L'unico modo per ricominciare al massimo, dopo la calma rilassante della Norvegia, era catapultarsi nella realtà milanese, nella settimana del Salone del Mobile. Appuntamento imperdibile [...]
Grande affluenza di pubblico stamattina alla seconda giornata della fiera dell'eccellenza alimentare 'Cibus Tour' che si tiene a Parma, fino a domenica 17: famiglie, scuole, importatori, buyers, [...]
Taglio del nastro per 'lo spaccio' di Lunigiana Amica ospitato all'interno del Castello di Terrarossa a Licciana Nardi. Il punto vendita aperto tutti i giovedì, venerdì e sabato dalle 8,30 [...]
Arriva il 'corno-pizza': ha l'impasto da focaccia e la forma del croissant. Ideato dal ristorante 'Gli Sfizietti' di Gragnano, è stato presentato a 'Sapori & Saperi'.Celebrata a Gragnano, [...]
Il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali Saverio Romano e l'Amministratore delegato di Philip Morris Italia S.r.l. Eugenio Sidoli firmeranno lunedì 19 aprile un Verbale di [...]
Sei milioni di euro all'ora. Questo il danno al fatturato del made in Italy agroalimentare causato dal cosiddetto 'Italian sounding', ossia quell'insieme di prodotti che, con immagini, nomi e [...]
Chiude i battenti Vinitaly 2011. Lopa: 'Organizzare per il comparto vitivinicolo campano, un sistema integrato che mette insieme produttori, associazioni di categoria, cooperazione, istituzioni, [...]
Agricoltura, pesca, prodotti tipici, salvaguardia ambientale e tradizioni agroalimentari della costiera sorrentina. Saranno i protagonisti della puntata di Linea Verde in programma domenica, 17 [...]
Giovedì 21 marzo sarà presentata la biografia della studiosa, in un incontro organizzato da Editoriale Scienza e da Confagricoltura Liguria.A Euroflora 2011 si accendono i riflettori su Eva [...]
Si trova nella Val di Cecina una delle razze ovine italiane più straordinarie: la Pomarancina. A rischio estinzione negli anni '90, oggi si contano circa 2 mila esemplari e una trentina di [...]
SALERNO. “La patria della Dieta Mediterranea è il Cilento, territorio ricco di eccellenze enogastronomiche e di siti Unesco. Il Ministro Saverio Romano portando la convention a Lampedusa [...]
Con la partecipazione del Ministro delle Politiche Agricole e Forestali, Saverio Romano, si è aperta oggi a Parma la fiera 'Cibus Tour', una nuova manifestazione fieristica aperta al grande [...]
Oggi più che mai l’Europa ci appare come un organismo alieno, ben lontano da quella frontiera di libertà e benessere che era apparsa ai Padri fondatori. Nelle piccole cose però [...]
Arriva on line Etica Vitis, il nuovo portale di vendita on line dei migliori vini da viticoltura biologica e biodinamica delle diverse regioni italiane."Abbiamo girato l'Italia alla scoperta [...]
Sabato 7 e domenica 8 maggio San Vincenzo ospiterà l'edizione 2011 della manifestazione 'Tutti pazzi per la palamita' che quest'anno festeggia il decimo compleanno.Un'edizione importante, [...]
'Il nostro pomodoro? Rosso e trasparente'. Lunedì 18 aprile alle ore 20.30 presso l'Auditorium della Rocca Municipale di Borgonovo, nel corso del convegno, saranno presentati 'Il frigo degli [...]
L'Anagrafe Unica blocca il settore agricolo. A rischio le pratiche Pac, Psr, Uma e l'assicurazione agevolata. Coldiretti sollecita l'assessore regionale.La principale causa dei disguidi e dei [...]
La crisi del petrolio sta determinando profondi cambiamenti nel bilancio delle famiglie italiane con la spesa per trasporti, combustibili ed energia elettrica che assorbe in media ben il 19,3 [...]
A margine della riunione del Consiglio dei Ministri dell'agricoltura dell'Unione europea, tenutasi ieri a Lussemburgo, il Ministro Romano ha firmato insieme ad altri otto ministri (tra cui [...]
Un gioco di squadra sempre più stretto per la filiera alimentare. Questo il concetto che sta dietro alla partecipazione di Confagricoltura a Cibus Tour, la rassegna che debutta con la 'mission' [...]
Torna, dopo lo straordinario successo del 2010, Bolgheri Melody Festival. Musica, danza e grande teatro nell'Arena Mario Incisa Della Rocchetta a San Guido di Bolgheri (Li). Il Corpo di Ballo [...]
Salumi e bistecche a rischio scomparsa nelle Marche. L'allarme viene dalla Coldiretti che oggi ha incontrato in Regione, ad Ancona, l'assessore all'Agricoltura Paolo Petrini per denunciare la [...]
Presentato a Vinitaly il volume sulla zonazione del Conegliano Valdobbiadene. Dall'indagine, durata dieci anni, risulta che il territorio del Prosecco Superiore è tra i più diversificati [...]
Cartizze, Amarone e Friulano per 'Far Viaggiare le Idee'. Nell'antica vigna murata di Mazzorbo Burano, recuperata da Bisol, ospiti Erri De Luca, Giovanna Zucconi, Toni Capuozzo, Roberto [...]