Nessuna città dell’Austria negli ultimi anni ha affrontato - come Linz- mutamenti così forti, radicali, cambiando decisamente aspetto ad alcuni quartieri. Facendosi ispirare dall’ecologia. Cercando di anticipare il futuro. Linz, insieme ad altre sette città nel mondo, è Unesco City of Media Arts: significa che la tecnologia digitale è realtà, che l’arte elettronica è parte del vissuto quotidiano e ha contaminato le forme d’arte più tradizionali, significa che si vive condividendo e imparando di più, grazie alla tecnologia condivisa. Linz ha iniz [...leggi]
 
                 
                 
                        Gli italiani non sempre sono campioni della colazione perfetta: per la fretta dimenticano di farla oppure finiscono per optare per un pasto troppo leggero. Una buona colazione dovrebbe invece [...]
 
                        Il Grana Padano è uno dei formaggi italiani più noti e apprezzati nel mondo. Un formaggio la cui produzione risale addirittura all’XI secolo e che deve il nome alla caratteristica [...]
 
															
				 
						                 
                        Planeta Estate: aprono le porte le Case Sparse di Noto, tra ulivi secolari ed ecodesign un nuovo messaggio dell'Azienda di Menfi per la valorizzazione del paesaggio siciliano ed il rispetto [...]
 
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                
                 
                        Domanda di NN: Gunther SOS aiuto! Da quando ho passato i 45 anni mi è venuta una ciambella sui fianchi, sembro una donna che ha un salvagente attorno al punto vita. Vedo che le amiche mi [...]
 
                                                                                                
                 
	
		La colazione costituisce il pasto più importante della giornata, è già stato detto e ridetto, ma ribadirlo non fa male. Dovrebbe soddisfare infatti gran parte del fabbisogno energetico [...]
dal 23 May 2013 su: www.gingerandtomato.com 
                                                                                                         
                                                
	
                 
                        Biologico è una parola magica oggi ma pensarlo e realizzarlo nel 1993 non era così scontato. Pochi i finanziamenti, la moda molto lontana se non contraria. Nel 1987 la famiglia Nocentini [...]
 
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                
                Secondo l'indagine realizzata dalla Cia in occasione dei 150 anni del nostro Paese, il pane racconta meglio di qualsiasi altro prodotto agroalimentare i cambiamenti socio-economici che hanno [...]
 
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                
                 
	
		Febbre di terra. E la Cina è il malato più grave. Dopo i negozi del centro, i bond americani, i castelli del Bordolais, le aziende e il know how, è la terra la fiche puntata dal gigante [...]
dal 5 September 2011 su: www.scattidigusto.it 
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                
	
                 
	   
                 
                                                                                                         
                                                                                                		
                 
                                                                                                         
                                                                                                
                 
                        Abbiamo detto ieri quali sono le tipologie di frutta e come classificarle. Adesso che le conosciamo parliamo dei loro valori nutrizionali: quanto ci fanno bene e quante e quando ne dobbiamo [...]
 
                                                                                                                                                         
                                                
                 
                        Il Dipartimento dell’Energia degli Stati Uniti ha finanziato con la modica cifra di 100.000 dollari, un progetto, Solar Roadways, che prevede la costruzione di un tratto autostradale [...]
 
                        La Ferrari non sta sicuramente vivendo in Formula Uno il miglior periodo della sua storia sportiva, aspetto che starebbe facendo registrare un calo di affezione da parte dei tifosi del [...]
 
                                                                                                                                                
                 
	
		Qual è il cibo che fa bene al pianeta? Quali sono gli alimenti che, oltre a produrre un’”impronta ecologica” contenuta, hanno persino effetti benefici all’ambiente [...]
dal 22 September 2010 su: www.scattidigusto.it 
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                
	
                 
	   
                 
                                                                                                         
                                                		
                Il modo migliore per consumare la pausa pranzo? Sedersi con calma e mangiare un pasto completo, leggero, che apporti il giusto fabbisogno energetico distribuito correttamente nell'arco della [...]
 
                                                                                                         
                                                
                 
                        La tanto auspicata rivoluzione verde mondiale sta iniziando a muovere i suoi passi nei Paesi economicamente più sviluppati, eppure le difficoltà e le reticenze all’interno dei governi [...]
 
                        Di studi curiosi ne abbiamo trattato tanti su Ecoblog, tuttavia questo che arriva dagli Stati Uniti merita particolare attenzione. Infatti secondo un importante centro di ricerca sembrerebbe che [...]
 
                                                                                                                                                
                 
                        Ricordate DESERTEC (qui trovate il gruppo su facebook) il progetto che prevede un approvviogionamento di energia grazie a pannelli fotovoltaici installati nel deserto del Sahara? Ebbene [...]
 
									
				 
												                Intervista esclusiva di Veronafiere al ministro delle Politiche agricole, Saverio Romano. Il responsabile del dicastero di via XX Settembre sottolinea le priorità dell'agricoltura: prima le [...]
 
                                                                                                         
                                                                                                
                 
                        Ricordate DESERTEC (qui trovate il gruppo su facebook) il progetto che prevede un approvviogionamento di energia grazie a pannelli fotovoltaici installati nel deserto del Sahara? Ebbene [...]
 
                                                                                                        