La Torta di Rose alla Crema di Pistacchio è una vera delizia. Questa torta si ispira alla tradizionale Torta di Rose, una specialità della Lombardia, ma viene rivisitata in una versione senza [...]
Il risotto cremoso con funghi e Montasio è un piatto ricco e saporito che unisce la tradizione culinaria del Nord Italia con ingredienti di qualità. I funghi donano profondità e sapore al [...]
Il riso è uno degli alimenti più versatili e consumati nel mondo. Tradizionalmente, la cottura del riso richiede tempo e attenzione per garantire che venga cotto alla perfezione. Ma grazie [...]
La focaccia con peperoni in agrodolce, olive e capperi è una vera delizia per il palato, perfetta per chi ama combinazioni di sapori ben bilanciate. Il dolce dei peperoni in agrodolce si fonde [...]
Lo sformato di patate con crema di zucchine, rappresenta un abbraccio caloroso della cucina italiana casalinga. Questo piatto, con la sua cremosità, ci riporta ai ricordi d’infanzia, quando [...]
La torta salata con melanzane e zucchine è una delizia mediterranea che cattura l'essenza dell'estate. In questa ricetta, questi due ortaggi vengono abbracciati da una facile e veloce [...]
Lo stoccafisso, un antico protagonista della tradizione culinaria italiana, nasce dal merluzzo essiccato all’aria aperta nelle fredde terre del Nord Europa. Riportato in Italia dai marinai di [...]
Tutti abbiamo avuto quei momenti in cui le banane nel cesto della frutta cominciano a diventare molto mature e non sappiamo cosa farne. Si potrebbe pensare di buttarle via o di preparare [...]
La ciambotta ha origini contadine e rurali, risalenti a tempi antichi. È nata come piatto della cucina povera, quando gli agricoltori e i contadini utilizzavano le verdure raccolte dal proprio [...]
La Pita, nota anche come pane arabo o pita greca (o gyros pita), è un tipo di pane piatto originario del Medio Oriente. La pita greca ha una lunga storia che risale all’antica Grecia, [...]
Lo stoccafisso alla siciliana" è un piatto tradizionale della cucina siciliana che vede come protagonista lo stoccafisso, un pesce essiccato all’aria e conservato. Lo stoccafisso, pur non [...]
La quiche di zucchine è una mia variante leggera della classica quiche francese. La base è preparata con una friabile pasta frolla salata all’olio e.v.o già sperimenta in altre torte [...]
I muffins cheesecake sono una deliziosa variante dei classici muffins. Questi dolcetti sono preparati con ricotta e yogurt, arricchiti con mirtilli freschi e dolcificati con sciroppo d’acero [...]
La panzanella è una fresca insalata tradizionale della cucina italiana, originaria della regione toscana. Si tratta di un piatto estivo a base di pane raffermo, pomodori, cipolle, basilico, [...]
Il plumcake alle fragole è un delizioso dolce a base di farina di kamut, un tipo di grano antico con un alto contenuto di proteine e minerali. E’ un dolce soffice e profumato, preparato con [...]
Il casatiello rustico di Pasqua senza strutto, è una mia variante del classico casatiello napoletano. In questa variante ho aggiunto nell’impasto del concentrato di pomodoro per renderlo [...]
La torta Pasqualina ai carciofi è un classico della tradizione ligure. E’ usanza prepararla con più strati di sfoglie di pasta matta, un impasto semplice fatto solo di farina, acqua, olio [...]
La cassata al forno è il simbolo della cucina siciliana una vera e propria prelibatezza, un dolce tipico della cucina dell’isola. Esistono due varianti principali della cassata: la [...]
Il banana bread al cocco e limone con sciroppo d’acero, è un delizioso pane dolce che soddisfa la voglia di dolcezza senza influire negativamente sulla salute. La dolcezza delle banane si [...]
La crostata al cacao con ricotta, uvetta e marmellata di arance è un dolce delizioso e ricco di sapori. La base croccante della frolla al cacao farcita con la morbida crema di ricotta, apporta [...]
Questo sformato di riso e broccoli con pesto di cavolo nero è un piatto caldo e confortevole, perfetto per quelle giornate fredde in cui si desidera qualcosa di saporito e sostanzioso. La sua [...]
I baicoli sono dei biscotti croccanti e friabili della tradizione veneziana. Il nome dialettale deriva dalla forma allungata simile a piccoli pesci come branzini o cefali. L’origine è [...]
Era da tempo che avevo nella lista delle ricette da fare, la focaccia con le patate nell'impasto, finalmente riesco a condividerla. Inizialmente avevo qualche riserva su questo tipo di [...]
I vermicelli alla siracusana (virmiceddi a la siracusana) sono un piatto tipico siciliano, della provincia di Siracusa. Ingredienti semplici in una esplosione di sapori e profumi tipici di [...]
La paella è un piatto tradizionale della cucina spagnola, nasce come piatto di recupero a base di riso, zafferano e le verdure che si reperiscono nella stagione estiva, ma spesso si riciclano [...]