Sono dell’idea che qualche piccola attenzione a cosa si mangia non debba necessariamente “rattristare” il risultato. Ad esempio, questa è la mia frolla all’olio [...]
Tempo fa volevo definire il mio cavallo di battaglia tra i dolci che preparo più spesso. Tutti ne hanno uno, in fondo. L’operazione si è rivelata più complessa del previsto. La maggior [...]
Oggi sono ospite sulle pagine di Tribù golosa come blogger del giorno e ho pensato di festeggiare con un bella marmellata! Questa è la mia intervista. Ultimamente gli aggiornamenti sono un [...]
Dopo la Sacher, che difficilmente sarà scalzata dal primo posto nella mia lista di preferenze dolciarie, il mio dolce simbolo è il semplice e onnipresente occhio di bue. Lungi [...]
È sempre un piacere riscoprire che ogni città, per grande o piccola che sia, ha i suoi orgogli enogastronomici. E se è vero che non tutti i prodotto riescono agilmente a uscire dai propri [...]
dal 19 June 2014 su: www.marcelloforcina.itÈ luogo comune che nei ristoranti cinesi di cinese ci sia ben poco. Spesso solo il nome, qualche idea gastronomica sbiadita, gli occhi a mandorla dei proprietari. A volte anche meno. Non [...]
Il raggio del mio radar amplia immediatamente la portata quando il tema è il formaggio. Se poi il discorso è aperto a una lunga serie di altre specialità gastronomiche: il gioco è fatto. Il [...]
Spacciatemi un concetto, vi prego! Da bravo marketing man, quando mi siedo alla tavola di un ristorante la prima cosa che osservo è il pacchetto completo. Le famose quattro P, per cercare un [...]
dal 2 June 2014 su: www.marcelloforcina.itLa primavera è ufficialmente arrivata. E se non è una considerazione automatica legata al clima altalenante, ieri Culinaria 2014 – Un fiore in cucina ha aperto ufficialmente i battenti [...]
Roma caput food. Non me ne vogliano i latinisti, questo articolo non può che iniziare così. Perché nel weekend in arrivo il piatto è veramente ricco: di proposte, di donne al timone e di [...]
Lo street food: il cibo da strada economico e pratico, da mangiare al volo camminando di corsa in contesti urbani sempre più affollati e compulsivi. È una realtà importante, relegata per [...]
Foodie di sera, gran cena si spera. È sempre una questione di reputazione e aspettative! Inviti gli amici a cena, stacchi tardi da lavoro e il frigo è vuoto. Che fai? Potresti cedere alla [...]
dal 6 May 2014 su: www.marcelloforcina.itIn un panorama così variegato, dove le nuove pizzerie nascono come i funghi (e altrettanto rapidamente, spesso, soccombono), qual è il segreto per uscire dall’anonimato? Quella che vi [...]
Apro con una banalità: la domenica dura sempre troppo poco. Da anni cerco il segreto per allocare al meglio i tempi e riposarmi a sufficienza, evitando il retrogusto di aver sprecato la [...]
La psicologia della frolla è il mio primo romanzo, pubblicato da Marco del Bucchia Editore a gennaio 2016. Questo è il booktrailer, realizzato con la splendida voce della doppiatrice [...]