'La cooperazione agricola di Fedagri plaude alla decisione del Consiglio dei Ministri che, impedendo l'utilizzo di latte in polvere e concentrato al posto di quello fresco per la produzione di [...]
La Cia Confederazione Italiana Agricoltori di Taranto ha chiesto a S.E. il Prefetto dott.ssa Carmela Pagano la convocazione urgente del tavolo per l'ordine e la sicurezza in agricoltura.Tale [...]
Fra pochi giorni anzi fra poche ore si inaugura Anuga 2011, sono già arrivato a Koln, piove e l'aria fresca mi sembra di stare in Autunno. Fra qualche ora sarò sommerso da ben 1377 nuovi [...]
Il divieto all'utilizzazione del latte in polvere e concentrato nella produzione di yogurt e formaggi è una risposta chiara ed importante alle esigenze di qualità e trasparenza dei consumatori [...]
'Ancora una volta questo governo dimostra di voler difendere e sostenere la qualità della nostra produzione agroalimentare. Era importante impedire l'utilizzo di latte in polvere e latte [...]
Un mela per ogni ciclista. Sarà questa una delle iniziative che saranno messe in campo sabato 8 e domenica 9 ottobre 2011 durante la terza edizione della Fattoria nel Castello in Piazza del [...]
'Eravamo contrari allo yogurt fatto con il latte in polvere, ci opponiamo allo stesso modo a quello realizzato con il latte concentrato'.Lo sottolinea il vicepresidente di Confagricoltura (con [...]
Il tentativo di mettere in commercio in Italia lo yogurt ottenuto da latte concentrato senza alcuna indicazione in etichetta va fermato perché inganna i consumatori e danneggia gli [...]
La BioDomenica si festeggia in Lunigiana: ad Aulla, in Piazza Roma, domenica 9 ottobre, la festa nazionale organizzata Coldiretti, Associazione Italiana per l'Agricoltura Biologica e [...]
L'estate frena la corsa dei costi agricoli. Lo rileva l'Ismea sulla base dell'indice dei prezzi dei mezzi correnti di produzione in agricoltura, che si è attestato, ad agosto, a 135,5 (base [...]
Il Sottosegretario alle politiche agricole alimentari e forestali Roberto Rosso e il Sottosegretario all'istruzione, università e ricerca scientifica Giuseppe Pizza riceveranno, giovedì 6 [...]
Il Consorzio Tutela Vini Samnium, in qualità di Capofila del partenariato espressamente costituito tra gli operatori della filiera vitivinicola beneventana, ha presentato al Settore [...]
'Ora che l'accordo è stato presentato al Consiglio UE e ha ottenuto anche il sostegno della Grecia, occorre lavorare per raggiungere risultati concreti'. Se ne discuterà il 7 ottobre in una [...]
Coldiretti Cuneo ha recentemente lanciato, in veste rinnovata, l'opuscolo 'Fattoria come aula'. La pubblicazione, che rientra nel progetto nazionale Educazione alla Campagna Amica, è stata [...]
'Per tradizione e vocazione produttiva, l'Italia è leader in Europa nell'ortofrutta, e per questo il nostro impegno nel settore è costante. L'obiettivo è quello di assicurare un futuro di [...]
Il nuovo ristorante dell'Agriturismo Colle Regnano è stato progettato in architettura bioclimatica, basata sul presupposto della regolazione del clima interno agli edifici, utilizzando le [...]
Domenica 9 ottobre torna in Veneto la giornata delle 'Fattorie Didattiche aperte', manifestazione proposta dalla Regione e dal mondo agricolo del Veneto come occasione per far conoscere a tutti [...]
Si è appena conclusa a Castel Katzenzungen a Prissiano, in Alto Adige, la vendemmia del 'Versoaln', la vite più grande e quasi certamente più antica al mondo, dal 2006 sotto il patrocinio dei [...]
36 progetti esecutivi per un investimento di circa 40 milioni di euro. Il presidente del Consorzio Samnium Libero Rillo: 'Una innovativa formula di progettazione condivisa, con alla guida di un [...]
Il commento della Federazione dei dottori agronomi e dottori forestali (FODAF) della Lombardia sui dai diffusi da ERSAF circa il consumo di terreno agricolo. Buizza (presidente): 'Occorre [...]
È stata concessa all'Italia la deroga ai vincoli imposti dalla direttiva Ue sui nitrati, con votazione quasi unanime del Comitato tecnico della Commissione Ue. Un provvedimento che [...]
Verso Fieragricola (2-5 febbraio 2012). Nuove tecnologie comunicano la terra. Veronafiere e Image Line, partner di Fieragricola nell'informazione, lanciano la nuova versione del portale che [...]
'La deroga ottenuta dall'Italia a Bruxelles sul limite dei nitrati costituisce un risultato molto importante ma non è certamente la soluzione per la migliore zootecnia del nostro Paese'."Questo [...]
La Cia Confederazione Italiana Agricoltori di Taranto esprime soddisfazione per il riconoscimento da parte della Regione Puglia di una maggiorazione straordinaria del 50% di assegnazione del [...]
Appassionati della biodinamica unitevi, oggi vorrei parlarvene partendo da questo libro: Le vin du ciel à la terre, manuale teorico-pratico ma anche stimolante lettura su come è cambiata la [...]