Scatti di Gusto: due anni on line, e circa 20.000 foto – che poi sono quelle che hanno ispirato a Vincenzo Pagano il nome del blog. Inutile dire che la foto, oggetto voyeuristico per [...]
Bar caffè pasticceria gelateria Passerini, via Victor Hugo: il cartello sulla porta, un foglietto di carta stropicciato attaccato con lo scotch, un po’ storto, spiega che le porte devono [...]
Quali sono gli ingredienti fondamentali di uno chef per avere successo oggi? Questa domanda l’ho trovata su Dissapore, e ho risposto: riporto qui, leggermente rimaneggiata, la mia [...]
“La ricetta che vorrei dare oggi è quella delle melizze, delle melanzane pizze. Vado a illustrarla. Dunque: si prende una melanzana, si taglia a fette di un centimetro l’una. Poi si [...]
Presentazione di The Cube, il temporary restaurant recentemente “appoggiato” su uno dei palazzi a fianco della Galleria Vittorio Emanuele qui a Milano. Un’architettura moderna accostata a [...]
dal 27 December 2011 su: blog.cibvs.comGinRosa è un Locale Storico – una storia di cui andiamo fieri, che fa parte di noi, di Milano, eccetera. Dove siamo sempre andati. GinRosa però di tanto in tanto vira sul GinGrigio. Un [...]
Si celebra oggi in tutto il mondo la 5a Giornata Internazionale delle Cucine Italiane (IDIC – International Day of Italian Cuisines), protagonista quest’anno l’Ossobuco in Gremolata, uno [...]
• Caro Alessandro, dopo aver letto il tuo libro – Turista per vino, edito da Mariotti Publishing – posso sintetizzare il mio giudizio in una frase breve ed essenziale: “Che delusione!” [...]
dal 20 December 2011 su: blog.cibvs.comAntonio Marchello per Anforchettabol, il volume di Trenta Editore, ha intervistato anche Carlo Cracco, uno degli chef più importanti oggi in Italia. Carlo Cracco, un altro chef cresciuto alla [...]
Il libro di mia cugina Flavia Alfano e della sua amica Titty D’Attoma, edito da Vallardi, oltre a un sacco di consigli utili per la casa, ne fornisce anche per la cucina… .. Come [...]
Le festività natalizie sono associate, oltre ai piatti tipici della tradizione, alle “bollicine”. Da metà dicembre fino a Capodanno, la bevanda più bevuta nel corso delle varie feste, [...]
Anforchettabol, il volume, pubblicato da Trenta Editore, di interviste di Antonio Marchello ai più grandi chef di oggi, contiene anche un’intervista ad Andrea Provenzani, ovvero Il [...]
dal 18 December 2011 su: blog.cibvs.com”Cenai con un piccolo pezzo di focaccia, ma bevvi avidamente un’anfora di vino; ora l’amata cetra tocco con dolcezza e canto amore alla mia tenera fanciulla” Anacreonte
Dopo aver visitato la Reggia di Venaria, compresi i giardini, che coprono un’area che equivale a 1/3 del paese in cui sono nato, mi è venuto un certo appetito. Devo dire che sono stato [...]
Anche Matteo Torretta è stato intervistato da Antonio Marchello per Anforchettabol, il volume, pubblicato da Trenta Editore, dedicato ad alcuni grandi chef. Matteo Torretta può vantare un [...]
Un altro cuoco, Simone Rugiati, anche lui con i suoi “ingredienti”, visto attraverso Anforchettabol, il volume, pubblicato da Trenta Editore, di interviste fatte da Antonio [...]
Un’idea per infarinare senza sporcare? La trovate qui – ma anche nel libro di mia cugina Flavia Alfano e della sua amica Titty D’Attoma, edito da Vallardi. .. Infarinare senza [...]
Basta con i piaceri della carne! Facciamo godere anche le verdure! Bagatto