Un antipasto greco che solitamente viene servito per accompagnare carne, pesce, verdure, kebab o falafel, ma viene gustato anche su crostini o per farcire il pane pita. Questa ricetta è stata [...]
Una deliziosa ricetta ispirata da mezza confezione di miglio in dispensa. Utilizzare il miglio per fare degli gnocchi è stata davvero un ottima idea, la crema di zucchine con la sua delicatezza [...]
Una torta salata bassa con farina di ceci e dai svariati nomi: in Liguria Farinata, in Toscana Cecina, in Sardegna Faiè, in Sicilia Panelle, in Costa Azzurra Socca. Una ricetta povera davvero [...]
Un esperimento che da tempo mi frullava per la testa, così avendo dei datteri in casa, ho pensato che era giunto il momento di provare. Farina semintegrale, solo un uovo, poco olio, latte [...]
Un delizioso dolce senza lattosio, con succo di arance rosse: friabile e morbido allo stesso tempo. Il succo di arancia può essere sostituito con altro succo di vostro gusto, io suggerisco un [...]
dal 24 April 2018 su: www.dipastaimpasta.itUna ricetta presa dal libro di Marco bianchi, “Cucinare è un atto d’amore”. Un regalo di Natale molto apprezzato. Un delizioso e sano dolcetto, oltretutto veloce e facile da [...]
Quando preparo i dessert per i miei ospiti faccio uno strappo alla dieta, d’altronde come si fa a resiste a qualche piccola golosità. A tale riguardo ho utilizzato dei mini stampi, [...]
Gialletti, galletti o finferli, come gustarli se non in un gustoso risotto. Spesso nel mio blog sbuca uno di questi primi piatti, ma amo molto i risotti e quindi non possono mancare nel mio [...]
dal 27 December 2016 su: www.dipastaimpasta.itPrima di darvi la ricetta voglio spendere qualche parola su alcune peculiari proprietà del cavolo nero: è ricco di sostanze antiossidanti, disintossica l’organismo e abbassata il livello del [...]
Dei deliziosi e sani dolcetti, senza zucchero e grassi aggiunti, la ricetta l’ho trovata nel libro “Io mi voglio bene” di Marco Bianchi. Come è noto a tutti, la frutta secca ha molteplici [...]
Non avrei mai immaginato che un’insalata di rape rosse fosse così sfiziosa, fino a quando una meravigliosa creatura di nome Olima, non mi ha fatto conoscere questa ricetta della tradizione [...]
Il piatto delle feste, un pò più impegnativo dei semplici piatti di tutti i giorni (ma poi nemmeno tanto), con un ripieno semplice e leggero. Per esigenze personali li ho mantecati nel burro [...]
dal 3 October 2016 su: www.dipastaimpasta.itDopo la pizza che rimane la mia preferita, ogni tanto mi piace fare anche le torte salate con le varie verdure, questa di fagiolini l’ho preparata qualche settimana fa, ma solo oggi ho [...]
Funghi e peperoni, un abbinamento che non richiede necessariamente il formaggio, quindi indicato anche per i vegani, ovviamente regolatevi secondo esigenze e gusto. Per una migliore [...]
Una versione mini della pizza di scarola della tradizione napoletana. Le mono porzioni le trovo più invitanti e più pratiche da servire. Volendo si possono realizzare ancora più piccine per [...]
Una variante goduriosa della classica pasta con zucchine e gamberi, l’aggiunta del pistacchio rafforza il sapore della già consolidata accoppiata che da sempre trionfa sulla nostra [...]
Amor polenta ovvero il dolce lombardo della tradizione culinaria di Varese. Ricordo molti anni fa che un caro amico di famiglia originario del luogo, ci deliziava spesso con i dolci tipici di [...]
Qualche giorno fa il mio fruttivendolo aveva in bella mostra dei friggitelli freschissimi, da lì l’ispirazione della mia terza versione di pesto con questo ortaggio. Dovendo ridurre il [...]
Dopo il cheesecake alla marmellata di arancia, un’altra leggera monoporzione alla confettura di mirtilli, senza zucchero perchè dolcificata con concentrato di mela, in questa versione [...]
Un’altra condivisione da aggiungere alla lista dei miei gustosi risotti…Ogni ingrediente è buono per realizzarne uno. L’abbinamento broccolo siciliano e pomodori secchi l’ho sempre [...]