'Riconoscere la qualità e il valore delle prestazioni erogate'. Il presidente della Cia Giuseppe Politi scrive al ministro delle Politiche agricole Giancarlo Galan.Non tutti i Caa rispondono ai [...]
Domenica 13 marzo l'Agrimercato di Campagna Amica sarà presente sul Sentierone nel cuore di Bergamo con 15 aziende che dalle 8,30 alle 19,00 proporranno un ricco paniere di prodotti [...]
A Collegno, venerdì 25 marzo 2011, iniziativa di Coldiretti con il Patto territoriale zona Ovest.Collegno - Venerdì 25 marzo 2011 il museo della Resistenza e della città di [...]
MARZO Nota di pranzo I Minestra. Zuppa di ranocchi n. 64 o Zuppa alla certosina n. 66 Principii. Crostini di caviale e acciughe n. 113 Trasmesso. Pasticcio di magro n. 502 o Rotelle di [...]
L'agricoltura continua la svolta positiva di recupero del valore aggiunto anche nel primo bimestre del 2011 dopo l'aumento dell'uno per cento registrato nel 2010 anche se permangono difficoltà [...]
Nell'ambito della Fiera Nazionale della Meccanizzazione Agricola, Terramica, l'associazione che raggruppa i produttori biologici che aderiscono a Coldiretti, parteciperà alla prima edizione [...]
Il presidente della Cia Giuseppe Politi sottolinea che l'aumento (più 2 per cento) del valore aggiunto agricolo nel 2010 è un risultato importante. Il settore ha, però, bisogno di interventi [...]
Ieri a Martano, presso la Soc. Coop. Agricola Nuova Generazione, è iniziato, su iniziativa della Cia di Lecce, il corso a norma del D.Lgs 81/08 e successive modifiche (T.U. Sicurezza sul [...]
S.a.p.o.r.i. - Salute e agricoltura: percorsi di riflessione è il titolo del convegno in programma per sabato 19 marzo 2011, dalle ore 15,30 alle 18,30, nei locali del Centro culturale di [...]
A partire dall'8 aprile aperti i termini per presentare i progetti per accedere alle misure previste dai Progetti Integrati di Filiera (Pit) che rientrano all'interno del programma di sviluppo [...]
Ieri sono stato a un utilissimo e piacevolissimo corso di degustazione. Ci ha pensato la Casa dell'Olivo, centro culturale di Leverano, in provincia di Lecce, oltre che prima oleoteca d'Italia. [...]
Redazione di TigullioVino.it Riapre l’osteria simbolo di Verona e forse d’Italia. La Bottega del vino, la cui chiusura nell’agosto 2010 era stata definita “una sciagura [...]
Domenica 27 marzo 2011, avrà luogo la seconda edizione di TERRANOSTRA Day, organizzato da Terranostra Siena in collaborazione con la Coldiretti provinciale, un viaggio alla scoperta della [...]
Sono 109 i progetti di promozione del vino italiano che interessano in particolare gli Stati Uniti, attualmente cofinanziati con fondi comunitari e regionali e pagati da Agea, Agenzia per le [...]
La struttura di promozione territoriale da oggi aperta ai piedi di Città Sant'Angelo (Pe) contiene verde, ricettività e fino a 1200 prodotti tipici abruzzesi."Ekk - Abruzzo in sintesi", la [...]
Parte domani, presso l’Orto Botanico di Palermo, Bioristorando, seminario internazionale organizzato dall’AIAB sull’impiego del biologico nella ristorazione collettiva in [...]
Riapre l'osteria simbolo di Verona e forse d'Italia. La Bottega del vino, la cui chiusura nell'agosto 2010 era stata definita 'una sciagura da evitare' dal ministro dell'Agricoltura Galan, [...]
Secondo la Cia, l'andamento del settore primario continua a rimanere stagnante. Pesano i costi produttivi in costante aumento (più 4,4 per cento solo a gennaio), a partire dal rincaro record [...]
Ultimo seminario, quello svoltosi a Santena, presso l'agriturismo l'Antico Pioppo, dei tre organizzati dalla Cia di Torino e dal Cipa.At e dedicati a informare e assistere gli associati nel [...]
L’alberello di Pantelleria si candida a diventare sito Unesco. La richiesta è stata inviata al ministero delle Politiche Agricole dall’Istituto Regionale della Vite e del Vino. La [...]
Agrofarma - Associazione nazionale imprese agrofarmaci che fa parte di Federchimica - annuncia l'apertura del blog ufficiale dell'Associazione.Agrofarma è la prima associazione tra quelle [...]
Galan: 'Fra 20 giorni sarà pronto il piano per il fotovoltaico e le energie alternative, una grande opportunità per il mondo dell'agricoltura'."Il quadro degli incentivi per il fotovoltaico e [...]
La Cia sottolinea che lo studio pubblicato dalla rivista dei cardiologi americani rappresenta solo l'ultima conferma dei benefici e delle proprietà terapeutiche della dieta mediterranea, che [...]
Per gli alimentari al dettaglio aumenti stimati tra il 5 e l'8 per cento. Ma l'agricoltura paga pesantemente gli oneri dei fattori produttivi, primo fra tutti il gasolio. Il settore primario, [...]
Nel 2010 per la prima volta non si è verificato negli allevamenti italiani nessun caso di mucca pazza a conferma dell'efficacia delle misure di prevenzione adottate durante i dieci anni [...]