Secondo quanto riporta “Il Manifesto”, la multinazionale delle bevande Coca Cola sarebbe stata condannata a pagare un maxi risarcimento ad uno Stato del sud dell’India: 352 [...]
E' stato presentato ad Alessandria il terzo accordo collettivo sui contratti agrari, sottoscritto da Confagricoltura, Coldiretti e Cia, insieme all'Associazione della Proprietà Fondiaria.Si [...]
E' uscita l'edizione 2010 della Guida all'ospitalità delle aziende agricole di Agriturist, l'associazione per l'agriturismo di Confagricoltura.Nonostante la grande diffusione di internet, la [...]
Si terrà dal 25 al 27 marzo, come di consueto a Taormina, il 4° Forum "Futuro Fertile" di Confagricoltura, che avrà quest'anno come tema "L'agricoltura del terzo millennio".E momento chiave a [...]
La nuova legge toscana sull'agriturismo è realtà, soddisfazione della Cia Toscana. La Regione Toscana ha, infatti, approvato il regolamento regionale di attuazione che, di fatto, apre una [...]
Ripresa lontana e difficile, ma intanto tre su dieci temono di chiudere la propria azienda. Secondo un'indagine della Cia, l'inversione di rotta per il settore primario potrà aversi soltanto [...]
Subito un confronto serio per affrontare i gravi problemi del settore. Il presidente della Cia Giuseppe Politi si augura che l'eventuale successore del ministro Luca Zaia ascolti le [...]
Mercati invasi da prodotti esteri. Serve subito il Piano olivicolo nazionale. Nella riunione del Gruppo di interesse economico (Gie) della Cia sollecitato l'avvio di una strategia che permetta [...]
La situazione economica della propria azienda agricola? Per sei giovani imprenditori agricoli su dieci migliorerà nei prossimi dodici mesi. Solo uno su dieci prevede un peggioramento.E' uno dei [...]
Andrà in onda domenica prossima 28 marzo alle 12.10 la "puntata bresciana" di Mela Verde, nota trasmissione televisiva di Rete 4 che, con le sue telecamere, ha nuovamente fatto tappa a Brescia [...]
Quanti medici sono anche molto interessati alla conduzione di aziende agricole? Quanti dei medici si occupano della cura della terra subito dopo essersi occupati della cura della persone?Questo [...]
Coldiretti: il boom degli italiani trasformati in "Avatar" delle campagne. E' boom delle adozioni in agricoltura dove si moltiplicano i cittadini che vogliono diventare partner delle aziende [...]
In occasione della 18ª Giornata Fai di Primavera, in programma a Cuneo sabato 27 e domenica 28 marzo (dalle 10,30 alle 12,30 e dalle 14,30 alle 17,30), anche Coldiretti Cuneo sarà impegnata [...]
Tante volte mi chiedo perché noi italiani siamo così fissati col riso. Con tutti i cereali e legumi che ci sono e che lo potrebbero sostituire per rendere più vario il nostro nutrirci, non lo [...]
Vi ho parlato qualche giorno fa dell’iniziativa TechGarage dove sono coinvolte università, (Guido Carli e Politecnico di Milano), aziende (Enel Green Power), enti (Comune di Milano) e [...]
L'artigianalità del vino è protgonista alla manifestazione VinoVinoVino 2010 che quest' anno si terrà all' area Perfosfati di Cerea (Vr). Presenti circa 130 espositori di [...]
"E' sempre utile ripassare i motivi dell'attuale congiuntura agricola e rivederne i protagonisti responsabili. Così come un bugia ripetuta mille volte non diventa una verità"."Fino a due anni [...]
C'è molta attesa nelle aziende agricole per il via libera all'ingresso di 80mila lavoratori stagionali immigrati dai quali dipende il 10 per cento dei raccolti nelle campagne italiane dove [...]
Una delegazione di UNIMA guidata dal presidente Aproniano Tassinari, insieme al Presidente e al Direttore del CETTAR e dal Direttore EDT, è stata ricevuta a Bruxelles dal Presidente della [...]
Il dibattito sulle problematiche agricole con i candidati al Consiglio regionale della Puglia è aperto dal responsabile della sede comunale Cia di Massafra Massimo Marinelli con i [...]
Alla fine il Ministro dell’Agricoltura Luca Zaia ha mantenuto la promessa: la Commissione prodotti sementieri geneticamente modificati ha negato l’autorizzazione alla semina del mais [...]
Alla fine il Ministro dell’Agricoltura Luca Zaia ha mantenuto la promessa: la Commissione prodotti sementieri geneticamente modificati ha negato l’autorizzazione alla semina del mais [...]
"Più attenzione dalle Regioni per rilanciare competitività e sviluppo delle imprese". Il presidente della Cia Giuseppe Politi rinnova l'appello alle nuove amministrazioni regionali che [...]
Mentre il Governatore in pectore del Veneto, l’attuale Ministro all’agricoltura Luca Zaia dice che non ci saranno centrali nucleari in Veneto, Giancarlo Galan attuale Governatore, [...]
Domani, Mercoledì 24 Marzo 2010, alle ore 10.00, presso il Palazzo Rospigliosi, in via XXIV Maggio 43, a Roma, apre Salone innovazione a tavola. Da Cybermucca ai "Bot" del vino all'assemblea [...]