Apima Ancona, socia di UNIMA ha presentato il bilancio annuale e ha rilanciato il ruolo dell'agromeccanico nella filiera agricola.Sabato 5 maggio 2012 a Portonovo (AN) di fronte ad una nutrita [...]
L'Albania è il più piccolo degli Stati balcanici. Il suo nome in albanese è “Shqiperia” o «Terra delle aquile». terzi del paese sono montuosi e poco adatti all'agricoltura. Il granaio [...]
“Alba? Ma è ancora in giro? Me la ricordo, era la tôsa della Cesarina, la ricamatrice che stava a Porta Cicca…” No, non era una tôsa, una figlia, né della Cesarina né di nessuno: ho [...]
In un contesto già particolarmente difficile dal punto di vista economico e sociale, l'accordo con il Marocco per i prodotti agricoli e della pesca ha un impatto catastrofico sull'agricoltura [...]
La Cia commenta i dati di marzo diffusi dal Dipartimento delle Finanze sulle partite Iva: nel comparto una su cinque riguarda le 'attività connesse' alla produzione, vale a dire agro-energia, [...]
'Il Senato dice 'No' all'accordo bilaterale Ue-Marocco. Oggi sono state presentate ed accolte tutte le mozioni presentate che vedono quasi tutto l'arco parlamentare contrario all'intesa in [...]
La Cia partecipa alla sessione plenaria del Consiglio nazionale anticontraffazione. Gravi i danni ai nostri prodotti Dop e Igp. Ogni anno uno 'scippo' internazionale da 60 miliardi di euro. [...]
La Cia giudica positiva la presa di posizione che impegna il governo ad adoperarsi affinché non venga pregiudicato ulteriormente il settore agroalimentare, con particolare riferimento a quello [...]
Agriturismo.it e Fattorie del Panda WWF lanciano un contest rivolto agli agriturismi italiani per richiamare l'attenzione sulla sostenibilità ambientale.Agriturismo.it, la guida [...]
In agricoltura le aperture Iva crescono con un tasso di crescita doppio (+14,3 per cento) rispetto alla media, a conferma del fatto che, nonostante le tante chiusure di aziende, il settore offre [...]
Uva: fiano Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro la bottiglia da mezzo litro Fermentazione e maturazione: acciaio Il Fiano più a Sud della Campania: nasce in un paese che si chiama Stio a 450 metri [...]
'A pochi mesi dall'entrata in vigore del nuovo regime di incentivazione delle energie rinnovabili occorre dare certezze agli imprenditori ponendo le basi per un loro sviluppo duraturo e [...]
È paradossale che mentre solo ieri si annunciava la chiusura di oltre 13000 aziende agricole in Italia, il Ministro delle Politiche agricole Catania abbia affermato che gli OGM non [...]
Omaggi floreali e consigli per conservarli al meglio a Ponte San Pietro e al Parco della Trucca a Bergamo.Bergamo, 9 maggio 2012 - I fiori sono da sempre tra i regali più gettonati per la [...]
La Cia analizza i dati diffusi dall'Ismea: mentre l'alimentare tradizionale segna il passo, chiudendo l'anno a -2 per cento, il biologico archivia il 2011 con un altro aumento 'super'. La [...]
Se siete genitori di bambini che frequentano il secondo, terzo, quarto o quinto anno della scuola elementare, sicuramente sapete già che cos’è l'iniziativa Frutta [...]
Primo forum nazionale ortofrutticolo promosso dalla Confederazione italiana agricoltori: si terrà a Bologna l'11 maggio 2012 al Savhotel. 'Ortofrutta italiana: un sistema da evolvere, innovare [...]
Il CRA ha analizzato un ampio spettro di campioni in commercio, e ne ha verificato le caratteristiche qualitative, nutrizionali e legate all'invecchiamento.Sono stati presentati al Cibus di [...]
'In un anno il prezzo del gasolio agricolo è cresciuto dell'11,35%. Addirittura dal gennaio 2010 ad oggi è aumentato del 41,54%. I provvedimenti diretti a sterilizzare l'Iva sui carburanti ci [...]
Sì all'ingresso dell'agricoltura nella gestione dei Parchi. Lo annuncia la Coldiretti Marche nell'esprimere soddisfazione per l'approvazione della nuova legge sulle aree protette da parte del [...]
Troppe le contraffazioni all'estero per un settore che esporta l'85% dei volumi. Sollecitata l'azione del Governo.I Consorzi per la tutela dell'Aceto Balsamico di Modena IGP, dell'Aceto [...]
Il presidente della Cia s'incontra con il ministro dell'Agricoltura e con i massimi esponenti agricoli della Slovenia. Affrontati i temi della Pac, dell'ambiente, delle politiche mediterranee e [...]
Le differenze ci sono e si sentono. Il primo cittadino di Sarègo, nonché primo grillino d’Italia ad essere stato eletto in questa tornata che ha affondato PDL e Lega Nord, ha speso per [...]
Il Pinot Nero Rosato frizzante di Testori e l'Oltrepò Pavese DOC Pinot Nero di Terre d'Oltrepò al primo posto nelle rispettive categorie.Si sono tenute lo scorso 4 maggio 2012 a Otranto, le [...]
L'agricoltura è il settore produttivo che ha il peggiore saldo negativo con la perdita di 13.335 imprese nel primo trimestre dell'anno.E' quanto emerge da una analisi della Coldiretti in [...]