Il 29 luglio ricorre il World Lasagna Day, ricorrenza nata per celebrare una delle ricette italiane più famose al mondo. Ma conoscete le versioni replicate nel mondo (e quelle più...
Il cioccolato senza cacao arriva nei nostri supermercati: gusto e consistenza sono identici all'originale, ma in più è sostenibile.
Nei supermercati arriva la Pepsi con prebiotici, una bibita che promette di essere più sana delle altre: ecco com'è fatta e quando sarà disponibile.
Il grocery tourism racconta un modo nuovo e autentico di esplorare una città, dove ogni acquisto alimentare diventa occasione per conoscere culture, abitudini e sapori del posto....
Scopriamo quali sono le ricette più cercate su Google durante l'estate, senza dimenticare il settore dei drink.
Scopriamo chi ha conquistato un posto nella 50 Top Pizza Italia 2025, dalla prima alla decima posizione e i premi speciali.
Elon Musk ha aperto il suo primo Tesla Diner, un ristorante particolare, che ovviamente punta tutto sulla tecnologia. Siete curiosi di sapere cosa si mangia e quanto si spende?
Donald Trump vuole che la Coca Cola sostituisca lo sciroppo di mais con lo zucchero di canna, ma le sue motivazioni non convincono: ecco perché.
Il carrello degli italiani contiene soprattutto alimenti sani e super nutrienti: la classifica degli ingredienti più acquistati sorprende.
Sapete come si fa la pasta a fuoco spento? Se non avete ancora provato questa tecnica dovete recuperare: ecco pro e contro.
L'invenzione degli spaghetti, anche se in molti credono che sia da attribuire ai napoletani, va ai siciliani: ecco perché.
I crostacei sono esseri senzienti e come tali dovrebbero essere trattati: le associazioni chiedono di fermare la crudeltà degli esseri umani.
I dieci piatti tipici italiani più amati dai turisti non sorprendono: anche i viaggiatori preferiscono le ricette tradizionali.
Freschi, leggeri, non troppo alcolici, poco strutturati e alla giusta temperatura: scopri 10 vini, bianchi e rossi, da sorseggiare anche con il caldo.
L'Italia non è pronta per la farina di grillo, ma i supermercati iniziano a piegarsi a quello che viene definito il cibo del futuro.
I batteri nei molluschi crudi tornano a preoccupare gli esperti: i rischi, alcuni seri, riguardano la salute. Vediamo come comportarsi per evitare problematiche.
Un viaggio nei piatti sconci d'Italia: alla zizzona agli spaghetti alla puttanesca, passando per il brandacujun e il pollo cusutu 'nculu.
Come si mangerà il moon rice? Questa è la questione amletica che non fa ancora gioire quanti hanno coltivato il primo riso spaziale.
Dalla genovese al coniglio di tonno, passando per il babà e i tortellini bugiardi: ecco tutti i nomi dei piatti ingannevoli che, sicuramente, hanno 'truffato' anche voi.
Scopriamo la classifica 2026 del Gambero Rosso dedicata ai migliori street food d'Italia: dai 2 premi speciali ai 20 indirizzi migliori, uno per ogni regione.
Ecco le cinque regole da rispettare per preparare una cena estiva perfetta: dal menù agli accessori indispensabili.
L'Università di Bari ha inventato una pasta che riduce il colesterolo cattivo e riduce alcuni effetti collaterali di determinati farmaci psichiatrici.
In Italia, i gusti di gelato più amati sono quelli tradizionali: i sapori originali e fuori dagli schemi non convincono i consumatori.
Arriva la nuova tecnologia che ti aiuta a pulire in cucina dopo la preparazione dei pasti. Semplice? Sì. Ed è anche intelligente
Solo in Italia, il gelato fattura 3 miliardi di euro: scopriamo i numeri che registra e quali sono i nuovi gusti che domineranno nei prossimi mesi.