Street food Ingredienti Pesce azzurro fritto o al forno, patatine fritte, pizza schiacciata. Fritto di Acquadelle o pesce azzurro di piccola taglia Patatine fritte Pont Neuf Fish and chips [...]
Pont-Neuf è il nome di un ponte parigino sulla Senna Tempo di preparazione: 8-10 minuti Tempo di cottura: 10 minuti circa . Attrezzatura: coltellino, 2 panni da cucina, tagliere, padella [...]
è un tipico antipasto, o secondo, delle regioni Veneto e Romagna. I pesciolini vengono pescati dai Bilancioni o Padelloni che sono caratteristici capanni da pesca su palafitte con una [...]
“Poichè spesso avviene che dovendo dare un pranzo ci si trovi imbarazzati sulla elezione delle vivande, ho creduto bene di descrivervi in quest’appendice tante distinte di [...]
Consigli per la massaia Per pulire le tele cerate Non servitevi mai né di spazzola né di sapone. Dopo aver diligentemente strofinate con una pezzuola imbevuta di acqua e latte in parti [...]
dal 1 March 2014 su: ierioggiincucina.myblog.itPetronilla, chi era? PETRONILLA: svolse un ruolo importante negli anni delle ristrettezze economiche dovute alla guerra. Di fronte alla drastica riduzione dei beni alimentari disponibili, [...]
Menù Pranzo Antipasti. Gamberetti rosa*. Baccalà con tartufi. Filetti mignons di vitello Orlov. Cetrioli alla panna*. Asparagi verdi all’olio. Crépes alla casellana. Frutta Cena Crema [...]
Se, avendo preparato un bel piattone di buon risotto milanese, aveste troppo ecceduto nelle dosi… non ve ne preoccupate, giacchè gli avanzi dei risotti si possono sempre tramutare in poco [...]
dal 28 February 2014 su: ierioggiincucina.myblog.itE’ Zamblôn La Ciambella La ciambella è, con la zuppa inglese, il dolce più comune gradito in Romagna. Per 6 persone, prendete 500 g di farina, 300 g di zucchero, 100 g di burro, 100 g [...]
Archivio Alfassio Grimaldi, Busca (Cn) «In primo luogo si tagliano li funghi ben fini come se fosse lardo poscia si prenda anchoise aglio cipolle spezie d’ogni sorta, et due rossi d’ovi con [...]
Tempo di preparazione: 15 minuti – Tempo di cottura: 15 minuti Ingredienti per 12 biscotti 90 gr. di zucchero, 90 gr. di zucchero di canna, 120 gr. di burro, 1 uovo, ½ cucchiaino di [...]
Ingredienti Per la pasta dei tortelli 300 gr. di farina, 2 uova, 100 gr. di zucchero, qualche cucchiaio di vino bianco secco. Per il ripieno Marmellata a piacere: di castagne, di arancia, di [...]
dal 25 February 2014 su: ierioggiincucina.myblog.it“Poichè spesso avviene che dovendo dare un pranzo ci si trovi imbarazzati sulla elezione delle vivande,ho creduto bene di descrivervi in quest’appendice tante distinte di pranzi [...]
ROUX I roux servono come base per legare le salse. Ingredienti per 100 grammi che servono per legare 1 litro e mezzo di fondo. Roux bruno 50 gr. di burro chiarificato e 60 gr. di farina passata [...]
Petronilla, chi era? . (Se si possiede un forno) Mentre si sta godendo la quiete e l’ozio campagnoli, si devono godere anche conoscenze nuove; conoscenze che diventano presto quelle tali [...]
Il calzone (o cazzotto o panzarotto)è un tipo di pizza, chiusa su se stessa, a forma di ìmezzaluna. È un alimentotipico delleregioni del centro-sud Italia. Originario della Puglia, viene [...]
Pizza Napoletana ricetta di A. Cougnet, L’arte Cucinaria in Italia, Milano 1910. « Prendete tanta pasta lievitata da far il pane quanta ve ne occorre, impastatela con poco d’olio e [...]
I Savoiardi, prendono il nome dalla regione originaria la Savoia. Sono biscotti dolci e leggeri dalla consistenza molto friabile e spugnosa. La forma, un cilindro schiacciato con gli spigoli [...]