di Tonia Credendino e Ornella Buzzone Nel cuore di Puccianiello, piccolo borgo casertano, antico e affascinante, appena fuori dalle storiche mura della Reggia di Caserta, si trova la storica [...]
di Carlo Macchi Le annate dal 1991 al 1995 in Chianti Classico (e non solo) sono state veramente difficili. A parte la catastrofica 1992, dove le uve dovevano avere maschera e pinne per arrivare [...]
di Giulia Cannada Bartoli Phillossera, Daktulosphaira vitifoliae. Si tratta di un afide infestante che si nutre di linfa e attacca le radici della vite. Svolge il suo intero ciclo di vita a [...]
Non tutto il Covid viene per nuocere. Lo stop ha frenato la vendita della 2019, tra l’altro ottima annata per i bianchi campani. Marilena Aufiero ha lasciato riposare per tre anni il Greco di [...]
Il patron del Parma:la bellezza, la cultura e il paesaggio asset fondamentali per il futuro del vino Nel 2015-2016, Kyle J. Krause, Fondatore e CEO di Krause Group, ha ufficialmente fatto il suo [...]
Nuova Fiera del Levante di Bari – 30 gennaio – 01 febbraio 2025 In Italia le stime di Ismea per il 2024/2025 indicano un calo della produzione di olio di oliva (-32%). In Puglia sono [...]
di Carmen Autuori Che gli spaghetti aglio olio e peperoncino, insieme a quelli al pomodoro, siano il comfort food nazionale, è un fatto universalmente riconosciuto. Gli stessi sapori li [...]
di Marco Contursi Da giornalista che scrive di cibo, ammetto la mia debolezza. Quando vedo una persona anziana che cucina divento insolitamente benevolo. Perchè c’è della poesia in due mani [...]
di Tonia Credendino e Ornella Buzzone La natura è semplicità e noi dobbiamo solo capirne l’essenza, Oasis – Sapori Antichi è una passione che si tramanda nel sapore di un tempo. [...]
di Carlo Macchi Poderi Boscarelli è famoso per i rossi ma questo bianco, specie se bevuto non freddo, è “tanta, ma tanta roba!”. Viognier, petit manseng con spiccioli di vermentino (le uve [...]
di Antonella Amodio “Per noi, l’Italia rappresenta il primo mercato di consumo per il nostro Champagne e Napoli ha un posto speciale nel nostro cuore“, dichiara Alice Paillard, [...]
Caserta, 30 Settembre 2024- Sabato 26 e Domenica 27 ottobre torna per la terza edizione “Terra di Lavoro Wines”. Quest’anno l’evento si arricchisce della collaborazione della [...]
Nella locanda La tana del Lupo del Radici resort di Mastroberardino si è aperto il g7 alla presenza dei rispettivi ministri dell’Interno voluto da Piantedosi Il menu ufficiale preparato [...]
Dopo aver conquistato Parigi, Eminente trasferisce la sua casa particular all’ombra del Vesuvio, negli spazi del famosissimo cocktail bar L’Antiquario, al 44° posto della classifica dei [...]
Sabato 26 e domenica 27 ottobre presenti oltre 130 vignaioli provenienti da 18 regioni italiani. Due giorni di seminari, laboratori del gusto, musica e performance artistiche Oltre centrotrenta [...]
di Carlo Macchi Quando, per la nostra guida vini, abbiamo fatto il conto dei vini degustati e dei Vini Top ci siamo accorti subito che c’era qualcosa che non andava, nel senso che, rispetto [...]
Il Pinot Nero rappresenta da sempre una sfida per i viticoltori ma anche una grande ricompensa per gli intenditori: conosciuto per la sua complessità e delicatezza, è considerata l’uva a [...]
Noodles e Spaghetti è la nuova serie di Chef Table che vede protagonisti quattro cuochi: Evan Funke a Los Angeles che racconta la sua passione per la pasta fresca imparata a Bologna, Guirong [...]
di Marco Milano La Fiera del Gourmet di Ibiza e la Fiera della Birra diventano l’accoppiata di maggior successo nel Mediterraneo. Un evento gastronomico che ha riunito oltre settemila persone [...]
Da Zero inaugura il suo nuovo ristorante in Piazza Oberdan, con una rinnovata identità visiva, segnando l’inizio di un nuovo corso per il brand di pizza cilentano. La pizza che non c’era [...]
Domenica 6 ottobre 2024 una cena evento nel nuovo ristorante food & pizza theatre di eataly smeraldo In occasione dei 10 anni di Eataly Milano Smeraldo, il flagship store milanese rinasce in [...]
di Alberto Nigro «La distribuzione del vino è cambiata molto negli anni: oggi si preferisce la qualità alla quantità. Il futuro di noi agenti di commercio? Se non investiamo sulla formazione [...]
di Monica Caradonna Merak a Taranto, il ristorante di cui avevamo bisogno. Un progetto imprenditoriale solido che ha scelto la cucina e la conoscenza di una coppia che, nella vita e nel lavoro, [...]
di Marco Milano Il “Pansquale”, la reinterpretazione del panettone classico milanese firmata da chef Pasquale Rinaldo, dal 2019 al ristorante “D’Amore” di Capri in via Fuorlovado per [...]