Questi biscotti al miele e nocciole rustici e golosi, hanno il sapore dell’autunno; perfetti da inzuppare nel latte e da assaporare con un tè! Buongiorno amici ed amiche, [...]
Un modo per consumare del pane di qualche giorno, utilizzarlo come riempimento per le zucchine. Oltre alla polpa di zucchina leggermente scottata, al prezzemolo, all’aneto ed aglio, ho [...]
Le cipolle o si odiano o si amano, a noi – dobbiamo confessarlo – piacciono moltissimo e se anche voi siete tra coloro che le mangerebbero in tutte le salse potrete trovare in questa [...]
Queste polpette di risotto avanzato con cuore di provolone sono una perfetta idea di recupero sfiziosa ed irresistibile! Eccoci anche questo mese alla bellissima rubrica “Polpette [...]
Delicata, cremosa, mai invadente: la ricotta è uno di quegli ingredienti che si prestano a moltissime preparazioni, spesso senza prendersi la scena. E il bello è che, con qualche accorgimento [...]
Settembre … come ogni anno eccoci cariche per ricominciare con le nostre ricette regionali dopo la pausa estiva e apriamo in bellezza con il meraviglioso profumo di questa Torta di [...]
Negli ultimi giorni vi abbiamo proposto tante ricette sfiziose ed estive perfette da preparare in questo periodo per pranzi e cene veloci, oggi però abbiamo scelto una pietanza particolare, [...]
Il pranzo quando siamo fuori casa non è più un problema se prepari un’insalata come questa a base di pesce fresco Non è soltanto un piatto di pesce e nemmeno la classica insalatona [...]
L’estate sta per finire ma al gusto non rinuncio, mi servono le uova e un po’ di parmigiano per preparare questo primo che è davvero incredibile. Dopo averlo provato la prima volta [...]
Cuore verde d’Italia, terra di colline, borghi medievali e silenzi carichi di storia, l’Umbria custodisce una tradizione gastronomica autentica, profondamente legata al territorio e alla [...]
Una ricetta divertentissima da preparare, soprattutto con i bambini, sono i panini waffle. In pratica il ripieno di un panino (con tanto di salse) racchiuso fra 2 waffle salati. [...]
In montagna, dove le stagioni fredde si protraggono a lungo e la disponibilità di risorse fresche è limitata, la gastronomia locale si fonda su tre verbi: essiccare, salare e stagionare. Sono [...]
Le polpette di agnello alla greca sono squisite, dovete provarle se volete gustare un piatto di carne diverso dal solito, ottime come secondo, sono sfiziose anche come antipasto e come [...]
Adoro gli chef con personalità, quelli che, come Biagio Costigliola sanno abbandonare le rotte predefinite per navigare a vista, lontani dai menù ingabbiati dalle convenzioni più [...]
Sono delle mozzarelline marinate con pomodorini conditi, perfette come antipasto con il pane fresco o su delle bruschette.Ingredienti:250 g di perle di mozzarella 250 g di pomodorini [...]
Qui non c’è niente da friggere e così anche la linea è salva: se cucini la parmigiana di melanzane così fai felici tutti So che sembra difficile anche solo immaginarlo, ma la [...]
Hai mai sentito parlare del miele dell’Etna? Non tutti sanno che alle pendici di questo vulcano, tra paesaggi di pietra lavica, agrumeti, castagneti e campi di pistacchio, si producono alcuni [...]
Venerdì 5 e sabato 6 settembre a Castel Campagnano, in provincia di Caserta, si terrà la prima edizione dell’Alta Campania Wine Fest. Il Wine Fest nasce con l’ambizione di valorizzare un [...]
Elegante e raccolta, Siena è una delle perle della Toscana, con un centro medievale che sembra essere rimasto sospeso nel tempo. Città d’arte, di storia e di tradizioni radicate, vive tutto [...]
La pappa al pomodoro ricetta toscana della tradizione, perfetta idea antispreco e fresca proposta per una rustica cena estiva Come ogni anno da diverso tempo a questa parte, mi reco in [...]
Burger di zucchine e pecorino di PienzaEstate di molti anni fa, una vacanza magnifica in Toscana con un programma chiaro e netto: musei, monumenti, gite culturali e tanto buon cibo. Adoro la [...]
Faccio come lo chef Federico Fusca: la cremina della carbonara non la uso per la pasta, ma la metto sul pane croccante, una vera goduria! La carbonara è una delle ricette tradizionali della [...]
Nel bel mezzo della mattinata, mentre cercavamo di raggiungere il prima possibile la nostra postazione di lavoro, ci è capitato di passare davanti a un forno dal quale usciva un profumino di [...]
Per un pranzetto veloce ma sfizioso vi serve un contorno che sia degno di essere associato a secondi piatti importanti, che siano di carne o di pesce ma anche di verdure e noi abbiamo scelto di [...]
Tanti sapori mediterranei in un piatto che costa poco e vale moltissimo: questa crema è leggerissima ma nutriente Consistenze diverse, un sapore unico. Tutte le volte che preparo questa pasta [...]