Per il menu di oggi abbiamo pensato a un piatto semplice da realizzare senza fatica, ma le classiche polpette hanno stufato, volevamo qualcosa di più particolare senza però andare a incidere [...]
Sarde a beccafico: ricetta originale siciliana. Pesce azzurro farcito con pangrattato, uvetta, pinoli, erbe aromatiche. Al forno o fritte
Se ti dovesse capitare di fare un salto a Venezia, sappi che lì c’è il ristorante di Alessandro Borghese. Sei curioso di conoscere i prezzi del menù? Sono questi. Alessandro Borghese [...]
Un viaggio tra i profumi e i sapori di Sicilia accompagnato da vini siciliani selezionati. Mercoledì 1 ottobre Inizio ore 20:30. 50€ a persona bevande incluse Un modo per ricordare Camilleri [...]
Le sarde sono uno degli ingredienti simbolo della cucina mediterranea: economiche, versatili e ricche di sapore, si prestano a numerose preparazioni, dalle fritture ai piatti al forno, dai [...]
Dal 19 al 22 settembre si svolgerà a Bra (CN), la 15esima edizione di Cheese, l’evento organizzato da Slow Food che ogni due anni riunisce i migliori artigiani del formaggio provenienti da [...]
Tutte le informazioni importanti da consultare in merito ai diversi richiami alimentari svolti nel corso delle ultime ore. Ci sono tanti lotti individuati e tolti dalle vendite. Richiami [...]
Minestrone di Verdure Fresche e Pesto di Basilico. È un luogo comune sbagliato ritenere che il minestrone sia un piatto solamente invernale: se tiepido, il minestrone è ottimo anche nel [...]
Questa torta alle mandorle arriva dalla tradizione sarda ed è davvero deliziosa e facile da preparare: ecco la ricetta custodita dalle nonne, non potrai più farne a meno una volta che [...]
È stata diffusa la diciassettesima edizione dell’Osservatorio Immagino di GS1 Italy, organizzazione non profit che sviluppa e mantiene standard globali per la comunicazione tra imprese, che [...]
Un nuovo caso di intossicazione alimentare è accaduto nel corso delle scorse ore e presenta un dettaglio inquietante. La mente è andata ai recenti episodi che hanno portato anche a delle [...]
La Miascia comasca torta di pane e frutta, è un dolce tipico povero e contadino, che permette di riutilizzare il pane raffermo Anche questo mese siamo giunti all’appuntamento con [...]
Settembre … come ogni anno eccoci cariche per ricominciare con le nostre ricette regionali dopo la pausa estiva e apriamo in bellezza con il meraviglioso profumo di questa Torta di [...]
E dopo l'estate L'Italia nel piatto riprende la rubrica e come argomento abbiamo I dolci da credenza, un tema che piace sempre a tutti, perchè diciamoci la verità, le torte semplici, quelle [...]
Dopo la pausa estiva ritorna puntuale la nostra rubrica con le amiche di "Italia nel Piatto" e siccome l'autunno è alle porte abbiamo deciso di dedicare l'uscita di questo mese alle torte [...]
Bello provare cose nuove quando si va al ristorante ma attenzione: alcuni piatti sono potenzialmente letali e potrebbero ucciderci già dopo un solo boccone. Noi italiani veniamo, spesso, [...]
La fregola ai frutti di mare è la ricetta di Daniele Roppo, chef del gruppo Il Marchese, che omaggia la terra di Sardegna. A Poltu Quatu, Il Marchese ha trascorso l’estate in versione pop [...]
Se l’è vista proprio brutta questa volta la bella Benedetta Parodi: attimi di puro terrore per l’ex conduttrice di Bake Off Italia. Anche i suoi fan preoccupatissimi. Sembrava [...]
Una ingente operazione messa a punto dai carabinieri NAS ha svelato i veli sulle pratiche illecite di una azienda, elevatissimo il pericolo botulino per i consumatori. Pericolo botulino, [...]
Hanno nomi diversi ma un unico soggetto di riferimento. E probabilmente non ti sei mai posto il problema, ma la cosa stimolerà la tua curiosità quando leggerai di più su questo aspetto. Ci [...]
Con i suoi quasi 46 milioni di visitatori, la Toscana è saldamente sul podio delle regioni italiane che attraggono il maggior numero di turisti, e di questi più della metà (oltre 26 milioni, [...]
Sulla cima di una collina granitica che domina Baja Sardinia, si erge il Ritual, una struttura che, pur non essendo mai stata un vero castello, ha una storia affascinante. Nato da un’idea [...]
Gorizia e Nova Gorica sono state scelte quest’anno, insieme, come Capitale Europea della Cultura 2025: una scelta che parla di dialogo tra confini dopo un lungo tempo di divisione e che mette [...]
Con la fregola sarda allo scoglio mi sento sempre in vacanza: anche se sono tornata a casa, porto a tavola tutto il sapore del mare. Le vacanze sono ormai quasi terminate praticamente per tutti. [...]
Ancora una volta c’è un richiamo per botulino in via ufficiale, da parte delle autorità preposte. Prosegue l’allarme relativo alla vicenda di intossicazione fatale che ha provocato [...]