di Michele Polignieri Giuliana Passalacqua è la titolare dell’ azienda agricola Garga Loca , produttrice di olio extravergine di oliva da Peranzana , una tra le miglior cultivar d’Italia, [...]
Nel dicembre 2005 quando il blog aveva solo un mese ho pubblicato le olivelle di pistacchi da una ricetta tratta dal Quaderno della Felicità di Giuliana Spadaro di Passanitello. Il post [...]
FRONTIERA EST, DAI BUNKER ALLA DIVULGAZIONE. L’impatto della Guerra fredda sulle zone di confine è durato ben oltre il crollo del muro di Berlino: in Friuli Venezia Giulia le ‘cicatrici’ [...]
Può sembrare sorprendente che parte di un antico acquedotto sia diventato, ben duemila anni dopo la sua costruzione, un importante attrattore turistico della provincia di Napoli, ma la Piscina [...]
Presentata a Todi (Pg), in Umbria, l'annata 2022 dell'Olio extravergine di oliva Dop Umbria. Si è tenuta ieri, lunedì 6 febbraio, a Todi (Pg) la prima giornata dell’Anteprima dell’Olio [...]
Il Carnevale è una delle festività più amate in Italia, e non solo per le sfilate di carri allegorici e i costumi colorati, ma anche per i dolci tipici che accompagnano questa occasione. Tra [...]
Anteprima dell'olio evo della Dop Umbria. Nei giorni 6 e 7 febbraio 2023, l’Umbria racconta il suo olio extravergine di oliva DOP con la seconda edizione dell’Anteprima della Dop [...]
IMAGINE. Nasce il nuovo Metodo Classico di Stajnbech. “IMAGINE è il frutto di un progetto lungo anni – spiega Giuliano Valent, enologo e proprietario dell’azienda – ed è il vino [...]
IMAGINE. nuovo Metodo Classico di Stajnbech. “IMAGINE è il frutto di un progetto lungo anni – spiega Giuliano Valent, enologo e proprietario dell’azienda – ed è il vino che [...]
Presentazioni 17 febbraio 23, Brescia, Museo Diocesano 8 febbraio 23, Reggio Emilia, Libreria All’Arco, con Soroptimist Club Reggio Emilia 17 novembre 22, Genova, Sala del [...]
Il Presepe di Sutrio dal 3 dicembre 2022 sarà visibile in Piazza San Pietro, a Roma, con le sue 18 statue disposte su una superficie di 116 metri quadrati, illuminate da 50 punti luce: è [...]
Era davvero un bel po’ di tempo che stavamo lontani da questo gigante del Vulture, una etichetta rilanciata dal compianto Giuliano Stanici che ha marcato la leadership della Cantina di Venosa [...]
CONVENTION D’AUTUNNO DELLA CITTÀ DEL VINO. Il Comune di Duino Aurisina Devin Nabrežina ospiterà sabato 19 e domenica 20 novembre 2022 la CONVENTION D’AUTUNNO DELLA CITTÀ DEL VINO. [...]
CENTOPERCENTO GARDA. Il 21 ottobre 2022 tredici inedite cene d’autore sulle tre riviere del Benaco tra le province di Brescia, Verona e Trento. Trentanove chef e un pasticcere [...]
Sarà nel Duomo di Latisana l'ultimo appuntamento per Musica Cortese, il Festival internazionale di musica antica nei centri storici del Friuli Venezia Giulia. Giovedì 29 settembre 2022 alle 21 [...]
Non ero mai stata così tanto lontana da questo blog come in questi mesi.Lo ammetto, non cucino più come prima, con la voglia di prima, l’entusiasmo di prima. Non provo quasi mai nulla di [...]
Musica Cortese, Festival internazionale di musica antica nei centri storici del Friuli Venezia Giulia, che nella sua 19esima edizione ha come filo rosso La porta del sogno, prosegue con [...]
Nelle taverne pulsava la vita, godendo del cibo, del vino e dei giochi finché la campana della notte non obbligava l’oste a chiudere. Regole e sregolatezze traspaiono anche dagli statuti [...]
Virgilio Pronzati L’ 8 e il 9 luglio Domenico Clerico sarà ospite a Mare Vitovska 2022, l’appuntamento annuale dedicato al vitigno autoctono più celebre del Carso [...]
DAL 10 AL 12 GIUGNO 2022 in Villa di Toppo Florio a Buttrio ritorna la Fiera Regionale dei Vini , giunta alla sua 89esima edizione. Alcune anticipazioni in attesa dl programma definitivo. [...]
Ed eccomi a pubblicare un'altra ricetta tratta dall'iniziativa Cook my books, anche questa volta è dello chef Ottolenghi, che mi affascina con l'uso delle sue spezie e dei suoi sapori [...]
Trarre spunto dalla natura, imitarla e impattare meno possibile sull’ambiente, è l’aspirazione di Antonio Giuliano, giovane enologo di appena 25 anni, che risponde al richiamo della [...]
Spilimbergo. Palazzo Tadea. Il 6 maggio 2022 alle 18 è in programma l'inaugurazione della mostra “Storie di pietre e di confini in tempo di Pace”. La mostra sarà visitabile fino [...]
Il dolce profumato, che in Romania si prepara a Natale, a Pasqua e per la festa dell’Ascensione, ha bisogno di una notte di lievitazione e di temperature adeguate per riuscire al meglio.A [...]
CASARSA della DELIZIA. Fino al 2 maggio 2022 continuano gli appuntamenti dall'enogastronomia con i chioschi al luna park, dalla musica al teatro di strada, dai mercatini all'area espositiva fino [...]