I giardini di Pomona. Conservatorio botanico è attivo dal 1994 tra Cisternino, Locorotondo e Martina Franca in Valle d’Itria. Quanti dei turisti che arrivano in Puglia per godere del [...]
Giardini di Pomona-Conservatorio botanico è attivo dal 1994 tra Cisternino, Locorotondo e Martina Franca in Valle d’Itria, la valle dei trulli. Quanti dei turisti che arrivano [...]
"A giugno iniziavano i furti in brolo. Con le ciliegie. Poi era la volta dei peretti di San Piero, le albicocche, le pesche, le prugne, le angurie, i fichi, e s’andava all'autunno con l’uva [...]
"Proseguono nel mese di settembre le proposte di Città del Vino FVG, spiega Tiziano Venturini, assessore alle attività produttive e turismo del Comune di Buttrio. Ai winelovers e non solo a [...]
Un vivace omaggio a La Grande Dame Veuve Cliquot. My Heart That Blooms in The Darkness of The Night. La straordinaria creazione di Yayoi Kusama per La Grande Dame 2012 diffonde nel mondo [...]
dal 4 September 2021 su: https:Mai provato la frolla con farina di grano saraceno? Un piacevole ingrediente dal tocco rustico: è il momento di mettersi alla prova! La ricetta della crostata di grano saraceno e composta di [...]
SIMONIT&SIRCH. Acquisita la Vinnaeria di Capriva del Friuli, in Collio, che diventa la sede dell’Accademia SIMONIT&SIRCH. La VINE MASTER PRUNERS Academy ha acquisito da Silvio Jermann le quote [...]
La Tasting Academy del Consorzio Friuli Colli Orientali e Ramandolo ha aperto le porte a tutti gli appassionati e ai professionisti alla fine del mese di marzo 2021 mettendo a disposizione [...]
dal 3 September 2021 su: https:Pigramente frenetici, come ogni settembre, ci chiediamo come sia passato così in fretta quell’agosto che era stato la nostra ancora di salvezza: “Ci vediamo dopo Ferragosto”, “A [...]
Okonomiyaki MAIDO A ROMA. L’okonomiyaki, il cibo di strada giapponese, tipico di Osaka, che abbiamo sicuramente conosciuto nei cartoni animati, è arrivato da giugno 2021 nel quartiere [...]
Da venerdì 3 settembre 2021 al primo piano di Eppinger Caffè in via Dante 2/B a Trieste sarà visibile la mostra "La connessione con il nostro Divino" con i quadri di Alice Vesoti a cura de [...]
Visita a Villa Vasi: per accontentare le numerose richieste dei wine lovers qbisti rimaste in lista d'attesa, il giorno 2 settembre alle 18 Gianluca e Tina ci attendono nuovamente nella loro [...]
dal 28 August 2021 su: https:Art of ITALICUS 2021 Creative Talent, ideato da ITALICUS Rosolio di Bergamotto, ha i suoi 12 vincitori. La sfida della competizione tra artisti, illustratori, grafici, pittori e [...]
Zuppa di fagioli spollichini. Chiamarla così talvolta sembra riduttivo per chi, come me, è napoletano. I protagonisti di questa zuppa, i fagioli spollichini leggeri e freschi, si [...]
Medioevo a Valvasone. Sarà un'edizione all'insegna della Vita Nova e dell'amore, un omaggio ai versi eterni di Dante Alighieri che risuonano come augurio per un futuro di ripartenza, [...]
Mare Morje Sailing, una terra e un mare da vivere: il Comune di Duino Aurisina in occasione della tappa di due Campionati Italiani della Classe Ufo di vela lancia un evento digitale [...]
Gli spollichini sono quei fagioli estivi che si E gli zolfini? E i toscanelli li conoscete? E i fagioli del Purgatorio? E le trenta varietà autoctone di fagioli censite in Carnia? La [...]
Più che un report vero e proprio questo post è la testimonianza di quanto mi ha colpito di più nel corso di Farra wine festival 2021, a cui ho partecipato per qbquantobasta. È una [...]