Nella classifica degli chef più influenti in Italia ci sono tutti, ma proprio tutti, i volti noti che ci aspetteremmo. Premio conferito la scorsa domenica con il titolo Most Powerful Chef, il [...]
Il mercato del vino in bottiglia frena e i lamenti arrivano da ogni angolo del globo. I francesi soffrono da più tempo, ma ora anche in Italia inizia a buttare male. Non malissimo, intediamoci, [...]
Il Prix Versailles è la dimostrazione di quanto l’estetica (non solo dei piatti) sia centrale oggi nella ristorazione. Giunto alla sua decima edizione, il riconoscimento che premia i [...]
Tra qualche giorno inizia l'estate e con essa le giornate al mare, al fiume (da noi il Trebbia è molto rinomato!), al lago piuttosto che in collina o una scampagnata tra i boschi. Si [...]
Gli ispettori della Michelin hanno avuto un maggio decisamente intenso e ricco di ottime esperienze gastronomiche, visto il corposo aggiornamento mensile: ben 15 nuovi indirizzi menzionati nella [...]
di Tonia Credendino “Ovale, o non vale” – si leggeva su un piccolo cartoncino accanto a una bottiglia di Ribolla Gialla Brut Nature, incastonata tra cerchi che sembravano cornici d’arte. [...]
Smashie è il format fast casual di Cigierre – Compagnia Generale Ristorazione Spa, pensato per chi cerca un’esperienza di ristorazione quick service di qualità Smashie – già [...]
Sabato sono stato sull’Appennino emiliano, precisamente a Villa Minozzo, a trovare Giuliano Razzoli: oro olimpico in slalom speciale a Vancouver 2010, da poco ex sciatore professionista [...]
Mi chiamo Burton Anderson. Forse avete sentito parlare di me se siete appassionati di vino italiano e avete più di sessant’anni. Il mio primo libro, Vino, the Wines and Winemakers of Italy, [...]
Il ristorante più antico di Norcia, fondato nel 1850, ritorna nella sua casa originaria dopo 8 anni e mezzo dal terribile terremoto del 2016. Lo annunciano i fratelli Bianconi e il sindaco [...]
La manifestazione enogastronomica Sagra della Valtellina si terrà nei weekend del 21-23 febbraio e 28 febbraio-2 marzo 2025 presso il Parco Nord di San Giuliano Milanese. Il menù proporrà [...]
Ah, i giovani. Per alcuni un’aspirazione, per altri una fetta di mercato, sta di fatto che più passano gli anni più sembrano creature mitologiche sfuggenti e incomprensibili, che si tratti [...]
di Lorenzo Colombo Il vitigno Lo Schioppettino è un vecchio vitigno friulano la cui sua diffusione è limitata alla parte orientale del Friuli-Venezia Giulia dove viene utilizzato nelle Doc [...]
Raffaele Pizzoferro, Maestro della Pizzeria Alla Lampara di Udine propone la “Campi invernali”per la Giornata Mondiale della Pizza del 17 gennaioUn viaggio ideale tra Friuli-Venezia Giulia e [...]
Una gallette des Rois speciale. La galette étoilée du Taillevent. Le Taillevent invite à célébrer l’Épiphanie avec une galette des Rois inédite. Lo Chef Giuliano Sperandio e la Cheffe [...]
La besciamella perfetta esiste e a svelarne i trucchi e segreti è il noto chef stellato, che di questa salsa ne ha fatta un’arte. Amata in mille ricette, la besciamella è una delle salse [...]
C’è una allerta che riguarda il prosciutto crudo e che riguarda tutti i consumatori, sia quelli che lo consumano con frequenza che quelli che ne mangiano saltuariamente. Il prosciutto [...]
di Alfonso Sarno Annunziata, Filomena, Ornella, Marinetta, Beatrice, Luciana, Mirella, Sara, Giuliana, Nazzarena, Luigina, Bruna, Enrica, Rosina, Rachele, Carmen, Vanda, Graziella, Laura, [...]
La corsa al risparmio non si arresta: arriva la lista ufficiale dei migliori discount 2024 secondo i dati registrati da Altroconsumo. Sempre più italiani desiderano ogni giorno risparmiare [...]
Appassionati e neofiti della birra artigianale italiana, abbiamo piacere di condurvi in Abruzzo. Le vette che questa regione può vantare non sono soltanto quelle innevate [...]
La Nutella piace e non poco, al punto da essere addirittura arrivata sulla tavola del G7, ma ha un difetto fatale che le costa il primo posto sul podio – non è necessaria alla vita. Non [...]
Pisa è città nota soprattutto per la sua torre pendente, incastonata in quel gioiello che è Piazza dei Miracoli, patrimonio UNESCO dal 1987. Ma lo è anche per il suo passato di [...]
Passaggio a nord-ovest Potremmo partire dai toponimi o dalla robusta base ampelografica, saltare agilmente dal neolitico al medioevo, dalla matrice contadina di sussistenza alle cantine [...]
Leggi l'intervista di Fine Dining Lovers a Giuliana Germiniasi, chef del ristorante stellato Capriccio a Manerba del Garda, Interviste, Canale: Protagonisti © 2021 Sanpellegrino
, Chef, Canale: Protagonisti © 2021 Sanpellegrino