BLOGVS - blog.cibvs.com

Scatolette da incubo…

Scatolette da incubo…

Tutto si può inscatolare – qualcosa si deve, qualcosa si può, qualcosa non si deve né si può… Ce lo spiega Dan Myers su The Daily Meal: vi proporremo qui su BlogVs alcuni esempi di [...]

tags : bacon
dal 8 October 2013 su:
carne e pesce
Impressioni dal Super-Bar

Impressioni dal Super-Bar

Aspettavamo da tempo che anche l’Italia si aprisse ad ospitare un bar show dal forte respiro internazionale: molti dei big player della bar industry che salgono in cattedra per fornire spunti, [...]

tags : bar rum gin italiana cocktail
dal 4 October 2013 su:
alcolici locali cucina internazionale
Libera tavola in Libera terra

Libera tavola in Libera terra

Un libro è un libro è un libro. Non lo diceva – ma avrebbe potuto dirlo – Gertrude Stein. E questo libro, Libera tavola, è un libro, e un libro – e un libro. Libera tavola è un libro [...]

dal 3 October 2013 su:
ricetta vino
Il Taste di Christian a Roma

Il Taste di Christian a Roma

Clima di gran festa quello che ho trovato a Taste of Roma, nonostante domenica il tempo non fosse proprio così bello. All’ingresso noi milanesi (io e Andrea Provenzani) siamo stati [...]

dal 3 October 2013 su:
pane pasta riso carne e pesce dolci
La parmigiana politica di donpasta

La parmigiana politica di donpasta

I libri di cucina possono essere di vario tipo – dalla compilazione di ricette alla rievocazione della propria infanzia, o vita, in cucina, dall’analisi storico-socio-sensoriale di un [...]

dal 21 September 2013 su:
ricetta locali alcolici
Dopocronache di un’estate milanese: Dell’arte di usare il frigo

Dopocronache di un’estate milanese: Dell’arte di usare il frigo

Effettivamente, infilare i vari pacchettini confezioni scatolette cartocci bottigliette alla rinfusa nel frigorifero, rientrando a casa di corsa con miriadi di cose da fare, non mi è mai [...]

dal 16 September 2013 su:
frutta verdura alcolici ricetta

La frase della settimana

” Una volta ho trovato un messaggio nella bottiglia e, ve lo assicuro, è l’ultima volta che metto piede in quel ristorante. “ Federico Basso

tags : ristorante
dal 7 October 2013 su:
locali
Mangiamolo strano: Un salmone speciale

Mangiamolo strano: Un salmone speciale

Dev’essere una speccie nuova, magari un ibbrido – un OGM? E se tanto mi dà tanto – il prezzo sarà 2.90€? Emanuele Bonati (immagine dalla rete)

dal 4 September 2013 su:
carne e pesce
Da Glass Hostaria a Roma

Da Glass Hostaria a Roma

dal 4 September 2013 su:
dolci alcolici vino
Food in Italy: la qualità italiana alla conquista del mondo…

Food in Italy: la qualità italiana alla conquista del mondo…

Di fronte a un nuovo sito di vendita online, specie di prodotti alimentari, la prima domanda è: perché? Ce ne è ancora bisogno? Non ce ne sono abbastanza? Una prima risposta può essere [...]

tags : chardonnay cinese inglese esteri reale vini italiana servizio cioccolato giapponese
dal 19 July 2013 su:
cucina internazionale vino alcolici
Forse è un po’ presto per il nuovo ristorante di Cracco…

Forse è un po’ presto per il nuovo ristorante di Cracco…

…ma intanto diamo un’occhiata da fuori! Foto prese personalmente dal sottoscritto all’inizio di agosto: lavori in corso, ormai saranno molto più avanti! Palazzo Parigi aprirà [...]

tags : ristorante
dal 16 August 2013 su:
locali
Il Glicomane: una storia eccessiva?

Il Glicomane: una storia eccessiva?

- Come viene in mente il nome del protagonista della Metamorfosi al protagonista di questo racconto? Motu proprio. Quante persone (in molti Paesi) hanno iniziali G.S.? Una pletora. Com’è la [...]

dal 15 July 2013 su:
alcolici ricetta locali
Intervista a Franco Aliberti: Dove lo mettiamo il Mettimigiù?

Intervista a Franco Aliberti: Dove lo mettiamo il Mettimigiù?

Abbiamo intervistato Franco Aliberti – chef pasticciere, ex-Bottura, in procinto di aprire un suo locale – in occasione della sua partecipazione a Le Grand Fooding 2013, dove ha presentato [...]

dal 8 July 2013 su:
ricetta vino

Pane e coperto: Le brioche – e la caponata – di Sissi

Di Sissi (Milano, piazza Risorgimento) se ne è parlato, se ne parla e se ne parlerà. E quindi repetita juvant. La più buona caponata mai mangiata in vita mia. Mi spiego: magari ce n’è una [...]

tags : granite panna brioche milanese trattoria francese ristorante
dal 24 September 2013 su:
dolci locali cucina internazionale
Perché frequentare un corso di fotografia?

Perché frequentare un corso di fotografia?

Modestamente, ho una discreta fama come fotografo di cibo. Se qualcuno ne fosse all’oscuro, eccone alcune esemplificazioni. Anzi, penso ne bastino due: A chi invece non avesse la mia [...]

dal 21 June 2013 su:
locali pane pasta riso cucina regionale
Le Grand Fooding ritorna

Le Grand Fooding ritorna

Signore e Signori, il food-format più geniale è tornato in città. Lo aspettavamo, e siamo pronti a farci stupire anche quest’anno. Cultorama. Piatti  stellari. Piatti nati chissà [...]

dal 19 June 2013 su:
cucina internazionale vino locali
Taste of Milano: noi ci siamo: e voi?

Taste of Milano: noi ci siamo: e voi?

Giovedì sera inizia Taste of Milano – e noi ci saremo, in giro a mangiare, a parlare, a presentare, a fare tutto quello che potremo per goderci, e per aiutarvi a godere, questa [...]

tags : sarda russa menu riso wok rapa dolci birra monica sorbetti
dal 27 May 2013 su:
locali pane pasta riso cucina regionale
CibVs incontra Van Nahmen

CibVs incontra Van Nahmen

CibVs ha partecipato alla presentazione dei succhi di frutta della Van Nahmen, un’azienda tedesca fondata nel 1917, che produce succhi, appunto, dal 1934. Interessanti – dice Peter Van [...]

tags : speck succo fuoco torta mele reno zona gelati frutta zucchero
dal 17 June 2013 su:
dolci frutta verdura ricetta

La frase della settimana

” Il budino di crema è una disgustosa sostanza risultante da una malevola congiunzione della gallina, della mucca e del cuoco. “ Ambrose Bierce

tags : cuoco gallina
dal 23 September 2013 su:
locali carne e pesce