BLOGVS - blog.cibvs.com

Per tutti i gusti: l’Istria

Per tutti i gusti: l’Istria

L’Istria. Non è che se ne sappia molto, dell’Istria. Un ricordo dei libri di storia, le tragedie, gli eccidi, i profughi. Dev’essere da qualche parte, verso / nella / vicino alla [...]

tags : malvasia ricotta arrosto bue asparagi svizzera cioccolato radicchio ingredienti ristorante
dal 12 April 2012 su:
ricetta carne e pesce frutta verdura
Perché un libro sullo Zafferano?

Perché un libro sullo Zafferano?

“Anzitutto perché mi piace la spezia, perché ha un profumo inconfondibile, mi ricorda l’infanzia, i risotti della nonna. La seconda motivazione è che non ho trovato dei libri che [...]

tags : ricette dolci dop ricetta toscana trentina milanese risotto campidano
dal 12 April 2012 su:
cucina regionale ricetta vino
I consigli di Malafarina: “Il gioco della pizza” di Gabriele Bonci

I consigli di Malafarina: “Il gioco della pizza” di Gabriele Bonci

Gabriele Bonci Il gioco della pizza Rizzoli 250 pp. – 26,00 € *** Diciamolo: è incredibile quanto ci sia ancora da imparare sulla Pizza. Si crede di averle provate e mangiate tutte, [...]

dal 13 April 2012 su:
pane e pizza ricetta
L’AntipatiCibVs: Cucine e vecchine

L’AntipatiCibVs: Cucine e vecchine

Ormai stabilizzatosi il fenomeno (iniziato anni fa con la creazione del gelato al gusto puffo) della cucina per bambini, dei bambini in cucina, dei libri per bambini che cucinano, delle [...]

dal 12 April 2012 su:
dolci locali frutta verdura
Dalla nostra inviata al Festival du livre culinaire a Parigi, Samantha Piazzolla

Dalla nostra inviata al Festival du livre culinaire a Parigi, Samantha Piazzolla

Si è tenuta nei giorni scorsi a Parigi la terza edizione del Festival del libro culinario; un’edizione alla quale è stato necessario aggiungere un giorno in più (richiesto a gran voce [...]

dal 22 March 2012 su:
alcolici formaggi
Lasciate che gli uccellini vengano a me

Lasciate che gli uccellini vengano a me

Il guaio dei tavolini all’aperto è che ci sono gli uccellini – se ti va bene sono i simpatici passerotti o i piccoli pettirossi che stanno morendo di fame e ti guardano con gli occhietti da [...]

dal 11 April 2012 su:
dolci locali

La frase della settimana

“The gentle art of gastronomy is a friendly one. It hurdles the language barrier, makes friends among people & warms the heart” L’arte gentile della gastronomia è amichevole. [...]

tags : gastronomia
dal 16 April 2012 su:
A gusto di BlogVs: La cucina fiorita

A gusto di BlogVs: La cucina fiorita

Già da un po’ di tempo troviamo sempre più spesso sui e nei nostri piatti foglioline e germogli petali e sepali fiorellini e bocciolini artisticamente disposti – non tanto come [...]

dal 2 March 2012 su:
alcolici vino frutta verdura
A mangiare al Ratanà

A mangiare al Ratanà

dal 20 March 2012 su:
vino locali pane pasta riso
Il giorno dei pancake: 21 o 28 febbraio?

Il giorno dei pancake: 21 o 28 febbraio?

Sappiamo più o meno tutti cos’è un pancake: una grossa frittellona, una crêpe spessa uno o due centimetri, la frittella di Nonna Papera da cospargere di quel denso sciroppo ottenuto [...]

tags : papera frittella americana britannica gastronomia
dal 29 February 2012 su:
cucina internazionale pane e pizza dolci
Buon compleanno Gualtiero Marchesi!

Buon compleanno Gualtiero Marchesi!

CibVs, BlogVs, AgendaFood, Foodsletter La foto di Marchesi è di Bruno Cordioli, 2011

tags : riso
dal 19 March 2012 su:
pane pasta riso
Old Man Blogger: io, Pasquale Palamaro e le epoche dei ricordi

Old Man Blogger: io, Pasquale Palamaro e le epoche dei ricordi

Ogni epoca ha i suoi ricordi. Giusto. Io ricordo bambino la nonna, in campagna, che faceva il burro “a mano”, mi sembra in un fiasco di vetro… col latte delle nostre mucche – [...]

dal 18 March 2012 su:
carne e pesce ricetta formaggi
Totò nel paese delle meraviglie di Alice

Totò nel paese delle meraviglie di Alice

“Non mi piace proprio.” “Come?” “Questo ristorante, Acciuga. Non mi piace.” “Ma se non siamo nemmeno arrivati in via Adige! E poi si chiama Alice, non Acciuga.” “E allora? Fai [...]

dal 14 February 2012 su:
ricetta frutta verdura pane pasta riso

Buona Pasqua

Auguri di Buona Pasqua da tutti noi di BlogVs, e di CibVs e di AgendaFood e di FoodsLetter, naturalmente. La Pasqua è primavera, rinascita, risurrezione; non per niente, la tradizione prevede [...]

tags : manzo salsa torta brodo noce pane ricette cipolle cioccolato piacentino
dal 8 April 2012 su:
carne e pesce dolci pane pasta riso
Ecoforno per ecocucine…

Ecoforno per ecocucine…

Un alimento, un piatto, può essere bollito, fritto, soffritto, brasato, scottato, macerato, arrostito. Oppure? Oppure cotto sotto la cenere, o sulle braci o vicino al camino, o lasciato al [...]

dal 12 March 2012 su:
ricetta pane e pizza pane pasta riso
I consigli di Malafarina: “Jamie Oliver. La biografia” di Hildred-Ewbank

I consigli di Malafarina: “Jamie Oliver. La biografia” di Hildred-Ewbank

Stafford Hildred- Tim Ewbank Jamie Oliver – La biografia Ultra Edizioni 188 pagine, 13,90€ ** Nato a Clavering (Essex) nel 1975, cresciuto nel pub di famiglia, dove a otto anni ha [...]

dal 10 March 2012 su:
locali
Identità Golose Flash / 1: L’Huevo Ranchero di Eugenio Roncoroni

Identità Golose Flash / 1: L’Huevo Ranchero di Eugenio Roncoroni

Eugenio Roncoroni, chef di Al Mercato, ha preparato una Rivisitazione dell’huevo ranchero, tipico piatto di origine messicana ma ormai diventato americano tout court.La versione [...]

tags : grana bacon cocco salsa fagioli temperatura messicana grana padano
dal 6 February 2012 su:
formaggi ricetta dolci
Totò a pranzo dal bomber

Totò a pranzo dal bomber

“Mi scusi ma non le ho chiesto se voleva un tovagliolone da mettersi davanti – sa, il sugo di seppia non perdona…” Diciamo che questa è la cifra stilistica de Il Gusto di Virdis, la [...]

tags : vermentino barolo moscato grana tonno dolci strudel porro salumi punti
dal 6 March 2012 su:
frutta verdura ricetta locali

Il pentalogo di VMV e VVMV – Vero Valerio Massimo Visintin

Allora: precisiamo subito: VMV sono io. E non lo dico io – già in due o tre mi hanno abbordato in pubblico chiedendomi se sono io il Visintin che scrive sul Corriere – e che bravo e ha [...]

tags : cuoco dolci menu riso carciofi cottura degustazione ingredienti ristorante camerieri
dal 7 April 2012 su:
ricetta locali pane pasta riso
Tollerare si può

Tollerare si può

dal 5 March 2012 su:
ricetta