En Italie, le pain et autres biscuits salés et sucrés sont encore faits de manière traditionnelle dans des boulangeries ("i forni") avec cuisson au four traditionnel au feu de bois (comme [...]
Visto che ormai siamo proiettati verso l'estate, avrete più occasioni di organizzare dei buffet all'aperto. Questa è una simpatica idea per un antipasto finger food, veloce e molto [...]
Continuons notre parcours consacré à la première édition du Festival de la Dieta Med-Italiana, qui a débuté hier à Lecce et qui connait déjà un franc succès. Les ingrédients qui [...]
Questa settimana la città di Lecce ospiterà il Festilval della Dieta Med-Italiana, dal 24 al 27 di maggio, e noi che facciamo parte dei media partner abbiamo deciso di dedicare a questo [...]
Proseguiamo questa settimana con le nostre ricette dedicate al Festival della Dieta Med-Italiana, iniziato ieri a Lecce, e che sta riscontrando un grande successo. Per questa insalata [...]
Aujourd'hui, nous vous proposons une recette "expérimentale" inspirée du premier mojito de la saison, pris en bord de mer, un soir de pleine lune où la mer était calme comme un lac... [...]
Cette recette vous guidera dans la préparation d'une soupe de poissons très simple mais en même temps idéale pour émoustiller les papilles de vos convives. En effet, pour cette [...]
Questa ricetta vi guiderà nella preparazione di un ragù di pesce molto semplice ma allo stesso tempo di sicuro successo con i vostri ospiti. Noi abbiamo scelto del pescato proveniente [...]
Aujourd'hui, nous vous proposons un must de la cuisine de Maria Teresa, belle-mère de Letizia: les pâtes vertes faites maison. Il existe plusieurs façons de faire les pâtes colorées: [...]
Oggi vi proponiamo un must della cucina di Maria Teresa, suocera di Letizia: la pasta verde fatta in casa. Anche se si può preparare la pasta di vari colori, quella verde è sicuramente la [...]
Partecipando alla lodevole iniziativa ambientalista promossa da DoveConviene.it, il sito che aggrega tutti i volantini promozionali e li rende consultabili online, abbiamo permesso ad un nuovo [...]
Enfin un peu de soleil (nous espérons que chez vous aussi qui nous lisez)! On peut enfin commencer à songer à préparer de bons plats, certes, mais super rapides! En effet, nous aussi on a le [...]
Finalmente un po'di sole! Possiamo cominciare a pensare alla cucina sprint e pratica per poter goderci al massimo questi primi raggi di sole. Pertanto, abbiamo pensato di proporvi una torta [...]
Lo Sgombro è un pesce azzurro, ricco di Omega 3, molto apprezzato per le sue carni bianche e saporite. L'ideale è cucinarlo con gli aromi tipici della cucina salentina, che ne esaltano il [...]
Passeggiando per le stradine del nostro bellissimo centro storico di Lecce, lo sguardo si è improvvisamente soffermato sulla vetrina di un negozietto di prodotti tipici salentini, ed in [...]
La focaccia est une pâte à pain, typique de la région, qui s'utilise pour les tartes salées et sandwichs en tout genre. La chicorée sauvage, en revanche, est très diffusée dans la [...]
Le cicorine selvatiche sono molto utilizzate nella gastronomia salentina, numerose sono infatti le ricette che vedono questa verdura protagonista. In questo caso il suo gusto gradevolmente [...]
I Cantucci (biscottini alle mandorle) sono dei noti biscotti di origine toscana ma che ormai si trovano in tutta Italia. La ricetta Salentina è ovviamente molto simile a quella toscana: [...]
Les cantucci (biscuits aux amandes) sont des biscuits d'origine toscane mais qui au fil du temps se sont propagés dans toute l'Italie. La recette Salentina est bien évidemment très [...]