legge [...]
Patente di caccia a punti con divieto per le squadre di cinghialai di occupare la stessa zona per più di una stagione e di cacciare nelle zone dove la presenza dei cinghiali non è [...]
Giovedi' 3 Febbraio 2010, Ore 10,00, a Roma in via XXIV Maggio 43, presso la sede di Coldiretti: 'Farmers market in Italia: la spesa che batte la crisi'.Il primo approfondimento sulla [...]