Una ricetta classica che secondo gusti e momenti, si può variare, in questo caso io ho messo i gamberetti al posto degli scampi, ma vanno bene anche dei gamberi o gamberoni. Sembrerebbe un [...]
Ancora dolci alle banane… questi con il cacao mi mancavano. Inizialmente l’idea era partita per preparare dei muffins, ma in corso d'opera, mi sono ricordata di non avere ancora [...]
A casa mia con la scusa di rinfrescare il lievito madre, almeno una volta a settimana si fa la pizza, non che mi dispiaccia, io la mangerei tutti i giorni, ma proprio per la frequenza in cui la [...]
La seconda versione (la mia) delle brioches catanesi col tuppo (qui trovate la prima versione). Questa volta le ho volute provare con il lievito madre e con l'olio al posto del burro… [...]
Un formato di pasta che generalmente viene condito con sughi succulenti, ma io preferisco i sughi leggeri con cotture brevi, quindi i miei paccheri oggi sono al pomodoro con un fresco sapore di [...]
dal 30 September 2014 su: www.dipastaimpasta.itDa quando ho scoperto che i muffins alle banane mi piacciono, sembra quasi che a casa mia le banane maturino prima... Sarà che la preparazione è veloce, sarà che vanno a ruba, non conto più [...]
Mi sembra un secolo che non preparo più piatti a base di carne, mi sono talmente abituata a farne a meno che non ne sento più la necessità, non posso dire altrettanto del pesce e quindi [...]
La scorsa stagione ho proposto dei deliziosi muffins all’uva fragola, poi un risotto davvero speciale; questa volta vi propongo la stessa varietà di uva in uno strepitoso sorbetto da un bel [...]
dal 19 September 2014 su: www.dipastaimpasta.itDopo le gustose cipolle rosse all’aceto balsamico, un’altra ricetta dal libro “Manuale dei cibi fermentati”. A me è piaciuta molto questa preparazione, l’aceto di riso rende lo [...]
Non avevo ancora postato dolci con i fichi freschi, ci piacciono così tanto che non faccio mai in tempo… Non questa volta però. L’ispirazione ha avuto il meritato successo, l’accoppiata [...]
Un’altra alternativa ai classici pomodori ripieni di riso. Tempo fa li avevo riproposti ripieni di bulgur. Oggi è la volta dell’orzo, un cereale che possiede proprietà utili a preservare [...]
Le friselle vengono prodotte in Puglia ma diffuse in Campania (fresella) e in Calabria (fresa). La forma a ciambella veniva fatta per esigenze di trasporto e conservazione, in passato infatti, [...]
dal 29 August 2014 su: www.dipastaimpasta.itRicordate la marmellata di limoni fatta poco tempo fa? Ecco come l’ho utilizzata. Pur essendo leggermente aspra l’abbinamento con la frolla è stato un successo tanto da doverne fare [...]
Un’insalata di riso con solo verdure crude, una variante semplice, fresca e super leggera da gustare nelle giornate calde. Un piatto che si può preparare anche all’ultimo momento. A piacere [...]
Oggi insieme a questa deliziosa ricetta vi lascio alcune informazioni utili sullo zenzero (nome latino Zingiber officinale, quello scientifico Rhizoma zingiberis). Tratte dal libro: “Curarsi [...]
La nota salsa messicana a base di avocado, frutto ricco di vitamine e sostanze nutrienti e buone per l’organismo. Ho sempre rimandato questa preparazione, pensavo non riscontrasse i miei gusti [...]
Preparo spesso la pasta alla Norma, ma anche la parmigiana e la pizza, nel mio ricettario mancava però il risotto… buonissimo! Come nelle versioni precedenti la melanzana non è fritta ma [...]
La ricetta che vi propongo oggi è molto facile e anche abbastanza veloce, tratta dal “Manuale dei cibi fermentati”, un libro visto in rete e acquistato la settimana scorsa, mi aveva così [...]