Il 25 ottobre alle 18:30 presso la sala consiliare del municipio di Spoltore verrà presentato il progetto “Spoltore Borgo Della Birra”. Pur essendo un comune di piccole dimensioni, [...]
Gastrodelirio cambia logo Era un bel po’ che ci pensavamo… Il vecchio logo non era il massimo, guardabile sì, ma nulla di più. Fantasioso come un semaforo (spento), e eccentrico [...]
Laboratorio cucina e benessere Osteria Espri a Colonella I colori della salute: autunno Gli argomenti trattati saranno: L’importanza dei colori della frutta e della verdura Le cinque [...]
Il 25 settembre parte il contest “Swiss Cheese Parade” promosso da SCMI Milano 25 settembre 2013 – Ci volevano i Formaggi dalla Svizzera per riscoprire una delle più antiche [...]
Di Jolanda Ferrara L’anno scorso il primo posto, quest’anno l’ottavo, ma sono soddisfatto lo stesso, perché l’Abruzzo in ogni caso si afferma per le grandi potenzialità [...]
Primo compleanno del Salotto di Viné, il wine bar con cucina d’autore in Piazza della Rinascita a Pescara. Articolato, e gradito dagli ospiti presenti il mix tra la cucina curata dal [...]
Di Serena Manzoni Non posso davvero farne a meno… da molti anni ormai ammetto di non esserne mai sazia… effettivamente alcune pagine sono un po’ indigeste e meno ghiotte di [...]
La condotta Vestina dello Slow Food organizza per Domenica 22 settembre 2013: IN VENDEMMIA… COL MARCHESE DI CORDANO Partecipiamo alla vendemmia insieme al produttore dell’azienda [...]
Primo compleanno del Salotto di Viné Pescara Domenica 22 settembre 2013 alle ore 20,30 festeggeremo il 1° compleanno del Salotto di Viné sarà una serata all’insegna della musica, [...]
L’associazione degustatori di Birra Abruzzo organizza il 1° corso per degustatori di Birra. 14 lezioni teoriche e degustazioni guidate condotte da professionisti ed una visita in un [...]
Di Riccardo Ferrante Cantina Giardino non è solo una cantina. È un progetto antropologico-culturale. Ha una gestione partecipata di un gruppo di uomini e donne che ha preso sul serio [...]
Di Riccardo Ferrante Lo Jura è un territorio poco blasonato tra le denominazioni in terra francese, sopratutto se si parla di chardonnay in Francia a tutti viene in mente la Borgogna, dove [...]
Di Serena Manzoni Mi aggiro per i corridoi del supermercato. Ormai sono diventata bravissima. Mentre Fabio fa la fila al banco del fresco, io mi muovo sicura alla ricerca del necessario cercando [...]
Di Fabio Riccio Ancora un altra serata di quelle pigre, serate in cui la voglia di mettersi a lottare con i fornelli, per ingurgitare la giusta dose di calorie & proteine che serve, è prossima [...]
“Il nostro olio, l’opportunità di essere unici. La riscoperta delle cultivar abruzzesi”. Un tema impegnativo quanto strategico per il rilancio del comparto olivicolo. E’ [...]
La condotta Slow Food di Val Vibrata e Giulianova da venerdì 13 settembre a mercoledì 2 ottobre 2013 organizza: Birra o pane Per informazioni: 340 3841870 - [...]
Osteria Esprì Cucina Naturale Laboratori di cucina e benessere di Osteria Esprì a Colonnella Di seguito il calendario dei prossimi corsi: Sabato 12 ottobre – La cucina dei colori: [...]
Serata di degustazione al Birrificio Golden Rose Pianella con birre agricole artigianali, musica, animazione, spettacolo e stand gastronomici. Sabato 14 Settembre 2013, dalle ore 19,00 in [...]
Di Riccardo Ferrante Dominique Deraine è un piccolo produttore nel villaggio Saint Aubin nella cote de beaune in Borgogna. Coltiva circa 12 ettari in totale tra Pinot noir e Chardonnay. Questo, [...]
A cena con le Star – Grandi chef a Pescara di Jolanda Ferrara Una ricetta alla portata di tutti? Tartare di scampi con papaya, cetriolo e caviale, piatto in apertura del menu. «Mangiare [...]
Osteria Esprì e Relais del Colle Presentano: Corso di preparazione e cottura del pane con Emma Graf Di Jolanda Ferrara. Il pane, soprattutto in Italia, è la base dell’alimentazione; oggi [...]
Di Fabio Riccio Eccomi per l’ennesima volta a tentare di esorcizzare il mio umore, umore abitualmente stabile, ma in una sera calda e umida di una strana estate come questa, altalenante, [...]
Di Riccardo Ferrante Barranco Oscuro è un produttore artigianale nel vero senso della parola. Integralista possiamo dire, senza scorciatoie. Solo bevendo i suoi vini possiamo capire fino in [...]
Birra abruzzo e fantasia Di Jolanda Ferrara Qualità delle materie prime e fantasia nel dare personalità alla birra. E’ tutta lì la differenza: solo la fantasia può distinguerci da [...]
Di Fabio Riccio sì, anche un vino può essere ruffiano, emozionando senza troppo clamore, magari strizzando l’occhio da dietro i vetri di un enofrigo. Prendete la Vitoska, vitigno [...]