Da Antonio Venneri, che abitualmente aggiungere alla sua firma la qualifica, 'contadino' ho ricevuto la seguente e mail...Ciao Antonio, A Taviano hai divulgato dei dati sulla vitivivinicoltura [...]
La seconda edizione del concorso 'L'Oro d'Italia' organizzato da Olea, insieme con 'Le Gocce d'Oro' e 'L'Olio dell'Unità d'Italia', ha visto ieri 26 marzo 2011 a Ugento in provincia di Lecce la [...]
Il paese è in festa e festeggia il 150°dell'Unità d'Italia. Domenica 3 aprile 2011. Ogni anno un nuovo tema caratterizza la Fiera d'Aprile di Rivanazzano Terme. Quest'anno la manifestazione [...]
E’ in corso e si chiuderà domani alla Fiera di Milano l’ottava edizione di ‘Fa’ la cosa giusta!‘, la fiera nazionale del consumo critico e degli stili di vita [...]
Semine a rischio in Vallesina a causa dei piccioni torraioli. L'allarme viene dalla Coldiretti Ancona sulla base di quanto emerso dalle assemblee organizzate con gli agricoltori nei comuni di [...]
Maxispremuta in piazza per salvare salute, ambiente e l'agricoltura italiana. In un litro di aranciata che viene venduto mediamente a 1,30 euro ci sono solo 3 centesimi di arance che peraltro [...]
Venerdì 25 marzo alle ore 15 e 30 nella Sala Conferenze del Consorzio di Bonifica 'Ugento e Li Foggi' di Ugento (Lecce) Massimo Gargano Presidente dell'Associazione Nazionale Bonifiche e [...]
Martedì 5 Aprile 2011, alle ore 19.00 a Fossano, presso il Salone 'Brut e Bun' al Foro Boario, è in programma un convegno con il titolo 'Il Suino Leggero: opportunità per superare la [...]
Alla presenza dell'Assessore all'Agricoltura e all'Ambiente della Provincia di Cremona Gianluca Pinotti, si è svolta quest'oggi l'assemblea annuale del Consorzio Tutela Provolone Valpadana [...]
'Lambrusco Emilia Igt': 'Per compiacere alle pretese di utilizzo dell'Indicazione geografica tipica da parte delle Regioni Veneto e Piemonte e dei relativi industriali del settore è stata [...]
Le 4A: agricoltura, ambiente, alimentazione, alleanza con il territorio, proposte progettuali per uno sviluppo agrosostenibile, è il protocollo di intesa stabilito a livello nazionale tra MIUR, [...]
Europa e Cina più vicine nella salvaguardia della qualità alimentare. Il Commissario Ue all’Agricoltura Dacian Ciolos e il Vice-Ministro per la Qualità cinese Sun Dawei hanno firmato [...]
Angelo PerettiLeggo sempre con interesse La Madia, il mensile diretto da Elsa Mazzolini. La mia lettura parte dall'editoriale, e mica perché è il primo testo che compare sfogliando le pagine. [...]
BENEVENTO. Cresce l'attesa per l'appuntamento “Il Sannio dei ViniDiversi”, manifestazione promossa dal Consorzio tutela vini Samnium, in programma sabato 26 e domenica 27 marzo. Protagonisti [...]
Da sabato 26 marzo 2011 si rinnova l'appuntamento in piazza Liberazione promosso da Comitato Cittadini Modena est e Coldiretti Modena.Con l'arrivo della primavera torna il Mercato a Km 0 di [...]
Le fattorie didattiche di Coldiretti Torino incontrano i bambini. E' per il 1° aprile prossimo l'appuntamento organizzato da Coldiretti Torino, al parco Di Vittorio, dalle ore 9 alle 12 e dalle [...]
A Firenze grande partecipazione per l'Agriasilo Day: Coldiretti chiede alla Regione Toscana una legge che disciplini l'agriasilo. + 20-30% di reddito per le aziende-agriasilo. Centinaia di [...]
'L'Europa non può fare a meno della politica agricola comune. Gli agricoltori sono chiamati a garantire autoapprovvigionamento di cibo e sicurezza alimentare, sostenibilità, salvaguardia del [...]
In programma forum e seminari dedicati alla biodiversità dei vini sanniti. Palazzo Paolo V di Benevento diventa vetrina delle eccellenze enologiche della provincia.Cresce l'attesa per [...]
Marini: 'Difendere italianità dalla stalla alla borsa. Tre litri di latte a lunga conservazione sui quattro venduti in Italia con marchi del Made in Italy sono in realtà già stranieri senza [...]
Lunedì 28 Marzo 2011, Ore 10:30, a Roma in via XXIV Maggio 43, presso la sede di Coldiretti: 'Dai lager cinesi alle nostre tavole?'.Lunedì 28 marzo alle 10,30, presso la sede nazionale [...]
Il mercato di 'Campagna Amica' protagonista alla quinta edizione di Pinocchio Ciok 2011 a San Miniato. Non solo cioccolato, in piazza anche ortaggi, frutta, formaggi, confetture, olio e vino e i [...]
'L'acqua è una risorsa da valorizzare a servizio degli interessi della comunità. Irriframe e microidroelettrico sono esempi della cultura proattiva sulla risorsa idrica che caratterizza i [...]
CASERTA. Venerdì 25 marzo alle ore 16.00, presso la sala del consiglio provinciale in Corso Trieste a Caserta, Slow Food condotta di Caserta, in collaborazione con la Provincia di Caserta, [...]
Consumare in modo responsabile i grandi vini di Lombardia e d'Italia. Questo l'invito emerso oggi a Milano durante la presentazione nella sede della Regione dello stand lombardo al prossimo [...]