Lo ha eletto all'unanimità l'assemblea d'organizzazione il 19 marzo. Succede a Maurizio Adolfo Filippini, alla guida dell'associazione dal 2002. "Dovremo rivedere e ripensare il nostro rapporto [...]
Alla Festa della Primavera di Palermo del 21 e 28 marzo di scena "La Spesa in Campagna", mostra mercato dei prodotti tradizionali e tipici organizzata da Cia e Turismo Verde.La via Roma, in [...]
All'iniziativa, in programma domani, interverrà il presidente nazionale Giuseppe Politi. "Pieno sostegno e apprezzamento all'azione incisiva svolta da don Luigi Ciotti".Anche la [...]
Coldiretti amplia il proprio ambito di rappresentanza delle imprese singole e associate al settore della pesca e dell'acquacoltura attraverso la costituzione di "Impresa Pesca" (Associazione [...]
Lunedì 22 marzo, in occasione della Giornata mondiale dell'acqua, il Centro di Trasferimento Tecnologico dell'Istituto Agrario di San Michele organizza il seminario "Esperimenti di irrigazione [...]
Coldiretti Salerno parteciperà domani mattina, Sabato 20 marzo 2010, alla giornata di chiusura del simposio nazionale della Cultura "Le radici del futuro" che chiude il suo ciclo di conferenze [...]
L'elettrodotto di Belforte cambia strada. L'annuncio viene dal Comitato cittadino dopo una serie di contatti con Terna, la società che realizzerà la struttura il cui impatto sul territorio era [...]
Le indagini confermano quanto più volte denunciato dalla Cia siciliana. La criminalità organizzata determina prezzi e impedisce l'aggregazione dei produttori. La crisi dell'agricoltura [...]
Soddisfazione per la decisione di respingere la richiesta della coltivazione degli ogm. Lettera aperta ai candidati alle regionali in vista delle prossime elezioni.Soddisfazione per la decisione [...]
Intanto i consumatori spendono 50 centesimi in più solo per il contenitore delle mozzarelle. "Basta con le offerte 3x2. Basta con le promozioni fuorvianti"."Basta con politiche industriali che [...]
L’ufficio stampa dell’Unione europea ha diffuso oggi il documento di sintesi contenente le conclusioni del Consiglio sul vertice di Copenhagen dello scorso dicembre. Si tratta, in [...]
Il presidente della Cia Giuseppe Politi esprime soddisfazione. Un'importante risposta alle ultime decisioni Ue che con l'autorizzazione della patata transgenica "Amflora" ha posto fine alla [...]
"La pizza a km 0 è un'ottima idea che valorizza i nostri territori e la nostra agricoltura. L'iniziativa di questo ristoratore non può che trovare il mio plauso perché ci permette di [...]
Nel mese di febbraio 2010 l'indice Ismea dei prezzi all'origine dei prodotti agricoli, calcolato in base 2000=100, è stato pari a 108,3 registrando una variazione negativa dell'1,4% rispetto a [...]
"La decisione presa oggi dalla Commissione Sementi di negare l'autorizzazione alla domanda di iscrizione al registro di un mais OGM, appare particolarmente significativa perché presa [...]
Primi nell'Ue per Dop e Igp. Ma incombe sempre più minacciosa l'agropirateria. La Cia commenta positivamente il riconoscimento comunitario per la "Patata di Bologna", per i "Ricciarelli di [...]
Operativo il programma internazionale in genomica e fisiologia molecolare dei fruttiferi. Con la selezione dei candidati, che si sta svolgendo in questi giorni a San Michele, l'Istituto Agrario [...]
"Più mercati degli agricoltori e un progetto per 13mila imprese". Cambio al vertice di Coldiretti Macerata. Assuero Zampini è il nuovo direttore della Federazione provinciale.Sposato con due [...]
"Pesanti i danni alle coltivazioni. Occorre subito un intervento legislativo". Il presidente della Cia Politi scrive ai presidenti di Coldiretti Marini, di Confagricoltura Vecchioni e di Copagri [...]
Ieri mattina il Presidente della Commissione agricoltura del Parlamento Europeo Paolo De Castro si è collegato con Lequile (Lecce) in videoconferenza per dirci che la Politica Agricola Comune [...]
A fine aprile a Bari una lunga serie di eventi per la XV edizione del concorso internazionale che pone a confronto i migliori oli extravergini biologici al mondo.BARI - Saranno l'agricivismo e [...]
"C'è un rinnovato spirito di aggregazione fra i pensionati Coldiretti. E' una sensazione un po' strana per noi "vecchietti", ma oggi sembra si palpi con mano la voglia di impegnarsi per dare un [...]
Il nome del successore di Luca Zaia, al Ministero dell’Agricoltura non c’è. Lo ha detto Bossi in persona, secondo quanto riferisce Affari Italiani, qualche giorno fa, spiegando che [...]
Gli asinelli sono animali preziosi e il nostro territorio ne sente la mancanza. Progetti di riqualificazione di specie e di tradizione sono perciò benvenuti. E’ il caso [...]
Mercoledì 24 Marzo 2010, alle ore 10.00, presso Palazzo Rospigliosi, in via XXIV Maggio 43, a Roma "Una passione da coltivare". Dal maiale in adozione ai future sul vino.Si svolgerà mercoledì [...]