Celebriamo la Giornata mondiale della pasta con le curiosità più strane: dalla bufala degli spaghetti alla produzione "con i piedi", passando per le malattie mentali.
La storia dell'insalata russa è assai particolare e in pochi sanno che in Russia non si chiama così: il nome varia in base al posto in cui ci si trova.
Con qualche accorgimento è facile abbinare torte salate e bevande e trasformare una ricetta casalinga in un momento speciale
Le torte salate uniscono creatività e semplicità e diventano protagoniste di pranzi, cene e ricorrenze grazie a ricette facili e sempre di successo
Se i tuoi piatti non sono come vorresti forse stai commettendo errori con le torte salate legati alla gestione dell’umidità, alla cottura o al riposo dopo il forno
La torta salata come comfort food è un piatto versatile che sa trasformarsi in cena sana, spuntino conviviale o pausa di puro piacere
A New York ci sono due piatti italiani che ormai sono considerati una parte fondamentale della tradizione gastronomica della città.
I falsi tartufi confondono consumatori e ristoratori: ecco come riconoscerli e perché rappresentano un rischio per la qualità del vero tartufo
I derivati del tartufo uniscono tradizione e innovazione con prodotti che sanno esaltare la cucina: oli profumati, salse raffinate, formaggi e dolci gourmet
Latte e formaggi contengono microplastiche: ce lo dice un nuovo studio italiano, svelando anche qual è il prodotto che presenta maggiori quantità.
Dagli aromi alle spezie fino al calice giusto: gli abbinamenti con la zucca trasformano ogni piatto in una proposta gustosa ed equilibrata
La zucca è il simbolo dell’autunno: facile da cucinare, buona in ogni ricetta e ricca di proprietà benefiche che la rendono un cibo sano da valorizzare
Pasta ripiena alla zucca: quale varietà usare, come condirla e un trucco speciale per l’impasto. Ricette e consigli per primi piatti pieni di colore
Ci sono pere autunnali dal sapore incredibilmente zuccherino: sei vuoi conciliare golosità e salute, ecco quali portare in tavola.
Gli spaghetti alle vongole sono salvi: l'Europa ha preso una decisione importante, che comunque non risolve del tutto la delicata questione del settore ittico.
Originario di Turchia e Bulgaria, lo yogurt con le formiche è del tutto naturale e può essere utilizzato per creare gelati, formaggi e perfino cocktail.
Il granchio blu è distruttivo, ma, visto che non riusciamo a liberarcene, possiamo sfruttarlo come cibo per animali domestici: le prime scatolette arrivano in commercio.
I panettoni salati arrivano sulle nostre tavole grazie a un'idea di Bruno Barbieri e saranno in vendita tutto l'anno: la decisione fa discutere.
Il Crazy Pizza di Flavio Briatore sbarca a Torino: pizze di lusso e pizzaioli acrobati alimentano la polemica, ma menù e prezzi non si discutono.
Non solo comfort food perfetto per scaldarti e saziarti, le zuppe possono anche aiutarti a concentrarti: basta prepararle con gli ingredienti giusti!
La pizza è sempre stata rotonda e continuerà ad avere questa forma fino alla fine dei suoi giorni perché nella sua sagoma è racchiuso tutto il suo successo.
Dove si trova il migliore bar del mondo? L'ha aperto un italiano, romano per l'esattezza, ma non si trova in Italia.
Il New York Times propone una nuova ricetta della cacio e pepe, con il tonno tra gli ingredienti: la provocazione, giustamente, non piace a nessuno.
La raccolta dei funghi è un'esperienza che piace a tutti, ma quando diventa pericolosa è bene fare un passo indietro: in una regione italiana è scattata l'allerta.
Le castagne, se non si osserva un trucco, esplodono in cottura: fortunatamente, basta poco per evitarlo.