'Coltivare la cultura della sicurezza nell'azienda agricola: criticità, soluzioni e scenari futuri' è il tema del seminario pubblico organizzato da Abia, Cia, Coldiretti, Confagricoltura, e [...]
Alla Facoltà di Agraria dell'Università di Bologna (ore 9). Moderatore Patrizio Roversi. Global warming, tutela certificata dell'ambiente, approvvigionamenti alimentari, efficienza energetica, [...]
In controtendenza rispetto all'andamento generale aumenta la spesa nei mercati degli agricoltori che nel 2010 fanno registrare un vero boom con una crescita del 28 per cento delle strutture [...]
Galan: 'Rinnovo il mio grazie ad un Parlamento che opera spesso in modo unitario negli interessi della nostra agricoltura, così come successo oggi attorno ai temi che riguardano il futuro della [...]
Salve a tutti, voglio ancora ringraziarvi per la grande adesione al mio candy, ricordate che c'è tempo fino al 28 febbraio!!! Oggi voglio presentarvi una nuova collaborazione con la Rigoni di [...]
Mercoledì 23 febbraio 2011, presso il Centro Congressi PalaExpo di Veronafiere, Viale del Lavoro 8, Verona; Sala Vivaldi - ore 10,00.Anche nel mondo vitivinicolo sta crescendo la consapevolezza [...]
In Veneto arriva denaro a basso costo per gli investimenti strutturali di società di capitali e cooperative nel settore dell'agroindustria.Questa mattina l'assessore all'agricoltura [...]
Tra il 2000 e il 2010 la spesa per i fattori produttivi è aumentata a un tasso annuo del 3,7 per cento, i prezzi all'origine solo dell'1,5 per cento. L'anno scorso si è chiuso con un ennesimo [...]
In controtendenza rispetto all'andamento generale la spesa nei mercati degli agricoltori cresce e realizza la migliore performance nel commercio alimentare nel corso del 2010 con ottime [...]
'Come annunciato il giorno dell'approvazione della legge sull'etichettatura ci siamo messi subito al lavoro con le filiere per applicare questa norma così importante per i consumatori e i [...]
Sfogliando i numeri di Agricoltura Salentina del 1902 ho letto l'articolo del Cav. Prof. Ferdinando Vallese che ha per titolo 'Una zappatura vale un'annaffiatura' che prende il proverbio [...]
La Cia spiega che il provvedimento europeo, pur positivo, non è sufficiente a risolvere i gravi problemi della suinicoltura. Sugli allevamenti gravano costi pesanti, mentre i prezzi sono in [...]
Il 3 febbraio a Roma l'assemblea dei presidenti delle associazioni Agrimercato. In controtendenza rispetto all'andamento generale aumenta del 41 per cento nel 2010 la spesa nei mercati degli [...]
Da: la Repubblica.it ALIMENTAZIONE Dieta ecosostenibile, si può Bastano 35 euro a settimana Mangiando questi piatti – assicurano i ricercatori britannici – si fa bene alla Terra, [...]
Qualità, prezzo e promozione per riaprire le trattative con i caseifici industriali della Toscana. Salvaguardare il prezzo del latte alla stalla. Incontro tra produttori e caseifici cooperativi [...]
Progetto linea ferroviaria Torino-Lione. Al via un tavolo di lavoro tra Ltf e Coldiretti. Su proposta del Prefetto Alberto Di Pace.Torino - Un tavolo di lavoro per dialogare, confrontarsi, [...]
Firenze, Fortezza da Basso, dal 20 al 22 maggio 2011 (ottava edizione). A dieci anni dal primo WORLD SOCIAL FORUM, l'evento della sostenibilità mette al centro 'La cura dei beni comuni': [...]
In Provincia di Livorno 10 impianti già attivi, e 27 progetti: troppi secondo la principale organizzazione agricola del territorio. Coldiretti non appoggia la linea della Provincia che punta [...]
'I lavoratori extracomunitari rappresentano una risorsa importantissima per le imprese agricole che ricorrono a loro sempre più spesso, soprattutto nella zootecnia e nelle attività stagionali. [...]
Giovedi' 3 Febbraio 2011, ore 10:00, a Roma in via XXIV Maggio 43, presso la sede di Coldiretti: 'Farmers market in Italia: la spesa che batte la crisi'.Il primo approfondimento sulla [...]
Soddisfazione della Coldiretti alla notizia. In dirittura d'arrivo la tutela comunitaria per il 'Carciofo Brindisino'. E' stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale delle Comunità Europee la [...]
Lopa: 'Avevamo ragione noi, peccato per chi ha voluto minare con false preoccupazioni questo importante risultato per Napoli e tutta la Campania'.La pizza napoletana Stg non scomparirà [...]
Coldiretti Toscana allineata alla Regione Toscana dopo l'esclusione, da parte dell'Agea, di inserire il pecorino toscano nella lista dei formaggi destinati agli indigenti. Imprese agricole e [...]
Nei campi quasi un lavoratore su dieci e' straniero. E' quanto afferma la Coldiretti in riferimento all'avvio del primo click day di lunedi 31 gennaio per l'assunzione regolare di un primo [...]
'Cade a pezzi a quest'ora sulle terre del Sud, un tramonto da bestia macellata. L'aria è piena di sangue, e gli ulivi, e le foglie del tabacco, e ancora non s'accende un lume'.«Qui non [...]