E' organizzata, da 34 anni, esclusivamente dai giovani di Confagricoltura di Vercelli. E' questa la particolarità della 'Fiera in campo' la più importante manifestazione risicola europea che, [...]
Alla testa dei mastodontici carri del Carnevale di Viareggio i trattori delle aziende agricole della Coldiretti. 20 trattori messi a disposizione dell'organizzazione agricola: visibilità [...]
'Produttori sempre più in difficoltà rischiano il collasso'. La Cia riunisce a Roma il Gie-Gruppo di interesse economico delle colture industriali. Profondo clima di incertezza tra i [...]
'A grave rischio la frutta. Molti smottamenti e terreni allagati. Subito lo stato di calamità'. La Cia mette in evidenza una situazione alquanto critica. Pesanti conseguenze soprattutto nelle [...]
Biogas e fotovoltaico in Lombardia: nuove regole per l'energia, gestione nitrati e allevamenti, oggi 2 marzo 2011 ore 16, a Milano, in via Filzi 27, vertice di Coldiretti Lombardia con [...]
Grazie al provvedimento sarà tutelata la produzione agricola italiana, alla base della dieta mediterranea proclamata dall'UNESCO 'Patrimonio dell'umanità'.Milano, 2 marzo 2011 - Agrofarma, [...]
Decine di migliaia di ettari di terreno agricolo sott'acqua con gli allagamenti delle campagne che hanno provocato perdite soprattutto a ortaggi, verdure, vivai e si temono danni per le piante [...]
Venerdì prossimo 4 marzo, alle ore 15.30, presso l'Agriturismo Trigna, c/da Trigna di Lamezia Terme (Catanzaro) si terrà l'iniziativa '100 giovani dell' Associazione giovani imprenditori [...]
Nostrale e il circolo Arci Biko insieme per una serata all’insegna del consumo critico Cibo e teatro si incontrano con l’Aperitivo del contadino: risotto, vino e il monologo ‘Label, [...]
Il valore aggiunto in agricoltura, nel 2010, ha registrato un aumento in volume dell' 1%. 'Una buona notizia, anche se c'è da recuperare un calo di quasi due miliardi, cioè più del 6%, dal [...]
Incontro oggi a San Michele con l'ideatore francese della rete contro la carpocapsa. E' una rete a maglia stretta, permeabile ai trattamenti, in grado di avvolgere i frutteti e creare una vera e [...]
Incontro positivo questa mattina in Regione Toscana tra delegazione Giovani Impresa Coldiretti e Assessore Regionale all'Agricoltura, Gianni Salvadori. Imprenditorialità, progettualità, [...]
Sviluppare la ricerca per sostenere la produzione di qualità, sicura e ambientalmente compatibile. È l'obiettivo dell'accordo sottoscritto da Coldiretti, CNR e Fondazione per il clima e la [...]
Lopa: L'Agricoltura e l'Agroalimentare Meridionale ha un gran bisogno di un ricambio generazionale, che potrà avvenire solo se si faranno investimenti cospicui concentrando tutte le risorse. [...]
Ma per il 2011 è allarme costi con aumenti del 16,9% per i mangimi e del 6,4% per carburanti. Inverte la rotta e riprende a salire il valore aggiunto in agricoltura che chiude il 2010 con segno [...]
Ismea rileva a inizio anno un ulteriore inasprimento dei costi a carico degli agricoltori. L'indice dei prezzi dei mezzi correnti di produzione agricoli elaborato dall'Istituto ha raggiunto a [...]
Gli artigiani cioccolatieri italiani si ritrovano nella 'Chololate valley' nel segno della qualità, tradizione e originalità. Tra gli eventi il manifesto di Slow Food sulle biodiversità del [...]
In un paese come l'Italia dove l'86 per cento dei trasporti commerciali avviene su gomma l'aumento dei carburanti provocato dall'effetto Libia pesa notevolmente sui costi della logistica e sul [...]
Tutti i Comuni della Calabria sono considerati a rischio per frane e alluvioni anche per effetto della progressiva cementificazione del territorio che ha sottratto terreni fertili [...]
Aperte le iscrizioni al corso per ottenere la qualifica di imprenditore agricolo professionale. Il corso rivolto ad imprenditori, coadiuvati e dipendenti aziende agricole. Prevista prova finale [...]
La crisi in Libia si sta ripercuotendo pesantemente sul florovivaismo. Il caro petrolio ed i suoi effetti sui costi energetici mettono a rischio le circa 200 aziende che in provincia di Bergamo [...]
Produttori, istituzioni e organizzazioni di categoria a confronto a Lecce sulla crisi che attanaglia il settore olivicolo, obiettivo, elaborare progetti concreti per conquistare maggior peso sul [...]
E' stata emanata la circolare che definisce le modalità di presentazione delle domande e delle istruttorie per l'assunzione di 60mila immigrati stagionali previsti dal decreto flussi 2011.Lo [...]
Il 3 marzo presso la Commissione agricoltura del Senato si terrà l'audizione del Dott. Arturo Semerari, Presidente dell'Ismea (Istituto per i servizi del mercato agricolo alimentare) [...]
Anche il Cilento ha il suo Mercato di Campagna Amica. Si può definire un successo di critica e di pubblico la prima 'uscita' del mercato di Campagna Amica a Castelnuovo Cilento. Una [...]