Con questa ricetta io torno indietro nel tempo.Mia nonna me la faceva tanto tempo fa e l'ho sempre considerata deliziosa forse perche' lo e'. Cosi' circa un mese fa' sono andata alla ricerca degli sfrizzoli per poterla rifare.Gira di qua e di la, impossibile trovarli cosi alla fine ho preso il grasso e li ho fatti da sola.All'inizio pensavo ma in che guaio mi sto ficcando ed invece la cosa mi ha fatto molto piace.Come prima cosa sono andata da un macellaio, non a Roma ma nel Viterbese ed ho preso il grasso di maiale per fare gli sfrizzoli e lo strutto.Era un pezzo gigantesco& [...leggi]
Tanti pubblicano ricette di ragù tramandate di generazione in generazione. Ognuno giustamente fiero della bontà della propria ricetta e consapevole del proprio ruolo nel tramandare nel tempo [...]
Pastiera napoletana. Come sarebbe possibile festeggiare senza il dolce simbolo della festività di resurrezione? La pastiera è uno dei capisaldi della cucina napoletana e non vi è dubbio che [...]
Il casatiello napoletano sta alla tavola di Pasqua come gli struffoli stanno a quella di Natale. Il casatiello è il termometro della gita di Pasquetta nel senso che, a seconda [...]
Frittura. Una sola parola per ingolosire qualcuno e far storcere il naso a qualcun altro. Ma anche i salutisti più integralisti converranno con me che, con moderazione, concedersi il piacere [...]
Gennaio, tempo di maiale e di maialate. E di tradizioni differenti. Prendete la coppa, ad esempio. Quella Igp cui il pensiero di molti corre è di Parma. Coppa o bondiola ovvero “salame [...]
dal 7 January 2013 su: www.scattidigusto.itFriggere con lo strutto a Carnevale. Se il solito dilemma vi assale, meglio preferire l’olio e in caso affermativo quale, provate a dissiparlo con questa preparazione. La frittura con lo [...]
MasterChef, come ignorarlo, anche volendo? Se hai girato canale di giovedì, ti rispunta il giorno dopo, da un’altra parte, nella parodia di Maurizio Crozza. Senza contare una notizia [...]
Tutti pronti per gli stravizi di Carnevale? Sanguinaccio, chiacchiere, castagnole la faranno da padrone sulle tavole dei prossimi giorni e soprattutto della prossima settimana. In attesa di [...]
dal 5 February 2013 su: www.scattidigusto.itI prodotti da forno o meglio la rosticceria sull’isola sono amatissimi, insieme ad arancini e scacce troviamo un milione e oltre tra: pezzi (un modo veloce per chiamare le tantissime [...]
Oggi a L'Italia nel piatto si parla di focacce!!!Il tipico Flatbread italiano, un lievitato che accontenta tutti, grandi e piccini, nella nostra bella Italia ce ne sono di tipologie diversissime [...]
Il tema di questo mese con la consueta rubrica dell'Italia nel Piatto è dedicato alla focaccia. Di regione in regione vi faremo scoprire tante ricette, alcune legate alla tradizione locale [...]