Mercoledì 5 luglio si terrà al Castello di Spessa di Capriva del Friuli (Go) il sofisticato Dinner Show firmato Friuli Venezia Giulia Via dei Sapori, il gruppo di una sessantina fra [...]
Questa raccolta di ricette di selvaggina e cacciagione è dedicata agli appassionati del genere che amano il sapore tipico e intenso e la consistenza tenace della carne degli animali selvatici. [...]
Il Moelleux au chocolat è un dolce tipico della pasticceria francese a base di cioccolato fondente.Si tratta di un dolce denso e morbido allo stesso tempo, molto semplice da preparare e che si [...]
Mercatini natalizi, animazione per i piccoli, musica, laboratori ed attività per tutta la famiglia, ma anche progetti solidali e spettacoli. Un mese a Matera, per vivere a pieno la magia delle [...]
un'oca intera del peso di circa 2,5 kg, privata della testa e delle viscere5 mele piccole di montagna250 g di scalogni200 g di castagne già bollite e pelate1 cipolla piccolamezza tazza [...]
Friuli Venezia Giulia Via dei Sapori, il Consorzio fra 21 ristoranti del FVG affiancati da 47 partner fra vignaioli, distillatori e artigiani del gusto, prosegue il suo progetto La Nuova Cucina, [...]
HOCUS POCUS: ricetta per Halloween firmata dallo chef Alessandro Borghese. Dal 22 ottobre al 6 novembre un primo speciale entra nel menù del ristorante AB - Il lusso della semplicità, [...]
Risotto al Prosecco, mirtilli e prosciutto d'oca. Daniela Doretto, appassionata di cucina, maestra di ricette e formatrice Slow Food, ci regala oggi sulla sua pagina FB un piccolo grande [...]
Oggi scopriamo insieme alcune delle più semplici e veloci ricette con carne rossa da preparare insieme. Premettiamo che ci sono piatti per tutti i gusti, da quelli più facili che si possono [...]
Il Gardena Grödnerhof Hotel & Spa incanta sin dal primo istante. Il suo nome è da anni sinonimo di comfort ai massimi livelli, nonché di eccellenza in ogni ambito. E’ il luogo ideale [...]
FERRAGOSTO e DINTORNI CON LE PRO LOCO FVG. Numerosi e diversificati gli eventi che le Pro Loco del Comitato UNPLI FVG propongono per i giorni di Ferragosto 2022. “Siamo soddisfatti [...]
ΚΡΙΤΣΙΝΙΑ ΟΛΙΚΗΣ ΜΕ ΦΥΣΙΚΟ ΠΡΟΖΥΜΙΝόστιμα κριτσίνια ολικής, φυσικά με φυσικό προζύμι! Μπορείτε να [...]
Ragù di oca un peccato di gola Ragù d’oca un peccato di gola che non si può ripetere tutte le volte che si vuole perché questo volatile non si trova facilmente. Nel mese di agosto a [...]
14 maggio 2022 avvio della manifestazione a Villa Manin di Passariano di Codroipo. Il 15 maggio taglio del nastro ufficiale. Sarà presente anche il presidente nazionale delle Pro Loco - [...]
Quante volte vi è capitato di avere un avanzo di polenta nel paiolo o sul tagliere? La polenta cotta è una base perfetta per questo antipasto senza glutine! Scoprite come ho preparato questi [...]
Eccoci al nuovo appuntamento con la rubrica dell'Italia nel Piatto che questo mese accoglie tra le sue fila un nuovo membro, che sicuramente in tanti di voi conoscerete. Si tratta di [...]
Petto di oca al Cointreau con purè, un piatto d’alta classe Il petto di oca al Cointreau con purè di patate e crema di piselli è un secondo raffinato ma carico di sapore. La ricetta non è [...]
Ogni tanto bisogna togliersi degli sfizi e saper volare, ogni tanto è bello regalarsi delle esperienze e questo è un sogno che finalmente si è avverato.Vi consiglio davvero di [...]
L’avifauna della Campania si arricchisce di una nuova specie nidificante, ma si tratta di un alieno. A renderlo noto sono il birdwatchers Giovanni Picone e l’ornitologo Rosario [...]
Si avvicina la notte più lunga dell’anno, quella in cui (che ci crediamo o meno) amiamo augurarci un anno migliore. E se volessimo farlo con uno dei migliori spumanti secchi italiani? [...]
La Lomellina è un territorio tutto da scoprire, ricco di storia e tradizioni contadine. In questa zona pianeggiante, tra le risaie che si susseguono a perdita d’occhio, troviamo a Mortara [...]
Sitopia, cucina e cantina, persegue fin dai suoi primi passi una grande attenzione per i dettagli, in particolare per la sostenibilità delle materie prime che nei materiali utilizzati al [...]
Golosaria 2021, il paradiso dei gastrogolosi , è tornata in presenza a Milano dopo 1 anno di sosta (e che sosta), con tutti i controlli per la sicurezza. La manifestazione ideata da Paolo [...]
Il bollito misto è un piatto da Re! Ed era proprio il piatto preferito di re Vittorio Emanuele II di Savoia, ma anche di Nonno Riccardo che se lo faceva preparare qui al Dolada già [...]
Rôti sans pareil. 17 tipi di pennuti diversi farciti uno dentro l’altro possono bastare? La più famosa ricetta di carne ripiena è quella di Alexandre Balthazar Laurent Grimond [...]