Si parla di biodinamica e in qualche modo non riesco a resistere ad un certo tipo di inviti…specie se c’è da approfondire il rapporto speciale e controverso che si instaura tra [...]
Convegno in Veronafiere, si parla di "Eco-sostenibilità e vantaggio competitivo nelle imprese agricole". Tra i relatori il prof. Attilio Scienza, Ordinario di Viticoltura presso la Facoltà di [...]
Veronafiere e Anarb insieme per il primo «Zoosystem tour» nazionale. Prima volta lontano da Verona per la mostra nazionale di razza dell'Anarb. Un riconoscimento ai progressi dell'allevamento [...]
«Chi garantisce servizi professionali e altamente qualificati alle aziende agricole, non può rimanere fuori dal sostegno finanziario della Ue, in quanto svolge un ruolo chiave per accrescere [...]
Cambio della guardia alla direzione della Coldiretti di Milano e Lodi. Enzo Pagliano passa il testimone a Carlo Greco. Pagliano 47 anni, sposato, due figli, dal 2007 è direttore della [...]
'La dieta mediterranea è un elemento fondamentale di un cultura millenaria che si compone di saperi, sapori, prodotti alimentari e coltivazioni che fanno parte del dna del nostro Paese. Per [...]
Al via la principale fiera delle tecnologie ed innovazioni applicate al settore agricolo di tutto il Centro-Sud Italia.Napoli, 23 febbraio 2011 - Venerdì mattina alle 12.30 presso la [...]
'Ma le imprese agricole sono sempre più condizionate dai costi e i vantaggi sono nulli'. La Cia preoccupata dai riflessi dei rincari sui mercati internazionali, sui quali stanno incidendo anche [...]
Ribaditi i metodi per il corretto uso della risorsa idrica nelle produzioni agricole. Come gestire l'irrigazione puntando, da un lato, a soddisfare il bisogno idrico delle colture e dall'altro, [...]
In un paese come l'Italia dove l'86 per cento dei trasporti commerciali avviene su gomma l'aumento dei carburanti pesa notevolmente sui costi della logistica e sul prezzo finale di vendita dei [...]
La messa a segno di grandi affari ha caratterizzato l'edizione 2011 della manifestazione; 79.823 visitatori (+5% sul 2010) per l'appuntamento leader nel settore food & beverage [...]
Tante iniziative in programma a Tirreno Ct promosse dal Consorzio di Tutela del Candia dei Colli Apuani Doc in collaborazione con Ais Toscana. Dalla tavola rotonda dedicata a 'Vino&Cocktail' al [...]
Sono 91.193 gli ettari a mais ogm e 450 quelli con patata biotech in Europa. Calano del 3 per cento i terreni seminati con organismi geneticamente modificati (ogm) in Europa nel 2010 a conferma [...]
Italia Gastronomica Unita? Non va sicuramente in questa direzione l’accordo raggiunto tra le organizzazioni dei produttori di pomodoro del Nord Italia e le industrie di trasformazione [...]
'Siamo alla fase di avvio del negoziato europeo ed occorrerà attendere i testi delle proposte di regolamento, presumibilmente subito dopo la pausa estiva, per entrare nel vivo dei dettagli [...]
Il documento rappresenta un deciso passo avanti verso la condivisione di un modello agroalimentare dove la centralità e il protagonismo tornano nelle mani degli agricoltori e del territorio ma [...]
'La battaglia del ministro Galan a difesa del budget agricolo italiano va nella giusta direzione. L'Italia è un contributore netto al bilancio dell'Ue e non può perdere altre risorse. Ma è [...]
'Non togliere risorse al settore, sostegni ai veri agricoltori, meno burocrazia e interventi contro le crisi di mercato'. Il presidente della Cia Giuseppe Politi interviene al Forum del [...]
Al Castello di Terrarossa l'incontro provinciale dei giovani imprenditori agricoli apuo-lunigianesi. Criticità e opportunità per gli imprenditori under 30 in Toscana e in Italia: dai fondi del [...]
Un nuovo servizio per rispondere a nuove esigenze. Così Coldiretti Bergamo presenta lo Sportello Marketing che ha recentemente istituito, un ulteriore tassello dell'azione che svolge a favore [...]
I risultati del sondaggio promosso sul sito di Fieragricola: verso un'agricoltura più verde. Dai questionari online alcune conferme, ma anche qualche sorpresa. La Pac dovrebbe garantire una [...]
Il Ministero alle politiche agricole, alimentari e forestali ha approntato due provvedimenti per affrontare l'emergenza rappresentata dalla diffusione del coleottero detto 'punteruolo rosso' [...]
Annunciata la partenza del progetto di divulgazione e promozione della filiera corta finanziato dalla Provincia di Pisa. Al via la più massiccia campagna di comunicazione rivolta al consumatore [...]
A partire dal 2009, in SINAB (sistema d’informazion nazionale sull’Agricoltura biologica) ha iniziato a produrre un rapporto un po’ piu’ sostanzioso. Sono cosi’ stati pubblicati i dati [...]
'Un forte impegno di squadra per sostenere la legge italiana'. Il presidente della Cia Giuseppe Politi: l'approvazione di Bruxelles per l'indicazione della provenienza delle carni è solo un [...]