Un maximercato di Campagna Amica, con il meglio delle eccellenze enogastronomiche degli agricoltori marchigiani e un incontro-degustazione sul vino cotto.Sono due delle iniziative promosse dalla [...]
Il ministro danese dell'agricoltura - nonché presidente del Consiglio agricolo UE - Mette Gjerskov, ha rimarcato l'importanza, per gli agricoltori europei, di essere in condizione di competere [...]
'Meglio tardi che mai, certo non primi. In Veneto c'è un pastificio industriale che dal 2002, davvero per primo, che produce pasta solo con farina ottenuta da grano duro nazionale, il cui [...]
Alla luce del grande successo riscosso nel 2010, Aicig (Associazione Italiana Consorzi Indicazioni Geografiche) parteciperà all'edizione 2012 di Cibus con uno stand dedicato alla promozione [...]
Arriva la pasta 100% italiana dal campo allo scaffale. L'iniziativa è di Coldiretti, Coop e Legacoop Agroalimentare, che hanno scelto il prodotto-simbolo della cucina nazionale per avviare una [...]
Continua la 'corsa' della Regione Marche per dare risposte alle imprese agricole danneggiate dalle eccezionali nevicate di febbraio.A darne notizia è la Coldiretti, sottolineando che [...]
Il Parlamento europeo ha espresso parere favorevole (anche se non vincolante), con 374 voti a favore, 217 contrari e 73 astensioni, alla risoluzione sulla proposta di direttiva del Consiglio che [...]
I fertilizzanti sono indispensabili per garantire la produzione alimentare, preservando allo stesso tempo risorse naturali non sostituibili come la terra.Milano, 20 aprile 2012 - Tutti hanno il [...]
2° edizione Premio Economia Verde di Legamebiente. Il Consorzio Biopiace di Piacenza vince il primo premio per la sezione agricoltura. La sfida dell'economia sostenibile per uscire dalla [...]
«Il mondo della rappresentanza deve cambiare e Confagricoltura lo sta già facendo. Serve un ruolo nuovo dell'associazionismo che aiuti le imprese a guardare al cambiamento piuttosto che a [...]
In una delle realtà a maggior vocazione agricola ed agroindustriale, qual è Parma, si terrà un importante incontro-confronto con il segretario dell'Udc, Pierferdinando Casini, ed il [...]
'Le dichiarazioni di Paolo De Castro sul problema della contraffazione dei prodotti comunitari certificati all'estero sono sacrosante. Finalmente qualcuno si fa paladino degli interessi dei [...]
'Lo spazio rurale: un ponte tra le generazioni, un'opportunità di vita e di sviluppo'. La terza età incontra i Giovani e Donne Impresa.Sabato 21 aprile, presso il Centro Don Orione di [...]
Assessore Mari: L'immagine 'Italia' è la somma di tante immagini, che vanno tutte tutelate. Andreini, Coldiretti: soddisfatti per l'ordine del giorno approvato dalla nostra Provincia.Pistoia, [...]
Calano i consumi alimentari (-2 per cento) ma tiene la spesa di qualità, con quasi un cittadino su tre (29 per cento) che acquista regolarmente prodotti a denominazione di origine, il 14 per [...]
Catania: 'Salone del Sapore e delle Attrezzature Alberghiere', dal 14 al 18 Aprile 2012. 'Unico evento del genere in Sicilia'. 'E' un buon inizio'.E' calato il sipario sulla seconda edizione [...]
Il ruolo della diversità nei sistemi di produzione biologici e a basso input. AIAB invita al forum dei portatori di interesse di Grottaferrata (Rm) 19-20 aprile 2012.Aumentare la [...]
Guida 'Conosci il tuo pasto 2012': agricoltura Mediterranea ed eco-chef insieme per un progetto di Guida partecipata dai consumatori.Si è tenuta a Senigallia (AN) la presentazione della [...]
Sono più le aziende agricole che chiudono, di quelle che nascono; in assoluto l'agricoltura è il settore produttivo che ha il saldo negativo maggiore (-13.335 unità).Lo sottolinea [...]
La Cia commenta i dati Movimprese: assenza di liquidità, burocrazia elefantiaca e aumento dei costi di produzione -'caro-gasolio' in testa- affondano le aziende. I produttori sono sotto [...]
Tassi raddoppiati e tempi allungati: è questa la morsa del credito che sta strozzando le aziende agricole.Secondo una rilevazione di Coldiretti Lombardia, le imprese del settore hanno visto [...]
La riduzione del numero delle imprese in Italia è dovuta per oltre la metà al calo di 13.335 unità registrare in agricoltura, dove a pesare insieme alle difficoltà di mercato sono l'aumento [...]
Il Sottosegretario di Stato alle politiche agricole alimentari e forestali Franco Braga firmerà domani, a Baku, un Protocollo d'intesa con il Ministro azero dell'agricoltura Ismat [...]
Calo produttivo tra il 25-30 per cento; decine di quintali di fragole distrutte perché 'deformate' a causa degli sbalzi climatici delle ultime settimane; concorrenza spietata dal Nord Africa [...]
L'indagine campione di Coldiretti sulle imprese toscane: 80% imprese under 40 usa Facebook, 60% ha sito internet, la metà delle imprese vorrebbe aprire uno store online per vendere i [...]