qbquantobasta.it - cibo, vino e... quanto basta per essere felici! - qbquantobasta.it - https:

Conosci la cicerchia? Te la proponiamo in zuppa

Conosci la cicerchia? Te la proponiamo in zuppa

Averlo saputo che il nome Cicerone derivava da cece, e un po' anche da cicerchia - forse ci avrebbe intimidito di meno ai tempi delle versioni di latino! Sembra appurato che i Romani avessero [...]

tags : fave pane piselli lenticchie
dal 7 November 2021 su:
frutta verdura pane pasta riso
Mlinci con la supeta della Lokanda Devetak 1870

Mlinci con la supeta della Lokanda Devetak 1870

Mlinci: un piatto originario della cucina croata e slovena. Si tratta di una focaccia sottile essiccata facile da preparare. Per prepararli bastano farina, sale e acqua. In questa preparazione [...]

tags : malvasia burro forno brodo sugo doc farina secco bianco focaccia
dal 6 November 2021 su:
pane pasta riso ricetta vino
Savoia Americano aperitivo italiano

Savoia Americano aperitivo italiano

 È nato Savoia americano, il vino aperitivo che rappresenta l'Italia. Dalle origini garibaldine al Made in Italy contemporaneo. L'ha creato Giuseppe Gallo, tra i più autorevoli esperti [...]

dal 6 November 2021 su:
alcolici ricetta locali
Progetto Gershwin 2021 con la Trieste Early Orchestra

Progetto Gershwin 2021 con la Trieste Early Orchestra

È  stato presentato a Trieste da Eppinger Caffè il “Progetto Gershwin” dedicato al grande compositore di capolavori senza tempo come “Rhapsody In Blue”.  che mettono in luce [...]

dal 5 November 2021 su:
vino locali pane pasta riso
Frico 4.0 iniziativa del Ducato dei Vini Friulani

Frico 4.0 iniziativa del Ducato dei Vini Friulani

Frico 4.0 è il nome della nuova iniziativa del Ducato dei Vini Friulani per valorizzare e promuovere uno dei cibi simbolo della cultura alimentare friulana. Un cibo antico (il nome [...]

dal 4 November 2021 su:
vino
Cantine Aperte a San Martino in Friuli Venezia Giulia

Cantine Aperte a San Martino in Friuli Venezia Giulia

Cantine Aperte a San Martino. Appuntamento il 6 e il 7 novembre 2021. 30 le cantine partecipanti. Degustazioni guidate dai produttori, abbinamenti cibo-vino, laboratori artigianali, pranzi e [...]

dal 4 November 2021 su:
alcolici vino locali

Non c'è solo il panettone, mai provato il PanBriacone?

Indecisi su quale variante di panettone scegliere? Noi intanto abbiamo ordinato il Panbriacone. Simile al Panettone, il Panbriacone è soffice nella consistenza, dolce nel sapore e forte nel [...]

tags : naturale panettone liquoroso
dal 3 November 2021 su:
dolci vino
Una denominazione di origine può - o deve - essere bio?

Una denominazione di origine può - o deve - essere bio?

Ancora una volta Angelo Peretti ha, a nostro parere, centrato il punto in questo post dal titolo "Davvero una denominazione di origine può essere bio?" pubblicato il 1 novembre 2021 sul suo [...]

dal 2 November 2021 su:
cucina regionale cucina internazionale
La Pausa diventa gourmet

La Pausa diventa gourmet

dal 2 November 2021 su:
vino alcolici carne e pesce
Qui si parla di Civiltà del frico

Qui si parla di Civiltà del frico

Ci appropriamo, citandone in bella evidenza la fonte che è la rubrica radiofonica Vita nei campi, dell'intervento di domenica 31 ottobre 2021 di Angelo Floramo dal titolo La civiltà del frico. [...]

tags : cabernet latte malga vini bosco fuoco latteria pietra formaggio
dal 1 November 2021 su:
formaggi alcolici ricetta
CLIMA. Da Isola Augusta collegamento al COP26 di Glasgow

CLIMA. Da Isola Augusta collegamento al COP26 di Glasgow

  Agricoltura locale sostenibile e distretti del vino bio verso la neutralità climatica, è il titolo della tavola rotonda - collegata al COP26 di Glasgow, 1-12 novembre 2021 - [...]

tags : bio toscana
dal 1 November 2021 su:
cucina regionale
Bring home the bacon

Bring home the bacon

Pare che in Inghilterra, le donne salutassero i mariti che uscivano per lavorare gridando Bring home the bacon (Porta a casa i soldi). La pancetta affumicata era un prodotto indispensabile da [...]

dal 1 November 2021 su:
carne e pesce salumi
Conoscete la ciuiga?

Conoscete la ciuiga?

Ciuiga del Banale, la conoscete? La domanda vale solo se non abitate in Trentino. Ne scriviamo in prossimità dell'ultimo fine settimana di ottobre, quando diventa il tipico salume povero [...]

dal 31 October 2021 su:
frutta verdura carne e pesce

Il Faro della Vittoria #persapernequantobasta

    Il Faro della Vittoria di Trieste è uno dei monumenti più celebri e simbolici della città.  Progettato dall'architetto Arduino Berlam, [...]

tags : faro colonna classico vittoria italiana
dal 30 October 2021 su:
vino cucina internazionale
Concerto per il finissage della mostra di Tiziano

Concerto per il finissage della mostra di Tiziano

  La musica del tardo Rinascimento veneziano sarà protagonista a Spilimbergo domenica 31 ottobre 2021. Alle 20.30 nel Duomo di Santa Maria Maggiore si terrà infatti il concerto Vespro [...]

dal 30 October 2021 su:
vino
Finissage della mostra "Intrecci di donne. L'essere e il tessere"

Finissage della mostra "Intrecci di donne. L'essere e il tessere"

Finissage il 31 ottobre 2021 da Eppinger Caffè in via Dante 2B a Trieste della mostra fotografica/artistica "Intrecci di donne. L'essere e il tessere" di Jenny Taverna e Manuela Burlina a cura [...]

dal 30 October 2021 su:
locali
Graziana Grassini firma il prosecco superiore Giusti

Graziana Grassini firma il prosecco superiore Giusti

Graziana Grassini, la celebre enologa erede di Giacomo Tachis, dopo che nel 2010 il Marchese Nicolò Incisa della Rocchetta, proprietario della Tenuta San Guido, affidò a lei il compito di [...]

tags : cantina piave prosecco wine brut uva cru docg fiore vendemmia
dal 29 October 2021 su:
vino alcolici formaggi
LÖWENGANG uvaggio storico della Tenuta Alois Lageder

LÖWENGANG uvaggio storico della Tenuta Alois Lageder

Il rosso LÖWENGANG della Tenuta Alois Lageder torna sul mercato con l'annata 2018 in una veste nuova e con un nuovo nome. Uvaggio storico. Pronta per il lancio anche l’edizione RARUM [...]

tags : cabernet sauvignon vini cabernet franc cabernet sauvignon
dal 29 October 2021 su:
vino alcolici

Storie di pietre e voci di confini

Rappresentazione teatrale “Storie di Pietre e Voci di Confini” venerdì 29 ottobre 2021 alle  20.30 nella Sala Luttazzi del Comune di Trieste all'interno della rassegna “Una Luce [...]

tags : sala monica pietra toscana giuliana
dal 28 October 2021 su:
cucina regionale locali ricetta