Il Giappone secondo importatore extra UE. Nell'ultimo anno oltre 4 milioni di Mozzarelle di Bufala Campana Dop destinate al Paese del Sol Levante.Roma, 28 febbraio 2011 - La mozzarella di bufala [...]
Una maggioranza assoluta del 53 per cento degli italiani preferisce acquistare prodotti alimentari locali e artigianali del territorio che si ritiene determinante per sostenere la ripresa [...]
Il Magazzino, Tripperia e Lampredotto: FIRENZE – Sempre simpatico mangiare al Magazzino. Non… http://goo.gl/fb/ILoa9 # Si comincia…vini giusti!!! (@ AC Hotel Firenze) [pic]: [...]
Con la percentuale del 93 per cento sui 223 votanti, Marcello Gatto è stato riconfermato alla presidenza della Coldiretti di Cuneo nell'assemblea di domenica 27 febbraio 2011.Nel suo intervento [...]
Secondo la Fao gli orti urbani forniscono prodotti freschi, creano posti di lavoro e riciclano i rifiuti quindi sono una soluzione al problema di assicurare alimenti sani e nutrienti, mezzi di [...]
Potrei scrivere che quella dell'olio e dell'olivo è una lunga storia, parte dalla notte dei tempi e accompagna l'uomo sin dalla nascita. Ma in vista del Tavolo Tecnico Interprovinciale [...]
Rubati tubi di rame in una decina di aziende del florovivaismo tra la Migliarina e Lido di Camaiore. Coldiretti preoccupata per la raffica di furti del metallo rosso chiede maggiori controlli [...]
Boom di vendita diretta del latte in Toscana: 50 aziende coinvolte, 1000 bovini da latte e 30 mila famiglie-consumatori ogni settimana. Stalle sempre più ostaggio del tira e molla sul prezzo: [...]
Al Castello di Terrarossa il primo incontro del neonato gruppo Giovani Impresa di Coldiretti. 14 giovani imprese agricole lanciano la loro sfida: storie, passione, amore e la consapevolezza di [...]
Il 22 febbraio 2011 si è tenuto a Roma l'incontro fra il Ministro delle Politiche agricole, Giancarlo Galan, i rappresentanti delle Regioni, gli enti locali, le organizzazioni di categoria, [...]
POLLICA (SA), 24 febbraio 2011. Nel giorno della celebrazione della Dieta Mediterranea riconosciuta da poco Patrimonio Immateriale dell’Umanità, il Ministro dell’Agricoltura Giancarlo Galan [...]
Redazione di TigullioVino.it L’agricoltura concorre alla ripresa dell’export italiano nel mondo. Nel 2010 i prodotti tipici del “made in Italy” agroalimentare hanno [...]
Il 35 percento delle imprese agricole pugliesi è condotto da giovani; le giornate di lavoro in cui sono impegnati lavoratori agricoli tra i 20 ed i 40 anni sono 4.907.478, quasi la metà [...]
'Il nuovo regolamento dell'Unione Europea n.61/2011 con il quale si fissa un limite, prima inesistente, sul tenore degli esteri alchilici, sta suscitando una certa preoccupazione sui media e nel [...]
Trovato l'accordo con la sottoscrizione di un documento da parte di tutte le rappresentanze della filiera: organizzazioni agricole, cooperative e sindacati. Solo l'industria non ha firmato.Il [...]
La Rigoni di Asiago, un'importante azienda produttrice di mieli, marmellate e crema di nocciole, la Nocciolata, si distingue, per utilizzare esclusivamente prodotti provenienti da agricoltura [...]
Lunedì 1° marzo, alle 8.45, all'Istituto di San Michele, incontro tecnico. L'Istituto Agrario di San Michele all'Adige invita tecnici e produttori biologici a partecipare all'incontro di [...]
A Torino, dalle ore 10 alle 17, con un programma inedito. Martedì 8 marzo 2011 tutte le donne di Coldiretti Torino - titolari di azienda o coadiuvanti - possono festeggiare il giorno a loro [...]
In un paese come l'Italia dove l'86 per cento dei trasporti commerciali avviene su strada l'aumento dei carburanti pesa notevolmente sui costi della logistica e sul prezzo finale di vendita dei [...]
'Vorrei iniziare dicendo che se c'è qualcosa di inimitabile in Italia sono i siti d'arte e la bellezza dei paesaggi. Qui in Cilento ho trovato davvero tutto questo, da qui deve partire un [...]
Il Pastificio RUMMO - da sei generazioni impegnato nella ricerca dell'eccellenza nella produzione di pasta di alta qualità - al MIA Mostra Internazionale dell'Alimentazione, la sezione di [...]
Al via la principale fiera delle tecnologie ed innovazioni applicate al settore agricolo di tutto il Centro-Sud Italia.Napoli, 24 febbraio 2011 - Domani alle 12.30 presso la Mostra [...]
Il 18 febbraio l'Agriturismo Colle Regnano di Tolentino ha compiuto il quarto anno di energia pulita: 48.000 kwh prodotte dall'impianto di pannelli fotovoltaici di 10 kW, che realizzare la [...]
Interessante iniziativa organizzata a Rossano (Cosenza) dalla Confederazione italiana agricoltori Calabria sulla sulle nuove linee di intervento della Politica agricola comunitaria per il [...]
Non cresce, anzi cala. La terra coltivata con organismi geneticamente modificati in Europa non decolla, ma scende (-3%) e per il secondo anno consecutivo. Il dato emerge dal rapporto annuale [...]