Buon Sabato a tutti! Ospite di oggi é la mia amica foodie Alessandra, creatrice del blog I Sognatori di Cucina e Nuvole .. Oggi Ale ci porta nella sua terra…Bari… un giorno piacerebbe anche a me visitarla!
Scappo che qui in Australia abbiamo un weekend lungo (se chiedete a Lorenzo, vi risponderà… ancora? ma non lavorate mai? haha) .. e dunque vado al mare con due amici! 
Happy Saturday to all! Today’s guest is my friend Alessandra, creator of the blog: I Sognatori di Cucina e Nuvole.. Today we are flying to Bari..her home town [...leggi]
 
                 
                        Dopo le classifiche torniamo a parlare di birra bevuta. La Taberna di Palestrina ha ospitato Il Birrificio Lambrate, il miglior Brewpub d’Italia secondo Ratebeer (meno male che avevo cassato [...]
 
                                                                                                         
                                                                                                
                 
                        Il muro di riservatezza che circonda le cerimonie che si svolgono nel resort pugliese di Borgo Egnazia si sta finalmente sgretolando. Se dei matrimoni di Justin Timberlake, Sergey Brin (uno dei [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
                        “Questo non è un temporary restaurant”. Enrico Vignoli, in forze al tre stelle Michelin Osteria Francescana di Massimo Bottura, quando apre le serate del Postrivoro, ci tiene a [...]
 
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                
                 
                        L’analogo elenco romano ha provocato la smorfia schifata dei milanesi, così, oggi, è possibile godere dei 10 low-cost più inarrivabili di Milano secondo Dissapore. Momento lisergico. Al [...]
 
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                
                 
	
		Do you remember? “Lo Gnocco in cucina” è un servizio di animazione gastronomica a domicilio che opera a Milano. Abbiamo chiesto a Sara Porro e Cristina Scateni, le due editor [...]
dal 27 February 2013 su: www.dissapore.com 
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                
	
                 
                        Educato, elegante, preparato, diplomatico e bla bla bla: chi non conosce le qualità del sommelier – mezzo uomo e mezzo pinguino con cui condividiamo la scelta della bottiglia giusta al [...]
 
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                
                Ciao! Grazie dei consigli; vedrò anche di procurarmi quel latte che mi hai indicato. Ah, ci sono due grani con una forma strana, non mi convincono affatto: sono piatti e raggrinziti, sembrano [...]
 
                                                                                                         
                                                                                                
                 
	
		A Milano non c’è il mare, e di questo sono in molti a fargliene una colpa. Ma chi l’ha detto che, nonostante la lontananza, anche in città non si possa mangiare bene il pesce? [...]
dal 7 July 2014 su: www.scattidigusto.it 
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                
	
                 
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                		
                 
                         
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                
                 
                        I maritati o " ammaretata "; questi nomi suscitano in me sempre il ricordo della pasqua e del nostro piatto forte "a Menestra Ammaretata . In questo caso pero' e' un matrimonio [...]
 
                                                                                                         
                                                                                                
                +(789x1024).jpg) 
                        Quando hai le figlie che vanno in vacanza vicino Soverato la prima cosa che chiedi loro è:<< Ragazze, portatemi a casa un po' di peperoncini >>Ma loro hanno pensato bene di portarmi [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
                        Non credo sia un vizio solo nostro (e con nostro, intendo gastrofighetto e nazionale) quello di pianificare i viaggi partendo dai ristoranti dove devastarci di cibarie. Anzi, se mi metto nei [...]
 
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                
                 
	
		Il mondo dei gastrofanatici si divide da sempre sul tema del supermercato. Diciamo che esistono tre macro categorie: chi non ci va per posa, chi non ci va perché è facoltoso e ricco di tempo [...]
dal 28 January 2014 su: www.dissapore.com 
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                
	
                 
	   
                 
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                		
                INGREDIENTI350 g di orecchiette secche 100 g di provola affumicata 1 cipolla grossa olio d' oliva, sale bicarbonatoPreparazione Mondate le cipolle e tagliatele a [...]
 
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                
                 
                        Enrico Crippa, chef bistellato del Piazza Duomo ad Alba pensa che la pasta sia IL PIATTO che meglio rappresenta l’Italia Unita, così come la festeggeremo a breve. Non lo ha detto [...]
 
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                
                 
                        Dunque, vediamo: con “I menu di Benedetta”, nuova operetta culinaria di Benedetta Parodi, potete costruirci un bel paio di alzatacchi, utili se serve guadagnare in altezza. “Il [...]
 
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                
                 
                        la pasta fredda o insalata di pasta, è una di quelle preparazioni che salva pranzi e cene durante l’estate, almeno a casa mia …in questo caso l’ho condita con [...]
 
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                
                 
                        Oggi prepariamo una ricetta tipica della cucina lucana: il ragù lucano; con il sugo molto saporito che vi stiamo per proporre, potrete condire le orecchiette o i maccheroni, ma anche portare [...]
 
									
				 
									
				 
						                Le orecchiette di grano bruciato o arso sono fatte con una farina che racconta la storia povera e faticosa dei nostri contadini del Sud. Bruciato come le vite dei nostri padri, arso come il [...]
 
                                                                                                        