Sono 50 le migliori bracerie e steak house in Italia che entrano nella guida 2025 di Braciami Ancora. O almeno dovrebbero essere 50 perché l’elenco ne contempla 49. 6 i premi speciali con [...]
Màdia, come il mobile rustico che da sempre rimanda allo stipo del panetto in lievitazione per farne pane. Ma màdia anche come posto sicuro, asciutto e non contaminato, per la conservazione [...]
Se il tema delle pizzerie stellate è arrivato sul TG1 nell’edizione delle 20, dal minuto 27:44, vuol dire che è diventato proprio popolare e non più ristretto al circolino dei critici [...]
Se avete ancora dubbi che dolce e salato non siano un grande match nel piatto, vediamo se vi facciamo cambiare idea con il pollo fritto e waffle del bistrot Il Circolino a Monza. Un indirizzo [...]
Nell’affollato scenario delle enoteche capitoline, Lux Wine a Roma si distingue per due aspetti. Non cerca il posizionamento facile nei luoghi della movida gastronomica come Prati e Ponte [...]
Nonna Sceppa è un ristorante di riferimento a Paestum. Lo apre nel 1969 Giuseppa Chiumento, detta Sceppa. Sono 55 anni che è la tavola più citata del luogo e i presupposti per una menzione ci [...]
Il Campionato Pizza DOC, organizzato da Antonio Giaccoli e dall’Accademia di cui è presidente, festeggia in questo 2024 la decima edizione. I campi di gara con i forni saranno allestiti a [...]
Una delle novità della Guida Michelin 2025 è la stella assegnata al Laqua by the Lake di Antonino Cannavacciuolo con lo chef Gianni Bertone, ex-concorrente di Masterchef. Novità relativa, se [...]
Nella Guida Michelin 2025 sono presenti 1983 ristoranti di cui 250 Bib Gourmand, 393 con la distinzione della stella (o delle stelle) e 69 stellati verdi. Da qualche anno la Michelin ha inserito [...]
Il ristorante Il Circolino a Monza ha conquistato la stella Michelin nella Guida 2025. Il format prevede una triplice declinazione: ristorante, caffè bistrot e cocktail bar. Un solo spazio e [...]
Antonino Cannavacciuolo fa ancora una volta centro e conquista due nuove stelle Michelin nella Guida 2025. Una stella per il nuovo ristorante Le Cattedrali aperto ad Asti, e un’altra [...]
La terza stella Michelin per Giancarlo Perbellini e la sua Casa Perbellini 12 Apostoli era data per sicura, ed è, puntualmente, arrivata oggi. Con l’edizione dei 70 anni della Guida [...]
La risposta per voi che avete seguito il 1° Campionato della Pizza è automatica: Carlo Sammarco è il migliore della Campania con la sua pizzeria ad Aversa perché lo ha vinto. Conquistando il [...]
Esistono e conoscete infinite versioni del Martini Cocktail, il re dei drink, per eleganza, semplicità e fascino accumulato negli anni, ma probabilmente non conoscete la versione Sicilian. [...]
Debutta in Italia Silent Pool Gin, un London Dry Gin di qualità ultra-premium realizzato con 24 botaniche e miele. Il nome, Silent Pool, è quello di un piccolo lago nelle colline del [...]
La pizza è arte o artigianato? Cibo è cultura o solo ingrediente della gastronomia? A questa domanda prova a rispondere il Premio Caputo, iniziativa nata nell’ambito delle celebrazioni del [...]
Se il piatto di pasta preferito da italiani e turisti stranieri è la carbonara, testimone Gennaro Esposito, il secondo posto per i turisti è appannaggio delle lasagne. Su 10 piatti in [...]
Enzo Bove, aka il Consulente de mer, ritorna in pista con Bocconi, nuovo locale a Cava de’ Tirreni. Dopo la carne della braceria democratica Porca Vacca, prova a cambiare una formula per [...]
Non ne sbaglia una Niko Romito. Quel suo piccolo laboratorio boutique di Via Solferino a Milano, che si confonde tra le altre vetrine, quasi a non volersi far notare, è una macchina vincente. [...]
IT Maison è il ristorante che ha aperto all’interno del 5 stelle Luxury Boutique Hotel VMaison a Milano. Ci troviamo a metà tra Brera e il Parco Sempione, in una piccola via residenziale e [...]
Il torrone dei morti è un dolce tradizionale napoletano preparato in occasione della Festa di Ognissanti e del Giorno dei Morti, il 1 e 2 novembre. Nonostante venga chiamato torrone, è [...]
Per il World Vegan Day, istituito nel 1994 ad opera dell’attivista Louise Wallis per onorare i 50 anni di nascita della Vegan Society, 6 locali hanno aderito a un’iniziativa. Sono [...]
Svelata dopo 10 anni l’identità del pasticciere che realizza il panettone per l’Accademia Gualtiero Marchesi: è Vincenzo Tiri. Nell’occasione del decennale, l’Accademia ha [...]
Corso Buenos Aires, il cuore commerciale di Milano con il suo susseguirsi di negozi di ogni genere fuorché di lusso, l’intenso traffico, le ciclabili odiate da tutti (più delle auto) ha [...]
Preparare dolci per Ognissanti è una tradizione radicata nella cultura italiana, che affonda le sue radici nel desiderio di commemorare i defunti e celebrare la vita. Il 1° novembre, giorno di [...]