Almaverde Bio, marchio leader nel settore dei prodotti da agricoltura biologica, amplia la propria gamma di prodotti con la frutta fresca pronta al consumo, bocconcini di frutta ideati per [...]
In risposta ai dubbi sorti all'interno della categoria a seguito di alcune notizie recentemente pubblicate e inerenti il tema dell'inquadramento INPS dei dipendenti delle imprese agromeccaniche, [...]
Architettura ecosostenibile e produzione biologica nel rispetto dell'ambiente. Brindisi con 'taglio del nastro', esposizione artistica del pittore Massimo Catalani e musica dell'arpista Maria [...]
Rosario Lopa (Consulta Nazionale dell'Agricoltura): 'Risultati positivi nel settore agrituristico con il peso delle produzione di qualità dell'Mezzogiorno d'Italia'.L'Italia e il [...]
Terza edizione dell'evento internazionale patrocinato dal Ministero Politiche Agricole e collegato al Premio Biol. Dal 2 al 5 giugno a Monopoli, tra gastronomia, cultura, convegni e [...]
Nello spazio allestito dalla Camera di Commercio tanti incontri con esperti a confronto su Strada dei vini, nuove denominazioni, comunicazione e ristorazione.Si sta per alzare il sipario sulla [...]
Anche per l'anno 2011 Agriturismo Colle Regnano è stato premiato con il Marchio di Qualità 'Ospitalità Italiana', progetto realizzato dalla Camera di Commercio di Macerata in collaborazione [...]
Cia Umbria: 'Aprile, mese Biofest'. Il meglio delle produzioni biologiche umbre e nazionali in mostra a Marsciano, Norcia e Castiglione del Lago.Tranne il primo week end di aprile e quello di [...]
Lotta alla contraffazione, etichettatura d’origine e no agli Ogm. Ecco in tre punti il programma del nuovo ministro delle Politiche Agricole Saverio Romano, reso pubblico in occasione [...]
'Non posso che accogliere con favore e grande attenzione le dichiarazioni rese dall'Amministratore delegato di Unicredit Federico Ghizzoni, in merito alla vicenda Parmalat'."L'impegno [...]
Un progetto di solidarietà italiana, un processo di recupero per la Bosnia Ezegovina, volto a trasformare il Paese, devastato nel 1992 dalle bombe, in un territorio ricco di [...]
'Da ministro delle Politiche agricole alimentari e forestali dico che non può esserci nessuno spazio per gli Ogm nel nostro mercato. Non potremo mai competere sulla quantità, ma sulla qualità [...]
L'ufficio vitivinicolo nazionale di Coldiretti interpella il Ministero dell'Agricoltura e la Commissione Europea affinchè vengano tutelati 'i piccoli produttori'.Dallo scorso 1° gennaio, [...]
Nella splendida cornice di Palazzo Rospigliosi nell'ambito di evento dedicato alle prime imprese dell'Italia Unita, un prestigioso riconoscimento per il signor Luigi Mossi.Sono soprattutto nelle [...]
'L'agricoltura è l'unico settore produttivo in cui - nonostante la crisi economica ed il calo delle imprese - cresce il numero degli occupati'.Lo sottolinea Confagricoltura commentando i dati [...]
'Nel 2010 oltre 25 mila imprese costrette a chiudere'. La Cia in merito ai dati resi noti dall'Istat avverte: la ripresa delle quotazioni sui campi non ha compensato i pesanti oneri produttivi [...]
Raccolta frutta e vendemmia alternative a disoccupazione. In controtendenza rispetto all'andamento generale torna ad aumentare l'occupazione nelle campagne dove è giovane addirittura un [...]
C'è preoccupazione per la sicurezza della popolazione e non si contano i danni alle coltivazioni: nell'area Cebano-Monregalese e nel Moglianese, Coldiretti denuncia quanto sia ogni giorno più [...]
Nel triennio partito il 1° aprile 2009 e destinato a concludersi il 31 marzo 2012 ammontano a circa 108 milioni di euro i fondi comunitari assegnati all'Italia per gli interventi previsti dal [...]
Grazie ai progressi della scienza e all'aumento della disponibilità e della qualità del cibo, dal 1800 a oggi l'aspettativa media di vita nei paesi industrializzati è raddoppiata, passando da [...]
In occasione della 'Giornata del verde pulito 2011', sabato 2 e domenica 3 aprile, il Comune di Travacò Siccomario, in collaborazione con alcune associazioni locali e con 'Campagna Amica' di [...]
L’Europa ha definito la ripartizione del finanziamento ai 24 Stati Membri relativo al progetto ‘Frutta nelle scuole’ per l’anno scolastico 2011-2012. Dei 90 milioni di [...]
Con un risparmio di 4021 litri di gasolio eviterà l'immissione in atmosfera di 12.500 kg di CO2 all'anno, equivalente a sei viaggi aerei andata e ritorno dal Giappone, e di 37.375 kg di gas a [...]
Confagricoltura sarà presente con grande visibilità a 'Cibus Tour', la manifestazione promossa, a Parma, dall'Ente Fiera sul food italiano e rivolta al grande pubblico, in programma dal 15 al [...]
Assofertilizzanti - Associazione nazionale produttori di fertilizzanti che fa parte di Federchimica - desidera congratularsi vivamente con il nuovo Presidente di Confagricoltura Mario Guidi per [...]