Usare colori ed estetica in cucina è un’abilità sempre più diffusa anche in Italia. Stiamo parlando del cake design, un’attività molto in auge da tempi immemorabili nei paesi [...]
Un primo piatto che piacerà molto ai vegetariani. Potete usare le classiche tagliatelle gialle, oppure quelle verdi o – perché no, anche un “paglia e fieno” per un effetto [...]
Le patate dolci, anche conosciute come patate americane, sono molto simili nell’aspetto alle patate classiche, solo un po’ più allungate e appuntite alle estremità. La polpa può [...]
Questa ricettina è molto versatile perché al posto degli spinaci potete usare bietole, scarola, cicoria, carciofi o altre verdure di stagione. Con gli spinaci il risultato gradevole presso gli [...]
Chi ha la fortuna di possedere una pianta di limone sul balcone oppure nel giardino e non la irrora con preparati chimici antiparassitari come verderame o simili, può sfruttare le foglie della [...]
L’abbinamento pere e formaggio è ben conosciuto come squisito. Però non avevamo mai provato a farne una vera e propria mousse come questa, che può essere servita come antipasto con pane [...]
D’inverno dei biscotti come questi costituiscono un piacere per il palato che si può “bruciare” più facilmente esponendosi alle basse temperature. Il mix di spezie [...]
Nella cottura degli ortaggi, riuscire a conservare un bel colore vivo e brillante è doppiamente importante: da un lato la gradevolezza estetica del piatto lo renderà automaticamente più [...]
La crema pasticcera è una delle creme più utilizzate per la preparazione e la farcitura di dolci. Ecco una semplice guida con tutto ciò che c’è da sapere su come realizzarla: [...]
Non lasciatevi intimidire dall’aggettivo “tropicale”: si tratta di una normale insalata mista, ricca di colori e nutrienti preziosi, impreziosita dalla presenza di due note [...]
E’ di grande effetto visivo questa sorta di salame di polpo, che potete anche affettare finemente come un carpaccio e utilizzare come antipasto, invece che come secondo – sempre [...]
Vi è avanzata un’ananas da un cesto di Natale e volete provare una torta coreografica? Ecco come fare, possibilmente munendovi dell’apposito attrezzo per eliminare il torsolo e [...]
Dopo la ricetta della quiche lorraine, ecco una variante vegetariana che può costituire però un eccellente piatto unico, vista la ricchezza degli ingredienti. Se durante la cottura la quiche [...]
Questo flan – di grande effetto ma molto economico – può essere preparato sia in uno stampo rotondo con foro centrale che in piccoli stampini. Il suo accompagnamento ideale è [...]
Per quanti amano i menù a base di pesce a Natale, la pasta fresca al salmone è di preparazione molto semplice e di sapore sopraffino. Del resto, le feste di fine anno sono il periodo in cui è [...]
Ecco una portata tipica per il cenone della vigilia a Napoli, che deve il suo nome dal fatto di essere “rinforzata” nel sapore con l’aceto oppure al fatto di accompagnare con [...]
Stiamo parlando del classico panettone alla milanese, che i più coraggiosi possono tentare di preparare da soli: la preparazione è un po’ laboriosa ma non difficile, il punto più [...]
Usare colori ed estetica in cucina è un’abilità sempre più diffusa anche in Italia. Stiamo parlando del cake design, un’attività molto in auge da tempi immemorabili nei paesi [...]