*ieri & oggi in cucina* - ierioggiincucina.myblog.it

Rosa di brioche dolce integrale senza uova

Rosa di brioche dolce integrale senza uova

    Ingredientiper 4-6 persone 500 gr. di farina integrale, 100 gr. di zucchero, 70 gr. di olio evo, Lievito di Birra, 250 gr. di latte circa un pizzico di sale. Preparazione [...]

tags : albana prosecco latte farina forno ricette birra lievito mescolare sciogliere
dal 9 December 2013 su:
ricetta alcolici vino
D – Traditionellen Weihnachtsessen – Menù Tradizionale per la cena di Natale

D – Traditionellen Weihnachtsessen – Menù Tradizionale per la cena di Natale

Natale è senza dubbio la più grande festa della Cristianità, ma è anche per tradizione una vera e propria sagra della gastronomia: in ogni Paese del mondo, infatti il 25 dicembre viene [...]

tags : prugne forno limoni farina maiale succo torta oca kg vini
dal 8 December 2013 su:
ricetta vino carne e pesce
Panettone farcito e la poesia “La parabola del Natal”

Panettone farcito e la poesia “La parabola del Natal”

  Soluzione piuttosto economica, che richiede pochi minuti di preparazione, per presentare in modo diverso uno dei dolci tipici  del Natale. Può essere arrichito aggiungendo alla fàrcia [...]

dal 9 December 2013 su:
ricetta dolci carne e pesce
FIN – Perinteinen Joulumenu, Menù tradizionale di Natale

FIN – Perinteinen Joulumenu, Menù tradizionale di Natale

 Finlandia Natale è senza dubbio la più grande festa della Cristianità, ma è anche per tradizione una vera e propria sagra della gastronomia: in ogni Paese del mondo, infatti il 25 dicembre [...]

dal 8 December 2013 su:
ricetta frutta verdura dolci
DICEMBRE Almanacco della Cucina 1935

DICEMBRE Almanacco della Cucina 1935

MENÚ Natale 1. Menù per la Vigilia 2. Menù per la Vigilia Menù per il Pranzo della Vigilia 1° Menù di Natale da Grazia 1956 2° Menù di Natale da Grazia 1956 3° Menù di Natale da [...]

dal 8 December 2013 su:
locali ricetta cucina regionale
UK  – Traditional Christmas dinner menu – Menù tradizionale per la cena di Natale

UK – Traditional Christmas dinner menu – Menù tradizionale per la cena di Natale

Natale è senza dubbio la più grande festa della Cristianità, ma è anche per tradizione una vera e propria sagra della gastronomia: in ogni Paese del mondo, infatti il 25 dicembre viene [...]

dal 8 December 2013 su:
ricetta alcolici carne e pesce

F – Menu de Noël classique, Classico menù di Natale

Natale è senza dubbio la più grande festa della Cristianità, ma è anche per tradizione una vera e propria sagra della gastronomia: in ogni Paese del mondo, infatti il 25 dicembre viene [...]

tags : barbaresco succo burro salsa fuoco forno panna secco oca kg
dal 8 December 2013 su:
ricetta alcolici vino
Atmosfere magiche al Mercatino di Natale di Bolzano e, lo Zelten

Atmosfere magiche al Mercatino di Natale di Bolzano e, lo Zelten

  Le dolci note: canti natalizi, tradizione in musica, allegra armonia che si sprigioa nell’aria. Il profumo: è quello di cannella e spezie, di legno di montagna e di dolci fatti in casa, [...]

dal 7 December 2013 su:
ricetta alcolici dolci
Bocconcini di salmone serviti con lenticchie e patate al forno

Bocconcini di salmone serviti con lenticchie e patate al forno

Ingredienti per 4 persone 4 fette di Salmone fresco, 1 kg. di patate novelle, 400 gr. di lenticchie, rosmarino, aglio, olio evo. Preparazione La sera prima della preparazione mettete le [...]

tags : pignoletto pinot orvieto salmone zampone brandy forno aglio terrina kg
dal 4 December 2013 su:
ricetta vino alcolici
I “Cuciarul” romagnoli: un mangia e bevi dal sapore antico con le castagne secche

I “Cuciarul” romagnoli: un mangia e bevi dal sapore antico con le castagne secche

Nel Medioevo la specie arborea più utile era il castagno. I suoi frutti, le castagne, erano un cibo insostituibile per le popolazioni alpine ed appenniniche. Le castagne venivano consumate [...]

tags : ricette arborea farina fuoco brodo datteri castagne zuppiera zucchero lombarda
dal 2 December 2013 su:
ricetta pane pasta riso cucina regionale
La Busecchina lombarda con castagne secche

La Busecchina lombarda con castagne secche

Nel Medioevo la specie arborea più utile era il castagno. I suoi frutti, le castagne, erano un cibo insostituibile per le popolazioni alpine ed appenniniche. Le castagne venivano consumate [...]

dal 2 December 2013 su:
ricetta frutta verdura pane pasta riso
Castagne al rum

Castagne al rum

 Preparazione Sbucciate le castagne e gettatele in acqua bollente. Cuocetele per 15 minuti, scolatele e togliete loro la pellicina cercando di non romperle. Immergetele in uno sciroppo che [...]

dal 1 December 2013 su:
dolci alcolici

Menù di Escoffier: DICEMBRE

Menù Pranzo Specialità norvegesi Ostriche all’americana Matelote di anguilla e carpe* Animelle di agnello saltate nel burro Salsa Ivoire Patate Macaire* Paté di lepre in gelatina [...]

tags : fuoco salsa succo forno funghi cognac farina cinese burro bacon
dal 8 December 2013 su:
ricetta frutta verdura dolci
Bûche de Noël – Tronco di castagne (non arrotolato e senza forno)

Bûche de Noël – Tronco di castagne (non arrotolato e senza forno)

 Ingredienti 500 gr. di castagne, 2 tuorli d’uovo, 50 gr. di zucchero, 150 gr. di cioccolato fondente grattugiato, 125 gr. di margarina, 2 cucchiai di rum. Per la glassatura 100 gr. di [...]

dal 29 November 2013 su:
ricetta dolci vino
Bûche de Noël – Tronchetto o ceppo di Natale (arrotolato e senza forno)

Bûche de Noël – Tronchetto o ceppo di Natale (arrotolato e senza forno)

                Ingredienti per 8 persone 1 kg. di purea di marroni (anche in scatola), 300 gr. di cioccolato, 200 gr. di zucchero a velo, 200 gr. di [...]

dal 29 November 2013 su:
ricetta dolci alcolici
Come confezionare i regali: Il sacchetto di carta

Come confezionare i regali: Il sacchetto di carta

        Fantasie natalizie Se quest’anno a Natale vi ritrovate con più inventiva che denaro, provate a impacchettare i regali in deliziose confezioni fatte da voi in assoluta [...]

tags : frutta tagliere
dal 25 November 2013 su:
frutta verdura locali
Un albero d’oro e d’argento con gli stampini per biscotti!

Un albero d’oro e d’argento con gli stampini per biscotti!

Preparati in economia, questi addobbi di filo metallico sono un’ottima alternativa agli ornamenti tradizionali. Fateli di varie forme e dimensioni, mescolando l’oro e l’argento per [...]

tags : mescolando
dal 29 November 2013 su:
ricetta

Comunicazione di servizio

« Convalido l’iscrizione di questo blog al servizio Paperblog sotto lo pseudonimo patiba». Il blog “ieri & oggi in cucina” ha cambiato piattaforma, ora è su Word Press. [...]

tags : servizio
dal 1 December 2013 su:
locali
2. Menù per la Vigilia

2. Menù per la Vigilia

dal 29 November 2013 su:
ricetta frutta verdura vino
1. Menù per la Vigilia

1. Menù per la Vigilia

dal 29 November 2013 su:
ricetta alcolici frutta verdura