'Il futuro dell'Italia non sta nell'assemblare lamiere - ha sottolineato Marini -, lo facevamo fare noi agli altri Paesi mentre noi eravamo in crescita. Ma se adesso il nostro futuro è tornare [...]
'La crisi non può essere risolta con le manifestazioni, pur comprensibili e condivisibili'. Lo ha affermato il presidente della Coldiretti, Sergio Marini, aprendo i lavori dell'XI edizione del [...]
Sempre più ampio il paniere delle produzioni presenti. La Fiera Fredda di Lugagnano, che sarà aperta ufficialmente nella serata di sabato 22 ottobre, da parte delle autorità e delle [...]
Il Presidente della Camera dei Deputati, Gianfranco Fini, ha inviato un messaggio di saluto al Presidente della Coldiretti, Sergio Marini, in occasione dell'apertura dellla XI edizione del Forum [...]
A Veronafiere dal 2 al 5 febbraio 2012 la 110^ edizione sull'agricoltura. Con numeri record. Boom di iscrizioni rispetto allo stesso periodo di due anni fa, alla vigilia della precedente [...]
Il presidente Giuseppe Politi: bisogna rendere più trasparenti i meccanismi di formazione del prezzo, evitare speculazioni ed eccesso di posizione dominante. L'iniziativa sarà presentata nei [...]
Mentre il prodotto cresce in volume del 30% dall'introduzione dell'Igp, crescono anche i tentativi di imitazione. Un convegno fa il punto della situazione ed elabora gli strumenti di tutela.Si [...]
A finire nella spazzatura è circa il 30 per cento del cibo acquistato, soprattutto frutta, verdura, pane, pasta, latticini e affettati che possono però essere salvati dal bidone con piccoli e [...]
Quasi un italiano su tre (29 per cento) acquista regolarmente prodotti a denominazione di origine, il 14 per cento quelli biologici e il 15 per cento direttamente dal produttore.E' quanto [...]
Il 25 per cento degli italiani ha aumentato nel 2011 la frequenza dei discount mentre, all'opposto, ben il 38 per cento ha ridotto la propria presenza nei negozi tradizionali, che rischiano un [...]
Dopo anni si inverte la tendenza e aumenta il tempo dedicato dalla maggioranza degli italiani (55 per cento) a fare la spesa, nei confronti della quale ben il 72 per cento dichiara di prestare [...]
Il 57 per cento degli italiani ha ridotto lo spreco di cibo per effetto della crisi. E' quanto emerge dalla presentazione dei risultati della prima indagine su 'Gli italiani e l'alimentazione [...]
Se ben l'89 per cento degli italiani ritiene che la situazione economica del Paese sia negativa, oltre la metà (53 per cento) giudica positivamente il bilancio della propria famiglia.E' [...]
Puntata speciale di 'Agricoltura, filiera corta ed altri rimedi' dedicata al Piano del Cibo presentato al Parco di San Rossore. Il rapporto con l'alimentazione, il ruolo dell'agricoltura, la [...]
Le dichiarazioni di Paolo De Castro, Presidente della Commissione Agricoltura del Parlamento Europeo a Cibus Tec.(Parma, 20 ottobre 2011) - "Sulla nuova politica agricola comunitaria è [...]
La Cia commenta i dati sulla natalità e la mortalità delle aziende diffusi da Unioncamere: lo scenario del settore primario aggravato anche dai prezzi sui campi non remunerativi e dal [...]
Parteciperà anche il Coordinatore della Commissione Politiche Agricole della Conferenza delle Regioni, nonché Assessore alle Risorse Agroalimentari della Regione Puglia, Dario Stefàno, [...]
Sarà Perugia l'epicentro internazionale del turismo del vino. Dal 30 gennaio al 2 febbraio 2012 infatti centinaia di operatori dell'enoturismo provenienti da 45 Paesi si incontreranno in Umbria [...]
'Sono piuttosto deluso dall'impostazione proposta dalla Commissione per lo sviluppo rurale. Il secondo pilastro deve svolgere un ruolo importante per migliorare la competitività delle imprese e [...]
Sicurezza e sostenibilità sono gli aspetti sui quali l'industria del confezionamento alimentare è attualmente concentrata, come è emerso dal convegno 'Food Packaging Focus', tenutosi oggi a [...]
'Abbiamo chiesto al Ministero della Salute di prorogare la sospensione dei neonicotinoidi e del fipronil, utilizzati nella concia del mais, per dare la possibilità alle Regioni e agli altri [...]
Anche la Lombardia tra i protagonisti dell'XI Forum Internazionale dell'Agricoltura e dell'Alimentazione, che si terrà a Villa d'Este a Cernobbio (Co) venerdì 21 e sabato 22 ottobre 2011.Al [...]
UNIMA rinnova la propria presenza alla Fiera del Bovino da Latte, che si terrà a Cremona dal 27 al 30 ottobre 2011."Anche se a prima vista le connessioni tra il mondo agromeccanico e quello [...]
Approvazione di ABIA per la convocazione da parte della Provincia della conferenza VAS sulla definizione degli ambiti agricoli strategici. Bolis (presidente ABIA): 'Percorso obbligato per [...]
'La riforma della politica agricola comune disegnerà non solo il futuro del settore, ma anche quello della crescita economica italiana. Apprezziamo gli interventi del ministro Romano e del [...]