'Non voglio assumere posizioni protezionistiche in un mondo sempre più globalizzato ma il tessuto agricolo italiano ha bisogno di un sistema industriale cha sappia valorizzare il carattere del [...]
Coldiretti molto soddisfatta dopo l'approvazione, all'unanimità, da parte del Consiglio Regionale della Toscana, della proposta di legge che disciplina l'installazione di impianti fotovoltaici. [...]
A.A.A. Asprinio d’Aversa (ad alberata i vigneti, s’intende) cercasi. Con moderata disperazione, ormai. La storia è vecchia, ne parlava già Mario Soldati nel suo Vino al vino: “… so’ [...]
FERRARA. Il Centro Servizi Ortofrutticoli ha ospitato e organizzato un incontro in collaborazione con Novamont, Cafer e Riff98 e con il patrocinio dell'Assessorato Provinciale Agricoltura [...]
Il 21 Marzo Happy Hour in 7 strutture AtaHotels a Milano, Varese, Torino e Roma. Dal 22 al 27 Marzo gli ospiti di AtaHotels gusteranno il Conegliano-Valdobbiadene Docg.MILANO (18 marzo 2011). [...]
Gli agriturismi dedicano questo piatto tipico a Piacenza, Primogenita dell'Unità d'Italia."Non mi ha sorpreso che Coldiretti e Terranostra abbiano promosso questa iniziativa, perché [...]
Alla Cantina intitolata all'artista Paolo Manaresi, anche il Premio Etichetta d'Oro per il Merlot e la Menzione Speciale per il 'Duesettanta'.Al 16° Concorso Internazionale di Packaging [...]
A Firenze la giornata dedicata all'Agriasilo: un opportunità per le famiglie toscane e per le aziende agricole. Anche in Toscana tutto pronto per la nascita dei primi Agriasilo. A Livorno 500, [...]
Significativo e partecipato il convegno organizzato dalla Cia Liguria ad Albenga sul tema della gestione dei Rifiuti in agricoltura.Lo scopo dell'iniziativa, alla quale hanno partecipato [...]
'Oggi il fattore di produzione più importante non è il lavoro, non è il capitale, non sono le infrastrutture e tanto meno le risorse naturali, ma la conoscenza'.Filiera agroalimentare e [...]
Giovanna Morganti è una produttrice chiantigiana che adoro. “Naturale”, diremmo sapendo che l’etichetta non precisa abbastanza. Ha pubblicato una lettera sul sito del [...]
'Oggi ho festeggiato il 150 anniversario dell'Unità d'Italia qui a Bruxelles, rappresentando con orgoglio il mio Paese in un'importante trattativa per il futuro del mondo agricolo [...]
150 Anni, Galan: 'La storia della nostra agricoltura, dal saper vivere del Pellegrino Artusi ai dolori attorno all'Albero degli zoccoli, dagli anni terribili dell'emigrazione e del Fascismo alla [...]
'Sto benissimo dove sono e attendo serenamente, non ho chiesto nulla. La mia priorità attualmente è portare a casa una politica agraria seria, che tenga conto del valore dell'agricoltura [...]
La meccanizzazione dell’agricoltura ha spazzato via le vecchie varietà ortofrutticole, riducendo in modo impressionante le biodiversità. Secondo uno studio di Legambiente a fronte di [...]
I funghi che danneggiano l'olivo sono quelli che causano le malattie della lebbra (Colletotrichum gleosporioidese e C. acutatum), piombatura (Mycocentrospora cladosporoides), fumaggine [...]
Auguri Italia! Che bello oggi chissà quanti post dedicati alla nostra cara bella Italia... perchè diciamolo.. nonostante tutti i problemi che sono comuni a tanti paesi, l'Italia e propio un [...]
Domenica 20 marzo le aziende di Agrimercato Piacenza riprendono il consueto appuntamento mensile a Ponte dell'Olio.In occasione del fine settimana dell'Unità d'Italia e in [...]
Grano duro e pomodoro sono saliti dal sud al nord Italia come Garibaldi. Per quasi la metà degli italiani (45 per cento) la pasta al sugo di pomodoro è il simbolo culinario dell'Unità [...]
Angelo PerettiQualche tempo fa, Franco Ziliani scriveva su questo mio InternetGourmet un pezzo in merito al vino dei 150 anni dell'unità d'Italia voluto dalle Città del Vino. Una trovata, 'sto [...]
La Cia evidenzia una situazione difficile, soprattutto in Veneto, per le esondazioni dei fiumi. Cresce il livello del Po a causa delle persistenti piogge. Sott'acqua strade rurali. Primi danni [...]
Coldiretti molto soddisfatta dopo l'approvazione, all'unanimità, da parte del Consiglio Regionale della Toscana, della proposta di legge che disciplina l'installazione di impianti fotovoltaici. [...]
'Esprimo la mia soddisfazione per il fatto che finalmente un ente così importante torni ad avere una guida certa. Era necessario restituire una governance a un settore di primaria importanza [...]
Un incontro di aggiornamento per tecnici e frutticoltori biologici sulla ticchiolatura del melo è in programma venerdì 18 marzo, a partire dalle 8.45, presso l'aula magna dell'Istituto Agrario [...]
Il presidente di U.N.I.M.A. Aproniano Tassinari, il presidente di Agriventure, Federico Vecchioni ed il Responsabile della Direzione Marketing Small Business di Intesa Sanpaolo, Bruno Bossina, [...]