'Si sottraggono 30 milioni di euro per 'premiare' i furbi che non hanno pagato le quote latte in barba agli allevatori onesti, risorse distolte da settori vitali per l'agricoltura'. E' il [...]
Un filo rosso che unisce il pianeta, dall’Asia all’Africa senza risparmiare le segrete stanze del Vaticano. Oggi, i Wikileaks esclusivi del settimanale L’Espresso rivelano che [...]
Alle signore presenti al Festival è stato offerto un omaggio floreale 'tricolore' a promozione del fiore di Sanremo.L'iniziativa è della Coldiretti che ha servito anche un aperitivo [...]
La Cia soddisfatta per l'accordo definitivo sul credito siglato tra Abi, ministero dell'Economia e associazioni di categoria. Il presidente Giuseppe Politi: è una boccata d'ossigeno per le [...]
Presentata la nuova Guida degli agriturismi piacentini e delle aziende che effettuano vendita diretta. Il turismo enogastronomico vale cinque miliardi e si conferma il vero motore della vacanza [...]
Spente 150 candeline per M'illumino di meno e per la ricorrenza dell'Unità d'Italia. Quasi cento milioni di euro investiti in due anni, con un vero e proprio boom di progetti per realizzare [...]
'Non si può affossare l'agricoltura e la green economy con un provvedimento che nasce senza tener conto delle nuove esigenze dell'economia e della società'.Così Confagricoltura boccia [...]
Manca solo la registrazione della Corte dei Conti al Decreto Ministeriale 'salva kiwi' del 7 febbraio 2011, elaborato dal Ministero delle Politiche Agricole per contrastare la diffusione del [...]
Regione Lombardia, in collaborazione con Terranostra, l'associazione di Coldiretti cui fanno capo le fattorie didattiche, indice un concorso fotografico aperto a tutti maggiorenni intitolato: [...]
Sabato 5 e domenica 6 Marzo 2011 (dalle 10 alle 19) alla Rocca medievale del Castello di Agazzano (PC) vi aspetta il terzo appuntamento con “Sorgente del vino live”: un fine [...]
Dopo l'allarme lanciato lo scorso settembre da Assofertilizzanti - Associazione nazionale produttori di fertilizzanti che fa parte di Federchimica - sullo squilibrio nella distribuzione delle [...]
Aumenta del 11,6 per cento su base annua, nel 2010, la spesa degli italiani in prodotti biologici confezionati. E' quanto emerge da una analisi della Coldiretti sulla base dei dati Ismea Ac [...]
I ravioli ho imparato ad apprezzarli da quando vivo a Milano. A Crotone, con i miei genitori, li mangiavo raramente e sempre con il ripieno di ricotta e spinaci, forse per questo i miei [...]
Storie di imprese agricole innovative, di giovani che hanno colto le opportunità di sviluppo dell'agricoltura, di donne che hanno saputo esprimere la propria creatività in campagna e di [...]
Alle signore presenti al Festival sarà offerto un omaggio floreale 'tricolore' a promozione del fiore di Sanremo.L'iniziativa è della Coldiretti che offre anche un aperitivo a [...]
Contro il rischio degrado servono infrastrutture e interventi programmati e condivisi per rafforzare il ruolo dell'agricoltura nella conservazione e valorizzazione del territorio.La salvaguardia [...]
Scelti fra 555 finalisti al Concorso Internazionale del vino biologico del Biofach 2011 di Norimberga. Due riconoscimenti internazionali di grande prestigio per il vino italiano.Barone Pizzini, [...]
'Può dare forza alla nostra posizione nel confronto Ue'. Il presidente della Cia Giuseppe Politi giudica positiva e appoggia l'iniziativa promossa dai parlamentari del Pd Angelo Zucchi e [...]
Insegnare alle giovani generazioni che la biodiversità è un valore da rispettare e da valorizzare. E' l'obiettivo dell'incontro che si é svolto nei giorni scorsi, all'Istituto Agrario di San [...]
Il fenomeno della scarsità alimentare sta favorendo una rapida ascesa delle aquisizioni di terra coltivabile nei paesi in via di sviluppo. E’ il cosidetto landgrabbing che sta portando i [...]
Monta la protesta degli allevatori ovini toscani: è guerriglia sul prezzo del latte. Gli allevatori pretendono 0,90 centesimi. I caseifici rilanciano a 0,80. Costi aumentati del 20% per [...]
Il presidente della Cia Giuseppe Politi: 'Un atto di arroganza e di ingiustizia nei confronti degli agricoltori'."Il voto di fiducia sul maxi-emendamento del 'Milleproroghe' presentato [...]
La scoperta di olio di semi e di soia con OGM nei supermercati pugliesi. Ben tre pugliesi su quattro (74%) sono convinti che i prodotti contenenti Organismi Geneticamente Modificati (OGM) non [...]
Produzione integrata: per tutelare il nostro patrimonio agroalimentare e valorizzare le filiere questa mattina al Ministero delle Politiche Agricole audizione con i rappresentanti di filiera.Per [...]
Sono agricole il 14 per cento delle circa 190mila imprese che hanno ottenuto la moratoria nel periodo compreso tra il 3 agosto 2009 e il 31 dicembre 2010.E' quanto emerge da una analisi [...]