'In occasione dell'8 marzo il mio pensiero va a tutte le donne che con la loro passione, la competenza, l'amore per la terra sanno dare ogni giorno nuova linfa all'agricoltura italiana. [...]
'Crescono, nel tessuto agricolo nazionale, le giovani imprese guidate da donne', lo sottolinea l'Anga diffondendo il risultato di un'indagine effettuata sulla propria base associativa, in [...]
Il prezzo del gasolio destinato all'attività agricola che ha fatto segnare un aumento record provoca un aggravio di costi stimabile in 200 milioni di euro su base annua per il settore, dove il [...]
Circa 100 milioni di euro per qualche piccola golosità di Carnevale. Gli italiani consumeranno 20 mila tonnellate di frappe, bugie ecc... Chi non si fa tentare da una frappa a Carnevale.Ogni [...]
L'incidenza delle imprese agricole condotte da donne incide sul totale delle aziende emiliano romagnole per circa il 26%. 'Nella difficile situazione economica rappresentiamo quella parte del [...]
Antonio Mansueto, neo eletto Presidente nazionale della Federpensionati Coldiretti, ha incontrato, venerdì scorso, in occasione del Consiglio Regionale a Torino presso la Federazione del [...]
Donne in Campo della Cia sottolinea la tenuta dell'azienda al femminile (una su tre titolari), come evidenziato anche dall'ultimo Rapporto dell'Unioncamere. A livello mondiale una maggiore [...]
Progetto promosso dall'Assessorato all'Istruzione del Comune di Bergamo, Coldiretti, SerCar e Bergamo Servizi Pubblici.Bergamo, 7 marzo 2011 - E' stato presentato questo mattina presso il [...]
E' bufalamania nel Paese del Sol Levante. Presente per la prima volta al Foodex, lo stand della Mozzarella di Bufala Campana Dop preso d'assalto da giornalisti e visitatori.Risultati eccellenti [...]
Non solo latte, in cascina adesso 'si munge' anche la birra prodotta direttamente in azienda. Un fenomeno - spiega la Coldiretti Lombardia - in espansione e che offre un buon esempio della [...]
Mercoledì 9 Marzo 2011, ore 10,00, a Roma in via XXIV Maggio 43, presso la sede di Coldiretti: 'Mucca Pazza dieci anni dopo'. Dalla paura alla precauzione, la svolta nei campi e sulla tavola.A [...]
Gli echi del dibattito sulla crisi dell'olio di Oliva Lampante sollevato nel Tavolo Interprovinciale del 28 febbraio giungono anche all'inizio di questa settimana. Davide De Lentinis, Oreste [...]
L'iniziativa per la Festa della Donna: 5000 mazzolini della Versilia per signore e signorine che parteciperanno alla sfilata dei carri. I fiori protagonisti del Carnevale d'Italia in Piazza [...]
Acquacoltura in ginocchio a causa dell'ondata di maltempo. A denunciarlo è Coldiretti ImpresaPesca Marche, dopo che le mareggiate di questi giorni hanno danneggiato gravemente gli impianti [...]
“Il ristorante per me è solo un mezzo per dare sfogo alle mie passioni…..il mare, la terra, la fortuna e la consapevolezza di essere nato in questa terra perfetta”. Lui è [...]
L'incontro tra la domanda e l'offerta di prodotti tipici liguri sarà al centro del Workshop 'B2B' (business to business), che si terrà la mattina dell'11 marzo, dalle 10 alle 12,45, nel [...]
Il Servizio Agricoltura del Comune di Veglie in collaborazione con la Consulta comunale per l'Agricoltura ha organizzato per il giorno 4 Marzo 2011 alle ore 17.30 presso la Sala convegni della [...]
Dopo l'alluvione, per la quale si stanno ancora contando i danni, l'agricoltura pesarese riparte dal Carnevale di Fano dove sarà presente domani, domenica 6 marzo, con il Mercato di Campagna [...]
Un tocco di genuina bontà portato dal Mercato di Campagna di Bari al Carnevale di Putignano, domani, domenica 6 marzo, sulla centralissima Via Roma, presso il chiostro comunale.Coldiretti Bari [...]
L'iniziativa per la Festa della Donna: 5000 mazzolini della Versilia per signore e signorine che parteciperanno alla sfilata dei carri. I fiori protagonisti del Carnevale d'Italia in Piazza [...]
Mercoledì 9 Marzo 2011 - Ore 10,00 - a Roma in via XXIV Maggio 43, presso la sede di Coldiretti 'Mucca Pazza dieci anni dopo'. Dalla paura alla precauzione, la svolta nei campi e sulla tavola.A [...]
Un fermo pesca di tre mesi da attuare subito in Adriatico per frenare la crisi del settore ittico e far ripartire i consumi di pesce dopo il crollo fatto registrare negli acquisti.E' la [...]
'E' stato per me un piacere incontrare ieri sera la Fondazione Roma Europea per parlare con loro della mia attività di Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali e della mia [...]
Le imprese provano il 'rimbalzo anti crisi'. Secondo un'analisi di CreditAgriItalia Lombardia, passato il terribile 2009 quando il problema principale era raccogliere liquidità per affrontare [...]
Un Tavolo verde che aiuti gli agricoltori colpiti dalla calamità a ricostruire le politiche agricole nella regione: è l'invocazione sentita e preoccupata lanciata dalle associazioni [...]