Consigli per la massaiaPer pulire le tele cerateNon servitevi mai né di spazzola né di sapone. Dopo aver diligentemente strofinate con una pezzuola imbevuta di acqua e latte in parti uguali [...]
MINESTRE ASCIUTTE E DI MAGRO 85. Maccheroni alla napoletana Ve li garantisco genuini e provati colla scorta di una ricetta che mi sono procurato da una famiglia di Santa Maria Capua Vetere; [...]
Volete che vi insegni a preparare un piatto squisito, uno di quei piatti che possono rappresentare sia una minestra ultraeccellente, sia un prelibato piatto di mezzo, sia [...]
Cos'ha detto, il vostro maritino, della minestra di riso e zucchette che vi ho insegnato ad ammannire? Ch'era veramente squisita? Ebbene; eccomi allora ad indicarvene un'altra che, come [...]
"Altre ricette di Petronilla" 1937 Se, in molte case, è stato accolto con vero entusiasmo il mio risotto con cavolfiore, mmaginarsi come lo sarà il mio risotto con carciofi che ora mi accingo [...]
dal 27 February 2013 su: ierioggiincucina.myblog.itQuesto piatto fu ideato dallo chef francese Henry-Paul Pellaprat e dedicato al Maestro Giuseppe Verdi, appassionato di gastronomia (al pari di Rossini) e ottimo cuoco che amava cucinare il [...]
Quando, di primo mattino, la cognata mi fa il grande onore di una sua visita, posso esser certa, ch'è per portarmi una delle sue ricette, sempre complicate! Infatti, proprio stamane, [...]
Forlì è tra le finaliste delle città amiche del clima del WWF a livello internazionale! Forlì è stata selezionata insieme a Colwood, Surrey, Vancouver (Canada), Cochin, Coimbatore, Delhi [...]
dal 23 February 2013 su: ierioggiincucina.myblog.itEnciclopedia o Dizionario ragionato delle scienze, delle arti e dei mestieriGASTRONOMIA Laboratorio e utensili di pasticceriaLaboratorio del panettiereIl forno a legna Viene qui riportata una [...]
Una volta acquistato il pesce la prima operazione da fare è la pulizia. Se possibile è consigliabile far pulire il pesce in pescheria all'atto dell'acquisto, diversamente è possibile [...]
Calamari e calamarettiTogliete innani tutto gli occhi e la bocca (che si trova alla base del corpo, tra i tentacoli). Quindi estraete la "penna" cioè quella specie di osso che sta [...]
Ingredientiricetta di gattino2 - Cookaround La torta mimosa è un dolce fatto con il Pan di Spagna bagnato con uno sciroppo aromatizzato, farcito con crema pasticcera e panna montata, e cosparso [...]
dal 22 February 2013 su: ierioggiincucina.myblog.itAnche quest'anno, prima che il freddo le faccia scappare dal mercato, ho voluto preparare le zucchette alla crema, quale pietanza per il nostro consueto desinare. Poiché, avendole fatte [...]
Lo Statuto albertino Lo Statuto del Regno, più noto come Statuto albertino dal nome del Re Carlo Alberto di Savoia-Carignano che lo promulgò, fu lo statuto adottato dal Regno sardo-piemontese [...]
Questo è un dolce che vuol vedere la persona in viso, cioè per riuscir bene richiedepazienza ed attenzione. Ecco le dosi:Farina d'Ungheria o finissima, grammi 250.Burro, grammi [...]
Scena di Simposio: musica e conversazione. Dalla Tomba del tuffatore. Museo Archeologico Nazionale di PaestumCucina dell'antichità:APICIOAntica RomaLa Cena di Trimalchione dal Satyricon [...]
Tempo di preparazione: 20 minuti - Tempo di cottura: 25 minutiIngredienti per 4 persone500 gr. di alici freschissime, alcuni cucchiai di farina, 4 foglie di alloro, 1 cipolla piccola, 1 [...]
Ingredienti per 6 persone250 gr. pasta sfogliaper la farcitura 200 gr. di verdura: spinaci, biete, zucchine, fave, ecc. 100 gr. di pecorino grattugiato 2 uova sode sale e pepe.