Sviluppare la ricerca per sostenere la produzione di qualità, sicura e ambientalmente compatibile. È l'obiettivo dell'accordo sottoscritto da Coldiretti, CNR e Fondazione per il clima e la [...]
Lopa: L'Agricoltura e l'Agroalimentare Meridionale ha un gran bisogno di un ricambio generazionale, che potrà avvenire solo se si faranno investimenti cospicui concentrando tutte le risorse. [...]
Ma per il 2011 è allarme costi con aumenti del 16,9% per i mangimi e del 6,4% per carburanti. Inverte la rotta e riprende a salire il valore aggiunto in agricoltura che chiude il 2010 con segno [...]
Ismea rileva a inizio anno un ulteriore inasprimento dei costi a carico degli agricoltori. L'indice dei prezzi dei mezzi correnti di produzione agricoli elaborato dall'Istituto ha raggiunto a [...]
Gli artigiani cioccolatieri italiani si ritrovano nella 'Chololate valley' nel segno della qualità, tradizione e originalità. Tra gli eventi il manifesto di Slow Food sulle biodiversità del [...]
In un paese come l'Italia dove l'86 per cento dei trasporti commerciali avviene su gomma l'aumento dei carburanti provocato dall'effetto Libia pesa notevolmente sui costi della logistica e sul [...]
Tutti i Comuni della Calabria sono considerati a rischio per frane e alluvioni anche per effetto della progressiva cementificazione del territorio che ha sottratto terreni fertili [...]
Aperte le iscrizioni al corso per ottenere la qualifica di imprenditore agricolo professionale. Il corso rivolto ad imprenditori, coadiuvati e dipendenti aziende agricole. Prevista prova finale [...]
La crisi in Libia si sta ripercuotendo pesantemente sul florovivaismo. Il caro petrolio ed i suoi effetti sui costi energetici mettono a rischio le circa 200 aziende che in provincia di Bergamo [...]
Produttori, istituzioni e organizzazioni di categoria a confronto a Lecce sulla crisi che attanaglia il settore olivicolo, obiettivo, elaborare progetti concreti per conquistare maggior peso sul [...]
E' stata emanata la circolare che definisce le modalità di presentazione delle domande e delle istruttorie per l'assunzione di 60mila immigrati stagionali previsti dal decreto flussi 2011.Lo [...]
Il 3 marzo presso la Commissione agricoltura del Senato si terrà l'audizione del Dott. Arturo Semerari, Presidente dell'Ismea (Istituto per i servizi del mercato agricolo alimentare) [...]
Anche il Cilento ha il suo Mercato di Campagna Amica. Si può definire un successo di critica e di pubblico la prima 'uscita' del mercato di Campagna Amica a Castelnuovo Cilento. Una [...]
Il Giappone secondo importatore extra UE. Nell'ultimo anno oltre 4 milioni di Mozzarelle di Bufala Campana Dop destinate al Paese del Sol Levante.Roma, 28 febbraio 2011 - La mozzarella di bufala [...]
Una maggioranza assoluta del 53 per cento degli italiani preferisce acquistare prodotti alimentari locali e artigianali del territorio che si ritiene determinante per sostenere la ripresa [...]
Il Magazzino, Tripperia e Lampredotto: FIRENZE – Sempre simpatico mangiare al Magazzino. Non… http://goo.gl/fb/ILoa9 # Si comincia…vini giusti!!! (@ AC Hotel Firenze) [pic]: [...]
Con la percentuale del 93 per cento sui 223 votanti, Marcello Gatto è stato riconfermato alla presidenza della Coldiretti di Cuneo nell'assemblea di domenica 27 febbraio 2011.Nel suo intervento [...]
Secondo la Fao gli orti urbani forniscono prodotti freschi, creano posti di lavoro e riciclano i rifiuti quindi sono una soluzione al problema di assicurare alimenti sani e nutrienti, mezzi di [...]
Potrei scrivere che quella dell'olio e dell'olivo è una lunga storia, parte dalla notte dei tempi e accompagna l'uomo sin dalla nascita. Ma in vista del Tavolo Tecnico Interprovinciale [...]
Rubati tubi di rame in una decina di aziende del florovivaismo tra la Migliarina e Lido di Camaiore. Coldiretti preoccupata per la raffica di furti del metallo rosso chiede maggiori controlli [...]
Boom di vendita diretta del latte in Toscana: 50 aziende coinvolte, 1000 bovini da latte e 30 mila famiglie-consumatori ogni settimana. Stalle sempre più ostaggio del tira e molla sul prezzo: [...]
Al Castello di Terrarossa il primo incontro del neonato gruppo Giovani Impresa di Coldiretti. 14 giovani imprese agricole lanciano la loro sfida: storie, passione, amore e la consapevolezza di [...]
Il 22 febbraio 2011 si è tenuto a Roma l'incontro fra il Ministro delle Politiche agricole, Giancarlo Galan, i rappresentanti delle Regioni, gli enti locali, le organizzazioni di categoria, [...]
POLLICA (SA), 24 febbraio 2011. Nel giorno della celebrazione della Dieta Mediterranea riconosciuta da poco Patrimonio Immateriale dell’Umanità, il Ministro dell’Agricoltura Giancarlo Galan [...]
Redazione di TigullioVino.it L’agricoltura concorre alla ripresa dell’export italiano nel mondo. Nel 2010 i prodotti tipici del “made in Italy” agroalimentare hanno [...]