Presentare, di tanto in tanto, in tavola una minestra che non sia né il solito riso in brodo, né la solita pastasciutta, è pratica molto saggia per ogni donna di casa. Si ha infatti un bel [...]
Ricette del Risorgimento Così scrive Mazzini, nel dicembre 1835, alla madre Maria Drago dall’esilio svizzero a Berna: «…Eccovi la ricetta di quel dolce che vorrei faceste e [...]
Trippa in umido alla milanese In alternativa, può essere considerata una zuppa, un piatto unico o una pietanza. Rosolate per dieci minuti le trippe miste degli stomaci di vitello in un [...]
Ingredienti per circa 100 polpettine per le polpettine 500 gr spinaci, 500 gr patate lessate (pesate da crude con la buccia), 2 tuorli, 1 etto di formaggio Feta, 1 etto di ricotta di pecora, [...]
ricetta di pasqua75 Ingredienti per circa 100 polpettine per le polpettine Granella di nocciole, 500 gr spinaci, 500 gr patate lessate (pesate da crude con la buccia), 2 tuorli, 1 etto di [...]
dal 17 January 2014 su: ierioggiincucina.myblog.itBuffet a l’Escoffier con astice, patè di cacciagione, dolci, torta Menus parus dans l’Art Culinaire Français. Menù 2 POTAGES Potage printanier de santé – Bisque [...]
Qualora una mattina, durante il vostro peregrinare da un banco all’altro della piazza, vi capitasse sotto gli occhi della lonza (polpa) di maiale, fresca, bella, e non troppo magra… se [...]
- Minestre -Ottima minestra stagionale, e che si può allestire sia con vero brodo di vera carne, sia con falso brodo di falsa carne (cioè con acqua e dadi od estratti), quella che [...]
dal 16 January 2014 su: ierioggiincucina.myblog.itPasticcini classici da tè, che saranno apprezzatissimi anche dopo cena. Ingredienti 300 gr. di mandorle, 300 gr. di zucchero in zollette, 150 gr. di albume, 80 gr. di fecola, la buccia [...]
Ingredienti Per la torta 250 gr. di cioccolato fondente, 250 gr. di zucchero, 125 gr. di burro, 150 gr. di pistacchi tritati, 75 gr. di farina, 4 uova. Per la glassa al pistacchio (ricetta di [...]
Cianfotta o ciambotta, preparazioni a base di verdure che richiamano negli ingredienti la famosissima ratatouille e la rattatuja ligure, costituite essenzialmente da peperoni, melenzane, [...]
Tempo di preparazione: 10 minuti – Tempo di cottura: 20 minuti Attrezzatura: una paletta forata, carta assorbente da cucina. Ingredienti per 4 persone 1 cavolfiore di 1 kg. circa, 1 [...]
dal 14 January 2014 su: ierioggiincucina.myblog.itLo Sburlon è un liquore a base di mele cotogne, tipico della pianura e della zona collinare del parmense. Si riteneva che, bevuto a fine pasto, desse una sorta di “spinta”, facilitando la [...]
Cerca tutte le ricette con Asparagi Caratteristiche generali Gli asparagi sono piante erbacce appartenenti alla famiglia delle Liliacee, di cui si consumano i turioni, i germogli [...]
Ingredienti per 4 persone 3 mele golden, 150 g di zucchero, 180 g di farina, 2 yogurt, 2 uova, una bustina di lievito per dolci, mezzo dl di rum, 1 dl di latte, 100 g di cacao amaro, una [...]
Ingredienti per 4-6 persone 1 pasta sfoglia, 600 gr. di spinaci, 70 gr. di parmigiano a scaglie, 180 gr. di pecorino, 1 fetta di prosciutto crudo di Parma, tagliata a dadini e tante fette di [...]
S. Antonio Abate, motivo per coperta da buoi sec. XIX. Stampa a ruggine con matrice cm. 20×25. Stamperia Visini, Meldola Fo. È questa una delle numerose varianti dell’immagine del [...]
Ingredienti per 4 persone 440 gr. di strozzapreti per il sugo: 500 kg. di di pesce (gamberoni, seppioline, cozze¹, vongole, gamberetti), 3 spicchi d’aglio, 1 bicchiere di olio, [...]