*ieri & oggi in cucina* - ierioggiincucina.myblog.it

Agnello alla romagnola

Agnello alla romagnola

 La ricetta in dialetto romagnolo da "Romagna in cucina" Agnël ala rumagnôla  Per 6 persone, tagliate a pezzi un chilo di agnello. Fate soffriggere in mezzo bicchiere d'olio e in [...]

tags : burro chilo noce ricetta pomodori mescolando romagnola soffriggere
dal 11 March 2013 su:
ricetta carne e pesce formaggi
Omaggio a Papa Francesco: Picanha con Salsa Chimichurri

Omaggio a Papa Francesco: Picanha con Salsa Chimichurri

Papa Francesco, nato Jorge Mario Bergoglio (in latino: Franciscus; Buenos Aires, 17 dicembre 1936), è dal 13 marzo 2013 il 266º vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica, 8º sovrano dello [...]

tags : salsa manzo asti fuoco scamone piemontese argentina brasiliana
dal 14 March 2013 su:
ricetta cucina internazionale carne e pesce
Piadina romagnola con salsiccia e cipolle

Piadina romagnola con salsiccia e cipolle

PreparazioneFare appassire le cipolle in padella con olio, sale e pepe. Cuocere le salsicce sulla piastra o ala griglia. Preparare la piadina, tagliarla a metà e farcirla con le cipolle e la [...]

dal 12 March 2013 su:
ricetta pane pasta riso alcolici
Piadina romagnola "imbottita"

Piadina romagnola "imbottita"

Rosolaccio (Rosola, Rosolina, Papavero selvatico) "Fiore che conserva da millenni la magia dell'oblio, pur senza gli eccessi del suo fratello orientale, il papavero veniva utilizzato sin dagli [...]

dal 12 March 2013 su:
ricetta frutta verdura pane pasta riso
Agnello secondo l'Artusi

Agnello secondo l'Artusi

  204. Agnello in frittata 218. Fritto d'agnello alla Bolognese 318. Agnello trippato 319. Agnello coi piselli all'uso di romagna529. Arrosto d'agnello all'aretina553. Agnello all'orientale [...]

dal 10 March 2013 su:
ricetta carne e pesce pane pasta riso
La cucina Francese per Pasqua: Cosciotto d'agnello alla fornara di Escoffier

La cucina Francese per Pasqua: Cosciotto d'agnello alla fornara di Escoffier

Questo piatto, di origine francese, deve il suo appellativo al fatto che anticamente lo si faceva cuocere dal fornaio. Tempo di preparazione: 10 minuti - Tempo di cottura: 1 ora e 30 [...]

dal 12 March 2013 su:
ricetta frutta verdura pane pasta riso

Olive in salamoia - Petronilla

 Si vorrebbero condire, in casa, olive? E, non solo olive verdi, cioè ancora sode ed acerbette; ma anche olive nere, cioè ormai stramature? Eccomi allora, subito, pronta ad appagare il [...]

tags : etti riso etto kg chili olive zucchero condire ricette farina
dal 14 March 2013 su:
ricetta pane pasta riso frutta verdura
Frittelle dolci di riso di San Giuseppe

Frittelle dolci di riso di San Giuseppe

La tradizione delle frittelle di riso è tardomedioevale ed è diffusa in tutta la Toscana. E' usanza preparare questo piatto per il giorno di San Giuseppe. )ricetta di iacintaIngredienti1  [...]

dal 9 March 2013 su:
ricetta pane pasta riso locali
Maestro Martino da Como: Per far carni allesso

Maestro Martino da Como: Per far carni allesso

Melozzo di Giuliano degli Ambrosi, detto Melozzo da Forlì(Forlì 1438-1494)Sisto IV nomina Bartolomeo Sacchi, detto il Plàtina, Prefetto della Biblioteca Vaticana, 1477 ca.Martino de' Rossi o [...]

tags : cuoco martino italiana
dal 11 March 2013 su:
locali vino cucina internazionale
Escoffier: Costolette di agnello alla Villeroy

Escoffier: Costolette di agnello alla Villeroy

Salsa Villeroy"Far restringere a fuoco vivo mezzo litro di salsa bionda (Roux biondo); servirsi, per questa operazione, della spatola, facendo forte pressione sul fondo della casseruola fino al [...]

dal 10 March 2013 su:
ricetta vino alcolici

Fagiolini sott'aceto - Petronilla

Non siete ancora tutte quante paghe, o amichette mie; ma - come le formiche nei loro formicai - voi vorreste, ora, radunare e radunare provviste, dentro alle vostre credenze? Ebbene; se questa o [...]

tags : fuoco riso farina ricette zucchero pentola fagiolini
dal 14 March 2013 su:
ricetta pane pasta riso dolci
Agnello alla maniera di Escoffier

Agnello alla maniera di Escoffier

Dal punto di vista culinario, i prodotti della specie ovina si presentano sotto 3 forme, che sono: 1. Il montone propriamente detto, che con l'età ha raggiunto il suo pieno sviluppo; 2. [...]

dal 10 March 2013 su:
alcolici ricetta dolci
Spaghetti con sugo di peperoncini tondi piccanti

Spaghetti con sugo di peperoncini tondi piccanti

Ingredienti per 4 persone 360 gr. di spaghetti, 800 gr. di pomodori, 3 peperoncini rossi piccanti, 3 filetti di acciuga, 100 gr. di cipolla bianca, 1 spicchio d'aglio, olio e.v.o., sale.

dal 9 March 2013 su:
ricetta pane pasta riso frutta verdura
Frappé al caffè

Frappé al caffè

1 tazzina di caffè ristretto, 1 cucchiaio di zucchero, ½ bicchiere di latte, ½ bicchiere di panna, ghiaccio tritato finissimo. Versate nel bicchiere del frullatore, munito dell'apposito [...]

tags : panna latte zucchero
dal 9 March 2013 su:
dolci alcolici

Carciofini sott'olio - Petronilla

 Non è da massaia avveduta e saggia lasciar sfuggire il tempo propizio (cioè Aprile e Maggio) per metter sott’olio i carciofini; per preparare, cioè, alcuni vasi colmi di una di quelle [...]

tags : succo collo punta riso fuoco farina zucchero carciofi ricette bianco
dal 14 March 2013 su:
ricetta alcolici carne e pesce
Cocktail BEETHOVEN

Cocktail BEETHOVEN

dal 9 March 2013 su:
alcolici ricetta vino

Agnello con pecorino e patate al forno

Ingredientiper 4 persone 1 cosciottodi agnello, 4 patate, 100 gr. di pecorino, 1 cipolla, olio e.v.o., rosmarino o origano, sale e pepe. 

tags : pecorino forno cosciotto ingredienti
dal 10 March 2013 su:
ricetta vino formaggi

Maestro Martino da Como: Capretto arrosto in sapore (ricetta del XV sec.)

Capitolo I Capretto arrosto in sapore Piglia un quarto di capretto et concialo* molto bene como vole essere arrosto, et inlardalo et ponevi per dentro assai aglio in spichi mondate a modo se [...]

tags : brodo aglio lardo mescola ricetta martino arrosto
dal 10 March 2013 su:
carne e pesce ricetta frutta verdura

Agnello alla maniera di Escoffier

Dal punto di vista culinario, i prodotti della specie ovina si presentano sotto 3 forme, che sono: 1. Il montone propriamente detto, che con l'età ha raggiunto il suo pieno sviluppo; 2. [...]

tags : latte salsa zucchero cosciotto
dal 10 March 2013 su:
alcolici ricetta dolci