La crisi del Prowein non è una opportunità, ma un segnale di allarme di Alberto Nigro «Il fenomeno fiere è in sofferenza. La riduzione delle partecipazioni che si è registrata al ProWein di [...]
Antica Pizzeria Da Michele Caserta Corso Trieste, 74 Tel: 0823 1558154 info@damichele.net Aperto lunedì – giovedì 11:30 -15:30, 18:30 – 23:00 venerdì e sabato 11:30 -15:30, 18:30 [...]
di Marco Milano Al via una serie di cene stellate sull’isola azzurra con l’appuntamento “Fra le stelle di Dentecala…”che apre la rassegna “That’s Amore Capri 2024”. Il primo da [...]
di Roberto Giuliani Mi sono chiesto in più occasioni come mai la Tenuta di Fiorano, per la sua straordinaria storia e per la qualità dei suoi vini, ha fatto una gran fatica a raggiungere [...]
Torna DWL Drink with love a due passi dalla porta Re Teodorico di Veronafiere nello spazio eventi del Musical Box. Dal 14 al 16 aprile si accende la quinta edizione del fuori salone del Vinitaly [...]
Pizzeria Doro Gourmet, Macerata Campania (CE) Via Trieste, 52 Tel: 0823 693157 Aperto la sera. Lunedì chiuso di Antonella Amodio Una serata di collaborazione, di scambi e confronti è ciò che [...]
Tre Olivi a Paestum di Oliver Glowig Savoy Beach Hotel Via Poseidonia, 41 Aperto dal mercoledi sera a domenica a pranzo Chiuso da domenica sera a mercoledì a pranzo. In estate aperto domenica [...]
Lo Stuzzichino di Mimmo De Gregorio Corso Sant’Agata Sant’Agata sui due Golfi 081 5330010 Cell. 333 33 23 189 Sempre un passo indietro rispetto al suo Paolino, Paolo De Gregorio (e al figlio [...]
di Marco Milano Pasta, formaggio e pomodori, piatto della cucina povera, pietanza dei calzolai napoletani, ma moderno più che mai, tanto da essere protagonista sui mezzi di comunicazione più [...]
La tredicesima edizione della rassegna a Caiazzo il 20 e 21 aprile FESTIVAL DEL VERDE AI GIARDINI DEL VOLTURNO L’evento dedicato al fondatore Loreto Marziale Nel Parco San Bartolomeo stand di [...]
di Luca Lingua Torino, 9 Aprile 2024, al numero 6 di via Stampatori, Massimiliano Prete, padrone di casa di Sestogusto, ha aperto le porte della sua cucina a due ospiti d’onore: [...]
Di Carmen Autuori Aprile ci regala una grande quantità di erbe spontanee commestibili, ricche di gusto e di valori nutrizionali fondamentali per il nostro organismo che esce sempre un po’ [...]
di Roberto Giuliani L’Erbaluce di Alfonso Rinaldi (ora nelle sapienti mani del figlio Riccardo) riesce ad emozionarmi ogni volta che lo assaggio: fiori di campo, susina gialla, cedro maturo, [...]
di Raffaele Mosca Non solo rossi muscolosi: la penisola Iberica è terra di grandi vini bianchi spumanti, fermi e perfino passati. Ecco quattro etichette molto interessanti dal catalogo di [...]
La seconda edizione del Master sulla Falanghina del Sannio, che ha visto la partecipazione di venti concorrenti provenienti da tutta Italia, si è conclusa con la vittoria di Stella Marotta, [...]
L'articolo La Sardegna al Vinitaly proviene da Luciano Pignataro Wine Blog.
Stappiamo questa bottiglia sulla incredibile materia prima di mare che Mimmo De Gregorio, patròn dello Stuzzichino, riesce a portare a tavola e ritroviamo le tracce lasciate da Antoine Gaita in [...]
Il vino e non solo. Ancora una volta, il Vinitaly di Verona, in programma dal 14 al 17 aprile, offrirà alla Camera di Commercio l’opportunità di proporre alla ribalta internazionale la [...]
di Marco Milano Appuntamento in penisola con il Mercato della Terra a Piano di Sorrento, un appuntamento targato “Slow Food – Costiera Sorrentina e Capri Aps”. Protagonista della [...]
di Marco Milano L’istituto Superiore Polispecialistico San Paolo di Sorrento, con il patrocinio organizzativo e finanziario della Federalberghi Penisola Sorrentina, ha organizzato un concorso [...]
di Francesca Di Leo e Luca Roncadin E’ della Macelleria Piazza di Sutrio il Miglior Salame del Friuli Venezia Giulia. Il prelibato insaccato è risultato infatti il vincitore del concorso [...]
Più che una nuova sfida, un’esigenza. Che non è dettata dalle tendenze modaiole ma dalla necessità di offrire agli avventori percorsi gustativi ed olfattivi sempre nuovi nella piena [...]
È stata presentata ufficialmente durante Vinitaly 1988: allora era costituita da una ventina di socie che ben presto videro radunarsi intorno a sé decine di altre protagoniste del mondo del [...]
di Antonio Di Spirito E’ proprio una bella sensazione scoprire e visitare scorci di rara bellezza anche nelle nei luoghi natii! Da molto tempo un mio ex collega voleva organizzare una visita [...]
di Roberto Giuliani Quello che le cooperative fanno vini commerciali e non di valore è un luogo comune che sta facendo ancora danni nell’ambiente enoico. Non c’è dubbio che in passato le [...]